Sogna e credici fino alle Stelle. Nella giornata mondiale dei sogni, Pan di Stelle con Armando Testa lancia un nuovo grande progetto di comunicazione.

Un sognatore è colui che può trovare la sua strada al chiaro di luna, e vedere l’alba prima del resto del mondo”. Lo diceva Oscar Wilde, e la citazione è un buon punto di partenza per introdurre molto più che una nuova campagna, ma un progetto ampio e importante fortemente voluto dal team Pan di Stelle e dall’agenzia Armando Testa, per ribadire la necessità di sognare in un momento storico e culturale particolarmente difficile.

Più diventiamo grandi, più i nostri sogni diventano piccoli. Tutto è partito da una ricerca, realizzata da Armando Testa in collaborazione con Toluna su un campione rappresentativo dei genitori italiani. La capacità di fare grandi sogni, di sentirsi liberi di sognare in grande e di credere ai propri sogni sta diminuendo sempre di più. E questa tendenza, già fortemente consolidata negli adulti, ha cominciato a “contagiare” anche i sognatori per eccellenza, i bambini e i ragazzi. Un cultural insight estremamente rilevante, validato ed approfondito anche in una serie di incontri con Matteo Lancini, Psicologo e Psicoterapeuta specializzato nell’età adolescenziale, che da tempo collabora con il Gruppo Barilla.

Un film Manifesto lancia il progetto nella Giornata mondiale dei Sogni, il 25 settembre 2024. In una notte splendida, illuminata dalla grande stella-luna che segna il territorio iconico del brand, un gruppo di bambini e ragazzini si uniscono gli uni agli altri in un’epica marcia dei sognatori. “Ti va di venire con noi? Noi siamo quelli che ai sogni ci credono.”

Oggi Pan di Stelle è più di un love brand, è un cult brand. Questo gli dà la possibilità, ma in qualche modo anche il dovere, di prendere la parola quando è ancora più urgente farlo – dichiara Chiara Pisano, Marketing Director Pan di Stelle. E la missione del brand – nutrire ogni giorno la capacità di sognare – oggi deve risuonare più forte che mai. Per questo, per l’evoluzione della campagna “Sogna, è buonissimo” abbiamo lavorato, insieme ad Armando Testa, a un grande progetto di cui siamo molto felici, che parte a settembre e che si svilupperà nel corso di questo e anche del prossimo anno”.

Era molto importante per noi – queste le parole del team Armando Testa- poter parlare di sogni ma con un forte ancoraggio alla realtà. Per essere ancora più rilevanti e ispiranti, e per poter dire con forza che sognare non è solo un fatto romantico ma ha un impatto concreto sulle nostre vite, ci rende più forti, più pronti ad affrontare ogni giorno, e anche a immaginare e a costruire il futuro. Per questo abbiamo deciso, per la prima volta nella storia dei film Pan di Stelle e per l’intero progetto, di non avere solo attori che prestassero il loro volto a un sogno, ma cercare protagonisti autentici con sogni reali”.

Aurora Abdalian, 12 anni, sogna di diventare astronauta, con una passione nata sui libri. Sa che prima di arrivare alle astronavi deve diventare pilota di jet…e non vede l’ora! Filippo Giannotti, 12 anni, chitarrista appassionato di rock sogna di formare un gruppo insieme agli amici, e con la sua chitarra elettrica ha vinto l’edizione 2023 del Garfagnana’s Got Talent. Mattia Murroni, 10 anni, skater da quando ne aveva 3, ha già girato il mondo per partecipare a diverse competizioni. Un casting durato alcuni mesi che ha coinvolto istituti scolastici, centri sportivi, conservatori e scuole musicali in tutta Italia.

L’energia che c’era sul set – prosegue la direzione creativa di Armando Testa– portata da questi ragazzini e da tutti gli altri protagonisti, era enorme, palpabile, diversa. Ogni loro sguardo e ogni loro movimento ci stavano davvero raccontando una storia autentica, importantissima e preziosa”. 

