MEDIA ITALIA LANCIA SU ITALIA 2 IL PRIMO BRANDED REALITY

Dopo un lavoro durato oltre un anno Media Italia porta su Italia 2 il primo branded reality www.lacasadegliassi.it/.

Ogni domenica, a partire dal 27 aprile, alle 22:45 al via il primo reality italiano che ha come protagonista il poker sportivo.

“La Casa degli Assi”, da un’idea originale di PokerStars.it, prende quindi il via con la realizzazione del programma affidata a Magnolia.

La produzione è interamente girata in Marocco, in una splendida villa in mezzo al deserto, dove 12 concorrenti potranno aggiudicarsi il premio finale di 50.000 Euro in gettoni d’oro. I concorrenti saranno seguiti in ogni momento della giornata per osservare abilità e tecniche applicate nelle sfide al tavolo verde, prove fisiche e di abilità.

Posted in Senza categoria

ACRAF – AFFISSIONE MOMENTACT – SOGGETTO “MORSA”

Sull’onda del successo della campagna televisiva, la “morsa rossa” di MomentAct ha esteso dal 20 aprile la sua comunicazione ad una affissione su Milano, Roma e Torino.

Oltre alla classica affissione in città è prevista anche la presenza nelle grandi stazioni ferroviarie e negli aeroporti di Venezia e Roma.

Una ennesima tipica dimostrazione della forza di sintesi provocatrice della scuola Armando Testa che non passerà certo inosservata.

Posted in Senza categoria

CONBIPEL E ARMANDO TESTA RACCONTANO LA NOSTRA VOGLIA DI STARE INSIEME.

In occasione dell’uscita delle nuove collezioni primavera/estate Conbipel inaugura un nuovo format di comunicazione. Un nuovo concept e un nuovo linguaggio studiati dall’agenzia Armando Testa, per diffondere i valori del Club Conbipel: uno speciale programma fedeltà che permette a tutti gli iscritti di godere di vantaggi e sconti esclusivi.

Il key visual della campagna primavera è una lunghissima panchina colorata, intorno alla quale interagisce un gruppo di modelli. Questa panchina è idealmente la più lunga d’Italia perché nel Con Te Club Conbipel c’è posto per tutti. Ad oggi ci sono già oltre 2 milioni di iscritti.

Per l’estate i valori del Club vengono invece trasmessi attraverso una serie di scatti che rappresentano la “passeggiata più lunga d’Italia”. Un percorso che parte dalle Cinque Terre, passa per Capri e arriva fino alle Isole Eolie. Questo nuovo format di comunicazione riconferma ancora una volta la volontà del brand di essere vicino all’Italia e alle esigenze degli italiani. Le immagini raccontano infatti un paese che ha voglia di stare insieme e di condividere. La campagna è stata declinata su web e vetrine.

La direzione creativa esecutiva è di Michele Mariani, Art: Michela Repellino, Copy: Anna Ponti. Fotografie di Daniele Rossi.

Posted in Senza categoria

PER DREHER E ARMANDO TESTA E’ SEMPRE PIU’ TEMPO DI LIMONARE

Dopo il lancio della nuova Dreher Lemon Radler, che ha riscosso nel 2013 grande successo anche grazie alla campagna “E’ tempo di limonare”, Armando Testa propone una divertente operazione sul web in vista del lancio della versione analcolica: Dreher Lemon Radler 0.0% la prima Radler analcolica perfetta per tutte le ore e tutte le occasioni.

Sulla scia del video First Kiss, che ha spopolato su Youtube nelle scorse settimane e che vedeva timidi baci tra sconosciuti, la versione Dreher ha visto un bacio molto focoso e con zero timidezza, con parola d’ordine “E’ SEMPRE tempo di limonare“.

Protagonista la web star Michael Righini, una partner sexy e un malcapitato regista che non riesce più a farli smettere.

Il video è un prodotto del “garage” creativo di Armando Testa, una nuova unit diretta dalla iena Jacopo Morini.

Il video in soli 8 giorni ha generato più di 3,5 milioni di impressions su Facebook, è stato cliccato più di 850.000 volte e ha avuto oltre 30.000 likes.

Posted in Senza categoria

LAVAZZA PORTA IN AUSTRALIA LA SUA PASSIONE ITALIANA PER IL CAFFÈ

Lavazza riparte dall’Australia: inizierà il 10 aprile proprio qui la nuova campagna internazionale firmata da Armando Testa e dedicata al sistema a capsule Lavazza A Modo Mio. L’occasione è il lancio di Minù, la nuova macchina Lavazza compatta e adatta a ogni spazio, facilissima da usare, che fa riscoprire la semplicità di preparare a casa propria l’autentico espresso italiano, con un solo gesto e in pochi secondi.