Girato con la tecnica Led wall virtual production, la nuova frontiera della produzione cinematografica, con la regia di Federico Brugia, produzione BRW Filmland e post-produzione di Band, il film, attraverso le parole e la voce di Aurora racconta la loro voglia di sognare e di crederci, perché “I sogni ti fanno vedere dove gli occhi non vedono, e dove non si arriva se tieni i piedi per terra”. La grande stella-luna di Pan di Stelle li conduce infatti fino al punto più alto della città, dove sembra che il loro viaggio debba inevitabilmente finire. Invece, la forza dei loro sogni fa scoprire, a loro e anche a noi che guardiamo, che se ci credi fino alle stelle puoi davvero arrivare fin dove non avresti mai immaginato.

Anche la colonna sonora sogna in grande: l’iconico brano Disney A Dream Is a Wish Your Heart Makes, reinterpretato in chiave contemporanea grazie a un arrangiamento di Operà Music, accompagna le immagini del film Manifesto, del film prodotto e dei contenuti digital e social.

Dopo il lancio del Manifesto a 30” uscirà infatti anche un 15” di prodotto, dedicato al biscotto Pan di Stelle. Inoltre, per dare valore al tema della realtà e dell’autenticità dei sogni, sui canali Meta, YouTube e TikTok di Pan di Stelle partirà un progetto di branded content realizzato in collaborazione con Freeda: tre interviste dedicate ai principali protagonisti del film, per scoprire e approfondire le loro storie, i loro sogni, la loro grande voglia di crederci.

Nutrire la voglia e la capacità di sognare è da sempre la purpose di Pan di Stelle. Il progetto in partenza a settembre è un nuovo passo avanti per farlo con sempre maggior forza e rilevanza, aiutando e ispirando le nuove generazioni a credere in quello che sognano, a osare sognare in grande, e a nutrire e coltivare la parte più luminosa di sé.

Credits

Agenzia: Armando Testa

Direzione Creativa: Monica Pirocca e Michela Sartorio

Team creativo: Gaetano Corvino e Chiara Demichelis 

Head of Strategy: Guglielmo Pezzino

Head of Research & Consumer Insights: Emanuela Calderoni

Direttore Clienti: Benedetta Buzzoni

Team Account: Francesca Toschi e Biagio Carrella

Casa di Produzione: BRW Filmland

Executive Producer: Simona Ferraro

Regia: Federico Brugia

Dop live action: Pancho Alcaine

Off line post production: Tex 

Post Producer: Caterina Falvo 

Editor: Vilma Conte 

Post produzione/ Vfx: Band 

Vfx Supervisor: Alberto Mantini

Unreal Environment Artist: Mattia Bruno

Colorist: Adriano Maestroni 

Location: TEN DOTS Virtual Production Studio Sofia

Musica: “A Dream Is a Wish Your Heart Makes”

Written by MACK DAVID, AL HOFFMAN, JERRY LIVINGSTON

© Walt Disney Music Company

Editore per l’Italia: UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING RICORDI SRL

Media relationsINC – PR Agency

SALUMIFICIO PALMIERI E ARMANDO TESTA TORINO CELEBRANO L’UNICITÀ DI MORTADELLA FAVOLA.

Armando Testa Torino firma il concept della nuova campagna di comunicazione di Salumificio Palmieri, volta a esaltare il loro prodotto di punta: Mortadella Favola.

Un prodotto speciale, come già suggerisce il nome, perché nasce da una buona intuizione: Favola infatti è la prima mortadella al mondo insaccata e cotta nella cotenna naturale, caratteristica che la rende buona, profumata e diversa da tutte le altre.

Per rafforzare l’unicità del prodotto, il team creativo di Armando Testa Torino ha previsto diversi touchpoint: una pagina stampa, con un key visual evocativo e un messaggio chiaro, e un social pack dedicato composto da più linee editoriali, tutte mirate a trasmettere il gusto inimitabile di Mortadella Favola. 