La campagna racconta di come, ogni volta che dall’altra parte del mondo si assapora un caffè Lavazza, si possano ritrovare in un sorso la qualità del prodotto, la passione italiana, l’esperienza di un’azienda ultracentenaria e di quattro generazioni di una famiglia che da sempre si dedica al caffè.

L’idea è stata poi tradotta con il viaggio di un barista italiano che, a ogni avvio della macchina Lavazza A Modo Mio in una casa australiana, parte con un vassoio e una tazzina di caffè dal San Tommaso 10 di Torino, in Italia, luogo dove è iniziata la storia di Lavazza nel 1895.

Da qui, il barista attraversa diverse città italiane, raccogliendo le esperienze, i sorrisi e il gusto del saper fare tipico del Bel Paese, fino ad arrivare a Sydney per consegnare simbolicamente tutti questi valori nelle mani dei consumatori australiani.

Il claim chiosa: “Lavazza. From Italy with passion”.

Lo spot, come un vero e proprio road movie, è stato girato nell’arco di dieci giorni.

I due van che trasportavano troupe e creativi sono partiti da Torino e hanno toccato tutte le più famose città italiane: Milano, Venezia, Firenze, Pisa, Roma e Napoli per concludersi poi a Sydney.

Un tour impegnativo e affascinante che ha visto sempre nuove idee svilupparsi ed evolversi chilometro dopo chilometro e che ha rispecchiato nei suoi autori e nei compagni di viaggio, lo spirito stesso dello spot.

La campagna “From Italy with passion” sarà declinata in tv, web, stampa, affissioni e billboards dei centri commerciali.

CREDITS

AGENZIA ARMANDO TESTA | Direttore creativo esecutivo: Michele Mariani | Direttore creativo e art: Andrea Lantelme | Art: Barbara Ghiotti | Copy: Federico Bonenti | Copy: Anna Ponti | Servizio Clienti: Nicola Crivelli, Roberto Ferrero

CASA DI PRODUZIONE HAIBUN | Regia: Danxen | Executive Producer: Cesare Fracca | Producer: Silvia Biscotti | Musica: Catilina Sherman

Posted in Senza categoria

EDREAMS AFFIDA A MEDIA ITALIA LA CAMPAGNA PER L’OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO.

In occasione dell’IPO (Offerta Pubblico d’Acquisto), eDreams Odigeo – leader nel settore dei viaggi online – ha pianificato sulle pagine dei principali quotidiani nazionali la comunicazione relativa alla prossima collocazione sul mercato spagnolo.

Il valore della società è stimato intorno a 1,075 miliardi di euro.

Negli ultimi 9 mesi l’azienda ha dichiarato un margine operativo di oltre 311 milioni di euro e 89 milioni di EBITDA.

Posted in Senza categoria

ACQUA LETE E ARMANDO TESTA PRESENTANO LA FAMIGLIA PIU’ EFFERVESCENTE CHE C’E’.

Armando Testa firma la comunicazione di Acqua Lete dando vita a una nuova campagna, e a una nuova famiglia: la Famiglia Lete, la più effervescente delle famiglie italiane. Letizia, Olimpio e Leo: tre personaggi che sono entrati nelle nostre vite con tante tante bollicine, da domenica 6 aprile.

Effervescente naturale, povera di sodio, buon contenuto di calcio: Acqua Lete è l’acqua perfetta per tutta la famiglia. Perciò, perché non farla parlare attraverso le voci e i volti di una famiglia?

E’ nata così la Famiglia Lete, i cui characters ricordano le bottiglie di Acqua Lete, e con lei è nato un mondo proprietario e originale.

Un mondo nuovo naturalmente, ma nello stesso tempo pensato in continuità con il tono ironico e brillante che caratterizza da sempre Acqua Lete, molto attenta a cercare forme di comunicazione inedite, impattanti, memorabili. E fortemente distintive rispetto al panorama delle acque minerali.

Tema della campagna: “In famiglia ce n’è sempre una da digerire, per fortuna c’è Acqua Lete!” Personaggi e interpreti: Letizia, capelli rossi e filo di perle, Olimpio, abbonato alla Gazzetta dell’Acqua e appassionato di sport, Leo, rockstar in erba. Studiati dalla punta dei capelli al nodo della cravatta dall’agenzia Armando Testa, dotati di regolare carta di identità, e trasformati in 3D da un esperto team di animatori della Rumblefish VFX diretto da Ascanio Malgarini, con la produzione esecutiva di Massimo Germoglio.