Perché di Favola, ce n’è una sola.

CREDITS

Direzione Creativa Esecutiva: Michele Mariani

Direzione Creativa: Andrea Lantelme, Sara Greco

Creative Team: Clara Vincelli, Laura Celli Volta, Beatrice Corbelletti

Head of Client Service Torino: Giovanna Farè

Client Service: Gabriele Nolfo

Social Media Manager: Elisa Li Causi, Chiara Sclerandi

Centro Media: Media Italia

ESSELUNGA A FIANCO DELL’ITALIA TEAM A PARIS 2024: FIRMA LA CAMPAGNA ARMANDO TESTA 

Spirito di squadra, passione, dedizione sono valori che uniscono Esselunga e gli atleti dell’Italia Team.

La partnership, che per Esselunga è motivo di grande orgoglio, viene comunicata con una campagna multipiattaforma che ruota tutta attorno al messaggio, “uniti per passione”, e riguarda affissioni, stampa, graphic spot e anche alcuni contenuti che verranno veicolati presso Casa Italia a Parigi. 

La creatività, studiata e realizzata dall’agenzia Armando Testa, prevede diversi linguaggi per ogni touchpoint. 

Nelle affissioni, si è scelto di percorrere una strada grafica e fotografica in cui il logo stesso di Esselunga sfuma nei 5 colori che rappresentano i continenti e sottolineano lo spirito di fratellanza storicamente intrinseco nella manifestazione. Sovrapposto al logo, in ogni soggetto, un atleta colto al culmine della sua magnifica performance: Nicolò Martinenghi, Mattia Furlani e Paola Egonu, tutti appartenenti all’Italia Team. La loro immagine è virata in azzurro proprio per esaltare l’appartenenza italiana, come se tutto il nostro sostegno di tifosi si rendesse quasi visibile.

Questa stessa creatività è stata adattata anche ai graphic spot e ai contenuti che verranno trasmessi a Casa Italia dove va a creare un ambiente immersivo a 360°.

In stampa il linguaggio è invece quello più tradizionale di Esselunga: un bellissimo radicchio diventa un fuoco che arde per simboleggiare le emozioni che gli Azzurri sanno accendere in tutti noi.

La campagna è on air dal 26 luglio e la pianificazione media è a cura di Media Italia.

Credits 

Agenzia: Armando Testa 

Direzione Creativa Esecutiva: Michele Mariani  

Team Creativo: Sara Greco, Andrea Lantelme, Stefano Arrigoni, Dario D’angelo

Team Account: Gianni Sernia, Laura Alberti

Casa Di Produzione: Armando Testa Studios 

IEO: trent’anni anni proiettati nel futuro con AT Design

AT Design, unit del Gruppo Armando Testa specializzata in branding e design, ha realizzato il marchio celebrativo dei trent’anni di attività dell’Istituto Europeo di Oncologia. 

Un segno lineare, ma ricco di significato, che contiene tutta la storia di ricerca, di avanguardia tecnologica e di visione pionieristica dell’Istituto.

Per legare IEO ai suoi trent’anni, l’agenzia ha studiato un logotipo dal carattere incisivo e morbido allo stesso tempo.

Con un movimento di proiezione in avanti, l’acronimo IEO si riflette nel numero 30, creando una forma capace di comunicare forza e autorevolezza. Le lettere specchiate alludono al riverbero del nome IEO in ambito scientifico e al prestigio che l’Istituto ha costruito nel corso dei suoi trent’anni. 

Per tutto il 2024, il marchio accompagnerà la comunicazione online e offline dell’Istituto, affiancandosi al logo istituzionale e siglando tutte le iniziative pianificate durante l’anno. 

CREDITS:

Direttore Creativo: Roberto Gresti

Copywriter: Delia Laviola

Servizio Clienti: Carlotta Paterlini

Valerio Tutore,  nominato Direttore Generale di Media Italia.

Valerio Tutore, già in agenzia dal 2016 in qualità di Head of Research and Strategy, assume ora la direzione generale di Media Italia, centro media del Gruppo Armando Testa.

“Sono davvero felice ed entusiasta per questo riconoscimento. Questa nomina, che mi rende profondamente orgoglioso, è un grande traguardo ma è solo un passo di un lungo percorso
all’interno di questo gruppo poliedrico e in continua evoluzione, che mi ha accolto come una grande famiglia e mi ispira ogni giorno a trovare sempre il lato sorprendente delle cose.” -
commenta Valerio Tutore.

Valerio Tutore, Phd in Statistica, con una pluriennale esperienza nazionale e internazionale nelle ricerche di mercato in Nielsen ed in Nextplora, è già dal 2022, insieme al Chief Digital Officer Andrea Marcolin, membro del consiglio di amministrazione di Media Italia, oltre a far parte del CdA di  Audiradio.

“Sono molto contento del riconoscimento di Valerio. Un riconoscimento strameritato sul campo, per avere condiviso in pieno la filosofia di Media Italia e del Gruppo Armando Testa, per lo sforzo quotidiano di evolverla e innovarla, e per aver portato nuova energia alle capacità dell’agenzia ”aggiunge Valentino Cagnetta, Amministratore Delegato di Media Italia e Vice Presidente del Gruppo Armando Testa.

Alfasigma sceglie Armando Testa per la comunicazione 2024 di Cistiflux.Initiative contribuisce al rafforzamento del brand con un planning multichannel.

A seguito della gara per l’assegnazione della campagna di comunicazione 2024 del brand CISTIFLUX, Alfasigma premia l’agenzia Armando Testa. 

La creatività, che mira a promuovere il benessere delle vie urinarie, nasce come restyling della precedente campagna stampa, ma si estende oggi anche a nuovi formati: radio, digital, social e display ADV. Initiative, partner media di Alfasigma, ha lavorato per mettere in risalto il brand Cistiflux come alleato per il benessere delle vie urinarie promuovendo una campagna multichannel.

Il concetto di comunicazione “I Iike Cistiflux. E torno a fare ciò che mi piace” viene sviluppato attraverso un format grafico che si ispira al mondo dei social e mette al centro diverse donne, che finalmente possono tornare a dedicarsi alle attività che amano di più grazie a un ritrovato benessere delle vie urinarie.

Sullo stesso concetto è stato sviluppato lo spot radio da 25’’ che utilizza in maniera creativa il mezzo: l’ascoltatore infatti sente una musica dai toni vivaci e spensierati continuamente frammentata dal cadere di piccole gocce che rappresentano il fastidio alle vie urinarie che disturba il ritmo delle giornate di chi ne soffre. Al termine dello spot, il ritmo della musica torna a scorrere in modo lineare, lasciando intendere che il benessere delle vie urinarie è stato ripristinato, con il contributo di Cistiflux. 

Armando Testa è lieta di collaborare, ancora una volta, con una delle principali aziende farmaceutiche italiane, mettendo a disposizione la sua esperienza in questo settore.

Credits

Cliente: Alfasigma

Director Consumer Healthcare: Adelaide Raia 

Marketing Director Consumer Healthcare: Serena Ferrari 

Marketing Manager Nutra&Intimate Care: Veronica Pauletto 

Brand Manager: Anna Montanari 

Media Manager: Barbara Orsi

Agenzia: Armando Testa

Direzione Creativa Esecutiva: Georgia Ferraro, Nicola Cellemme

Creative Team: Chiara Demichelis, Chiara Panattoni, Roberto Capodanno

Head of Client Service: Giovanna Farè

Client Service: Chiara Bonet

Agenzia Media: Initiative

Fabbri 1905 e Armando Testa ci dissetano con amore

Dopo Amarena e Topping, Fabbri 1905 esce con una nuova campagna di affissioni decisamente dedicata all’estate per il suo iconico sciroppo alla menta.