Con le voci di Oreste Baldini, Stella Musy e Lorenzo d’Agata e un brano musicale originale scritto da Antongiulio Frulio per la nuova campagna, i tre characters approderanno in tv, radio, stampa, web. Li ritroveremo nei punti vendita, sulle confezioni di Acqua Lete ristudiati ad hoc, scherzeranno con i conduttori di radio e tv, ci racconteranno le loro passioni e i loro punti deboli e scriveranno lettere ai giornali (qualche tempo fa, un Olimpio innamorato ha fatto molto parlare di sé comprando un’intera pagina su due quotidiani nazionali e facendo rimbalzare la notizia sui social network. Se siete curiosi: #olimpiochisei).

La pianificazione media è stata curata da MEC.

Sorso d’inizio ieri, domenica 6 aprile, sulle principali emittenti tv con il primo soggetto (nei tagli 30” e 10”) dedicato alla presentazione della Famiglia Lete , e a seguire le prime due puntate (30” e 15”) dedicate alle avventure di una famiglia “quasi” normale. Ma le bollicine sono appena cominciate, e la storia continua…

Credits

Cliente: Lete SpA

Prodotto: Acqua Lete

Direttore Marketing: Gabriella Cuzzone

Media Manager: Mara Fabrizio

Brand Manager: Veronica Carpentino

Agenzia: Armando Testa

Direzione creativa: Monica Pirocca e Michela Sartorio

Direttore Clienti: Maria Gabriella Tozzi

Client Account: Lorenza Garasto

Regia animazione: Ascanio Malgarini

Casa di produzione: Rumblefish VFX

Produttore Esecutivo: Massimo Germoglio

Supervisore alla Post Produzione: Fabrizio Nastasi

Musica: Antongiulio Frulio

Post produzione audio: Cat Sound

Post produzione prodotto: Little Bull

Pianificazione Media: MEC

Posted in Senza categoria

PARTE DA TORINO LA MARCIA DIGITALE DEI 40MILA

E’ partita ufficialmente da Torino la “marcia digitale dei 40 mila”, a sostenerla gli imprenditori piemontesi che hanno unito forze, idee ed energie per “dire basta” e dare il via ad una nuova fase.

Si è svolta infatti oggi, presso la sede dell’Unione Industriale di Torino, gremita di oltre 600 imprenditori provenienti da tutto il Piemonte, l’iniziativa organizzata per denunciare, a fronte di una situazione economica gravissima, l’indifferenza della classe politica e l’immobilismo del Governo.

Alla riunione straordinaria, sono intervenuti i Presidenti delle associazioni confindustriali piemontesi – Licia Mattioli Presidente dell’Unione Industriale di Torino; Marco Giovannini, Alessandria; Paola Malabaila, Asti; Marilena Bolli, Biella; Franco Biraghi, Cuneo; Fabrizio Gea, Ivrea; Fabio Ravanelli, Novara; Giorgio Cottura, Vercelli Valsesia; Roberto Colombo, Vco; il Presidente di Confindustria Piemonte Gianfranco Carbonato, Alberto Baban neo Presidente Nazionale di Piccola Industria e Giorgio Squinzi Presidente di Confindustria.

Un parterre d’eccezione per dare peso e voce alle proteste e alle proposte dei leader d’impresa piemontesi. Per un verso, c’è un senso di esasperazione e di impotenza, dall’altro, la ferma volontà di non limitarsi alla denuncia, ma di avanzare proposte concrete e realizzabili. Una sorta di “agenda” da adottare subito, per sostenere l’industria, unico vero motore per la ripresa. L’alternativa è di drammatica attualità: significa procedere, in modo accelerato, sulla via del declino, con la desertificazione del patrimonio produttivo costruito dal dopoguerra ad oggi.

Il manifesto delle priorità affronta questioni denunciate più volte, ma tuttora irrisolte. Emergono, in particolare, il tema dei ritardati pagamenti della Pubblica Amministrazione, la burocrazia, il fisco, il mercato del lavoro, l’energia, il cuneo fiscale, il credito: quelle criticità, cioè, che stanno rendendo estremamente difficile, quando non impossibile, fare impresa in Italia.

Nel corso della conferenza stampa, gli interventi dei Presidenti hanno riportato i dati salienti della crisi nei loro territori ed illustrato i temi che compongono il manifesto, proponendo anche le fonti delle risorse, chiedendo quindi un cambio di passo alla politica ed al Governo.