Il territorio scelto continua a essere quello dell’amore, già presidiato dai precedenti prodotti: al centro dell’affissione campeggia infatti un bellissimo bicchiere ghiacciato di acqua e menta nel quale la cannuccia, assume la forma di cuore, quasi per effetto della bontà dello sciroppo.

La campagna è stata ideata dall’agenzia Armando Testa che ha lavorato al fianco dell’azienda valorizzando la conoscenza che il brand ha dei suoi consumatori.

Le affissioni sono on air dal 17 giugno in numerose città italiane.

Credits

Cliente: Fabbri 1905

Corporate Marketing Director: Antonella Tolomelli

Product Manager: Antonella Lombardi

Agenzia: Armando Testa

Direttore creativo esecutivo: Michele Mariani

Creative team: Dario D’Angelo, Sara Greco

Client director: Giovanna Farè

Client service: Federica Cartocci

MediaWorld rinnova la partnership strategica e creativa con il Gruppo Armando Testa per promuovere l’innovazione nel settore dell’elettronica di consumo

A seguito di una gara, MediaWorld riconferma il Gruppo Armando Testa come partner strategico e creativo. Prosegue fino al 2027 il sodalizio di successo che, tramite l’innovazione, guiderà l’evoluzione della comunicazione di un leader di settore sempre all’avanguardia e in grado di sfidare lo status quo.

MediaWorld annuncia il rinnovo della collaborazione con il Gruppo Armando Testa al termine di una gara che ha coinvolto diverse agenzie. La partnership proseguirà sotto il segno dell’innovazione, tramite lo sviluppo di campagne pubblicitarie omnicanale di ancora maggior impatto. Obiettivo comune sarà consolidare ulteriormente il posizionamento del marchio MediaWorld all’interno di un mercato estremamente dinamico e competitivo, caratterizzato da una continua evoluzione delle dinamiche d’acquisto e una target audience particolarmente ampia ed eterogenea.

Esperienzialità, omnicanalità e innovazione che crea valore condiviso saranno le direttrici di questo nuovo capitolo del percorso comune fra il Gruppo Armando Testa e il cliente MediaWorld. Nel quinquennio di collaborazione appena conclusosi, MediaWorld si è distinta per aver sempre voluto sfidare lo status quo e guidare l’evoluzione del mercato. Dall’innovazione in chiave esperienziale degli store, all’utilizzo dell’IA, fino al lancio delle soluzioni di Retail Media, non c’è un aspetto che non sia stato oggetto di evoluzione e miglioramento.

Tutto è iniziato cinque anni fa, con il lancio della campagna “Fatto apposta per Me”, che ha rivoluzionato i codici della comunicazione nel retail di elettronica. Per la prima volta, il marchio MediaWorld è stato messo in primo piano rispetto ai singoli brand, rispondendo ai bisogni dei clienti che cercavano prima di tutto un trusted brand, capace di consigliare loro la soluzione migliore per ogni esigenza.

La “M” rossa di MediaWorld è diventata così un simbolo forte e riconoscibile che, prima in Italia e poi negli altri paesi, ha rafforzato la brand awareness e il brand linkage, come mai prima. Il percorso è proseguito coerentemente nelle peak promotion come il Black Friday, e tramite attività valoriali come Tech is Woman, il progetto speciale che supporta e incentiva le ragazze nello studio delle materie STEM. In collaborazione con GirlsTech, MediaWorld ha offerto corsi dedicati alle giovani italiane, aprendo loro un mondo di possibilità ed ispirandole a credere nei propri sogni più tecnologici.

Con l’evoluzione e l’arrivo della nuova campagna globale “Let’s go”, che ha sancito la creazione della nuova categoria dell’Experience Electronics e descritto il riposizionamento nonché l’ampliamento della gamma di servizi per i suoi clienti, MediaWorld e l’agenzia Armando Testa, sempre con la sua casa di produzione AT Studios, hanno trovato terreno fertile per continuare a innovare insieme con nuove e impattanti creatività. Un esempio è stato il nuovo Black Friday, questa volta a colori, con la comicità di Fru dei The Jackal, e una nuova, futuristica puntata di Tech is Woman. Per promuovere i nuovi corsi per le ragazze, incentrati questa volta sull’intelligenza artificiale è stato ideato e prodotto il primo spot interamente in AI.

La campagna “Fatto apposta per Me” è disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=lxdh74856xE

La campagna “Let’s go” è disponibile al seguente link:  https://www.youtube.com/watch?v=Ym7kjdsD0l0

La campagna “Il Black Friday più colorato di sempre” è disponibile al seguente link:https://youtu.be/9nvX_gOXeXA

La campagna “Tech is Woman” è disponibile al seguente link: https://youtu.be/vguriJwMKwE?si=nmB2ciZqBwKLCZdJ

“Siamo molto soddisfatti di proseguire per i prossimi tre anni la collaborazione con il Gruppo Armando Testa e affrontare assieme le sfide creative in un contesto storico che si caratterizza per un’ulteriore accelerazione nella velocità di cambiamento.” Ha dichiarato Francesco Sodano, Head of Omnichannel Marketing & retail Media di MediaWorld. “MediaWorld intende guidare con ancor più incisività l’evoluzione del settore. L’abbiamo fatto con la nostra proposta omnicanale, tramite l’evoluzione dei formati e dei layout e anche tramite il lancio di uno strumento inedito come le soluzioni Retail Media. Potersi affidare alla qualità creativa di un partner come il Gruppo Armando Testa ci consentirà di trasferire con ancor più incisività il valore di queste innovazioni verso pubblici eterogenei e sempre meno incasellabili.”

Cinque anni di successi, dunque, che rappresentano solo l’incipit di una collaborazione che ha ancora molto da offrire e che ha già in cantiere nuovi ed entusiasmanti progetti. Stay Tuned…

Nicola Belli, consigliere delegato del Gruppo Armando Testa, ha così commentato la notizia

“Raramente si ha la fortuna di poter lavorare con una marca che oltre a spingerti ad avere coraggio, a rompere gli schemi e a riscrivere le regole del gioco, ti obbliga a considerare un obiettivo appena raggiunto come un punto di partenza anziché di arrivo. MediaWorld ci ha abituati bene, per 5 anni bellissimi ed intensi. Farlo per altri tre sarà meraviglioso!”

“La chiave, quando non potersi esprimere è una prigione.”  Il Centro Benedetta D’Intino presenta la nuova campagna firmata Armando Testa

Nato nel 1994 dal sogno di Cristina Mondadori in memoria della nipotina Benedetta, il Centro Benedetta D’Intino si occupa di portare aiuto ai bambini con grave disabilità comunicativa e disagio psicologico, provando a migliorare la loro vita e quella delle loro famiglie. 

Quest’anno, in occasione del suo trentennale, ha affidato a Armando Testa l’incarico di studiare una campagna di sensibilizzazione focalizzata su una pratica clinica di cui l’equipe di medici e professionisti del Centro si avvale con i bambini che non possono esprimersi attraverso la voce: la Comunicazione Aumentativa Alternativa.

 “Abbiamo chiesto ad Armando Testa di aiutarci in un percorso che potesse far conoscere, valorizzandolo, l’operato del Centro, anche rendendo il più possibile chiaro ed immediato un argomento difficilissimo, perché non è affatto facile comprendere che cosa sia la disabilità comunicativa, che tipo di realtà vive chi si trova costretto ad affrontarla, e che cosa quindi rappresenti la Comunicazione Aumentativa Alternativa per la vita dei bambini di cui ci occupiamo e per quella dei loro genitori.” Queste le parole di Mattia Formenton, Presidente della Fondazione Benedetta D’Intino. 