E’ poi stata presentata l’anteprima del sito www.ripresaeimpresa.it on-line da domani. Un sito pensato per dare continuità all’iniziativa, per sostenere un grande cambiamento culturale nei confronti dell’impresa e che si propone come “La nuova marcia digitale dei 40mila” che ancora una volta parte da Torino per coinvolgere tutti gli imprenditori italiani.

Il progetto di comunicazione e la campagna nascono da un’idea creativa di Marco Testa realizzata dal Gruppo Armando Testa e Reply.

La filosofia del sito è semplice: consente ad ogni imprenditore di “metterci la faccia” realizzando un breve video per raccontare, in trenta secondi, le disfunzioni che rendono difficile, esasperante, fare impresa in Italia. E’ stata scelta una struttura a mosaico dinamica, cioè un “contenitore” adatto a mostrare i contributi filmati, privilegiando l’aspetto plurale.

Questa impostazione partecipativa è testimoniata da un contatore che indica, in tempo reale, quanti imprenditori hanno aderito all’iniziativa e il totale dei loro collaboratori.

Il sito inoltre prevede un’area “press” per fornire dati e info-grafiche aggiornate in real-time; un kit per chi aderisce.

Si tratta di una innovazione profonda nel modo di fare squadra nel mondo imprenditoriale, non solo nella scelta dello strumento e nella sua filosofia, ma anche nelle sue finalità. Infatti i contributi degli imprenditori che parteciperanno all’iniziativa serviranno per comporre il documento che il Governo dovrà mettere subito in agenda per far ripartire l’industria italiana.

Quanto emerso da tutti gli interventi descrive una situazione drammatica con un’industria in ginocchio ed un Paese in declino.

Gli imprenditori piemontesi vogliono tenere alta l’attenzione sul ruolo della manifattura nel prossimo futuro facendo valere le ragioni delle imprese per il riscatto del Paese.

Ufficio stampa

Mailander: Carolina Mailander c.mailander@mailander.it 3356555651

Gianluca Dati g.dati@mailander.it 0115527313 – 3397346904

Unione Industriale di Torino: Giorgio Alberti g.alberti@ui.torino.it 3355832317

Posted in Senza categoria

ARMANDO TESTA PER IL LANCIO DI DOMOPAK LIVING

Domopak presenta la nuova linea di prodotti per la sistemazione armadio Domopak Living: scatole guardaroba, custodie, contenitori, appendiabiti e tanti altri prodotti dal design coordinato per organizzare al meglio gli spazi di casa.

La creatività di sostegno al lancio è stata sviluppata dallʼagenzia Armando Testa in due diversi soggetti (“Balena” e “Mostro”), che esprimono con fantasia e garbata ironia una forte “copy promise”: con Domopak Living aumenti lo spazio in casa tua.

Sono nati così un cuscino/balena, la cui coda spunta da una scatola guardaroba, ed un piumino/mostro, che fa capolino da una scatola socchiusa.

Gli annunci stampa che usciranno a partire dal prossimo 6 febbraio sono stati studiati dallʼart Lara Eandi e il copy Daniele Bona sotto la direzione creativa di Michele Mariani e Marco Faccio. Gli scatti fotografici sono di Massimo Bellotto.

Posted in Senza categoria

ARMANDO TESTA NUOVA AGENZIA DI RIFERIMENTO ALFA ROMEO.

Dopo aver vinto le consultazioni per la comunicazione Giulietta e Mito negli ultimi due anni, e dopo aver acquisito nel Gennaio 2011 la gestione del coordinamento internazionale della comunicazione del brand, è giunta l’ora anche della gestione del mercato Italia.

Armando Testa diventa pertanto agenzia di riferimento del marchio Alfa Romeo Italia e international.

“Siamo molto orgogliosi di questo momento, lo abbiamo inseguito per anni e siamo fieri di poter salire finalmente su una Alfa. – è il commento di Marco Testa – E’ un onore per l’Armando Testa, come agenzia italiana, essere ambasciatori nel mondo della sportività, del design e della passione tutta italiana che Alfa Romeo rappresenta e incarna ovunque.”

Aggiunge Maurizio Spagnulo, Marketing Communication Director di Alfa Romeo: “La collaborazione fra Alfa Romeo e Armando Testa va avanti da due anni ed ha realizzato importanti campagne pubblicitarie che hanno riscosso successo sia in termini di visibilità che di gradimento ma che hanno soprattutto sostenuto le performance commerciali del marchio Alfa. L’assegnazione della gestione di tutte le attività ATL è quindi la logica conseguenza a favore di sempre migliori operazioni di comunicazione insieme.”

Posted in Senza categoria