La risposta dell’agenzia è arrivata ascoltando interviste alle famiglie, ascoltando i medici e i responsabili del Centro, provando a immaginare l’inimmaginabile, e lavorando di sintesi per trovare un simbolo, immediato e memorabile, che potesse avvicinare il mondo di quei bambini al mondo di chi può dare aiuto sostenendo il lavoro del Centro. 

Ne è nata la campagna “Gabbie”, veicolata in Tv con spot 30”, stampa, affissione, digital e social, on air dal 23 giugno e presentata in anteprima il 17 giugno durante l’evento organizzato dal Centro Benedetta D’Intino al Teatro Franco Parenti di Milano.

Un bambino che non può esprimersi, che non può dire -né con le parole né con il linguaggio del corpo- mamma, ho fame, sono felice, mi fa male, non è un bambino che non ha pensieri, emozioni, paure, sogni, solo non sa come farli uscire, non può. La sua disabilità lo tiene rinchiuso in una prigione di incomunicabilità dalla quale sembra impossibile uscire. Il lavoro del Centro, e la CAA, sono la chiave che apre finalmente quella gabbia, liberando per la prima volta pensieri e reazioni che a volte nemmeno gli stessi genitori immaginavano esistessero.

Tre soggetti per stampa, affissione e formati digitali scelgono la strada del grande impatto visivo, con tre ritratti di bambini -realizzati con AI- simbolicamente prigionieri di una gabbia non reale ma disegnata da un tratto bianco. Il film, prodotto da AT Studios con la regia di Augusto Storero, sceglie la strada dell’emozione, invitando ad immaginare la vita di altrettanti bambini – in una cameretta, al parco, in cucina con la mamma- e provando a sintetizzare l’universo complesso della Comunicazione Alternativa Aumentativa, svelando che per ognuno di quei bambini riuscire finalmente ad esprimersi è davvero vita. E infatti le linee che disegnano la gabbia si aprono trasformandosi in un poetico volo di farfalle, mentre le note e le parole di Abbi cura di me, la splendida canzone di Simone Cristicchi, accompagnano le immagini del film.

“Abbi cura di me– queste le parole di Michela Sartorio e Monica Pirocca, direttrici creative Armando Testa e ideatrici della campagna- è stato anche il principio che ci ha mosso sin dal primo incontro con il Presidente e i responsabili del Centro. Avere cura di tutto quello che stavamo ascoltando, e di quello che avremmo letto e approfondito in seguito, era per noi l’unico modo di affrontare un universo difficilissimo da immaginare, ma che era necessario rendere tangibile per raggiungere più persone possibili. L’equilibrio per questo tipo di campagne è così delicato, serve impatto per farsi vedere e per stimolare una reazione, e servono il rispetto e la delicatezza per non rischiare di turbare o peggio offendere chi soffre ogni giorno. La campagna Gabbie è nata dalla consapevolezza di dover avere cura di quell’equilibrio tra “pugno” e garbo, abbiamo scelto per esempio di non avere gabbie metalliche, realistiche, ma di lavorare più simbolicamente con un tratto illustrato. E sono state le persone del Centro a dirci che eravamo sulla strada giusta – le persone che vi lavorano e anche alcuni genitori – quando si sono emozionate vedendo il film per la prima volta.”

Armando Testa, da sempre molto sensibile alle campagne sociali, come dimostra la lunga tradizione nelle campagne no profit, ha offerto pro bono il suo contributo per sostenere l’importante lavoro del Centro Benedetta D’Intino.

E chiunque voglia dare il suo aiuto può collegarsi a sostieni.benedettadintino.it o inquadrare il qr code presente sui soggetti della campagna. Basta anche una piccola donazione: quando ognuna di quelle gabbie si apre, diventando farfalla, la vita di un bambino cambia per sempre.

Credits

Direzione creativa: Monica Pirocca e Michela Sartorio

Responsabile progetto: Carolina Testa

Servizio clienti: Sascha Van Der Plas

Casa di Produzione: Armando Testa Studios

Regia: Augusto Storero

Animazione: Studio Magoga

Musica: Abbi cura di me, Simone Cristicchi