Nella nuova campagna firmata Armando Testa, la musica ringrazia non solo chi la suona e chi la ascolta. Ringrazia gli stonati, le mamme che cantano la ninnananna, chi fa silenzio, chi l’ascolta con il cuore, chi si butta dal palco, ma anche tutti quelli che stanno lì sotto a prenderlo al volo.
Solo la musica cambierà la musica, solo la musica salverà la musica.
#lamusicaringrazia è la nuova brand religion di Rolling Stone.
Il concept creativo sviluppato da Vincenzo Celli, Direttore Creativo di Armando Testa Milano, è stato tradotto in immagini dalla Branded Entertainment Unit di Freemantle Media che ha prodotto un video spot emozionale di 60” che sarà on line sul sito di RollingStone da oggi 12 settembre.
Sette i giovani film maker impegnati nella realizzazione del video (Marco Prestini, Andrea Giacomini, Alex Grazioli, Mattia Benetti, Gianluca Catania, Gabriele Trapani, Vittorio Bonaffini), accompagnato da un brano ad hoc di Alessandro Branca e dalla voce di Ilaria Bernardini, che celebra la musica in ogni sua forma e momento della vita.
“I mal di testa non sono tutti uguali” è la riflessione alla base del concetto della nuova campagna Moment-MomentAct del Gruppo Angelini in onda da agosto sulle principali emittenti TV.
A spiegarci i diversi mal di testa, in un laboratorio iper moderno del gruppo Angelini, è una Presenter, una bella donna raffinata sui 35 anni. Per aiutare l’informazione si avvale di due lavagne luminose molto originali: due gigantesche, maestose teste bidimensionali di cristallo leggermente opacizzato.
La Presenter si muove con un simpatico mix di disinvoltura, autorevolezza e vicinanza tra due “sculture” che rappresentano, con differenti vibrazioni grafiche, il mal di testa e il mal di testa forte.
In sinc con le spiegazioni della presenter vediamo arrivare le soluzioni accompagnate dalla caratteristica scia luminosa: la compressa Moment che cancella il mal di testa e la capsula di MomentAct che cancella il mal di testa forte. Soluzioni veloci perché “i bei momenti non possono aspettare”. Il filmato si conclude infatti con una simpatica scena di ritrovato benessere di una giovane che si diverte serena con il suo ragazzo su una giostra da lunapark.
Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio, hanno lavorato al progetto l’art Tina Salvato e la copy Mariarosa Galleano. La regia è di Andrea Linke per la casa di produzione Little Bull.
Armando Testa ha realizzato il percorso gratuito di comunicazione a supporto di Wanderio.com, applicazione web che si propone come referente unico per creare il proprio itinerario di viaggio.
La campagna è on air il 31 luglio, 1 e 2 agosto, gli spazi on-line e cartacei sono stati messi a disposizione dal Corriere della Sera.
Wanderio.com consente di confrontare le diverse possibili soluzioni, personalizzarle in base al prezzo, alla durata del viaggio o alle emissioni di CO2 e infine prenotare l’intero tragitto, comprensivo di voli, treni, traghetti e servizi di collegamento quali taxi, bus e navette.
Si trattava di spiegare la varietà dei mezzi di trasporto messi a disposizione dal portale, agevolarne la memorabilità e spiegare il servizio innovativo offerto ad un pubblico più vasto.
L’agenzia Armando Testa ha dunque pensato di elaborare in 3D il logo Wanderio utilizzando diversi tipi di strade, da viali alberati alle rotaie, dalla pista dell’aeroporto ai percorsi marittimi. Chiude il concetto: Tutte le strade passano da Wanderio.com.
Direzione Creativa di Dario Anania e Vincenzo Celli, copy Gian Armando Testa, art Dario D’Angelo, 3D artist: Matteo Tranchellini.
Un lancio che vuole essere disruptive con il passato, con le regole dell’editoria, con il rapporto con gli edicolanti.
Un progetto che sarà davvero un evento di comunicazione che accompagnerà la testata in edicola da settembre.
“Rolling Stone è un’icona. Un lovemark che va oltre il cartaceo, il digital, la musica. E’ un brand in grado di rappresentare un lifestyle ed è per questo che siamo pronti ad accompagnare Luciano Bernardini De Pace ed il suo team in questo ambiziosissimo progetto. Visione, coraggio e voglia di rompere gli schemi sono gli ingredienti che ogni Agenzia sogna di trovare in un cliente. Qui li abbiamo trovati tutti. Ora spetta solo a noi cucinare e fare sì che il piatto sia il più piccante possibile. In linea con l’heritage del brand, ma anche e soprattutto coerentemente con gli obiettivi che ci siamo posti” afferma Nicola Belli, consigliere delegato Armando Testa.
E’ in uscita la nuova campagna Cuki Ultra Forza, le nuove vaschette in alluminio disegnate da Giugiaro.
I tre film che la compongono, ciascuno da 10”, dimostrano la straordinaria resistenza e praticità delle vaschette utilizzando un linguaggio ironico, impattante ed estremamente chiaro.
Ogni soggetto è girato con la tecnica dello “stop motion” e rappresenta in chiave umoristica e idealizzata la preparazione di una tipica ricetta della cucina italiana. Gli asparagi al gratin ricordano perciò alcuni candelotti di dinamite che esplodono, le lasagne al forno assomigliano ad un palazzo che implode su se stesso, il pollo arrosto con patate è descritto come una mitragliata.
Pianificata da Media Italia a partire dal 27 Luglio sulle principali emittenti Tv satellitari e digitali terrestri, la campagna è firmata Armando Testa. La direzione creativa esecutiva è di Michele Mariani, con lui hanno lavorato l’art director Lara Eandi ed il copywriter Daniele Bona.
La produzione dei film è curata da Little Bull, con la regia di Augusto Storero.
Jacopo Morini è uno dei primi creativi e videomaker italiani a sperimentare il web come vetrina caricando i suoi video su MySpace prima ancora dell’avvento di YouTube.
Alcuni di questi video realizzati col suo team (i Bugs) si guadagnano l’Home Page “mondo” attirando l’attenzione della trasmissione Le Iene che li prende ufficialmente nel team degli inviati.
Contemporaneamente Jacopo diventa autore di format tv multipiattaforma mixando elementi tipici del web con quelli televisivi (es. la trasmissione “Reputescion” condotta dal giornalista Andrea Scanzi che in ogni puntata intervista e fa scontrare i suoi ospiti con la loro reputazione on-line… la trasmissione finora ha ospitato i protagonisti più interessanti della politica, mondo dello spettacolo e giornalismo, come Carlo Freccero, Giuseppe Severgnini, Vittorio Sgarbi, Carlo Verdone, Joe Bastianich, Don Gallo e molti altri).
Come direttore creativo del canale La3 è tra i primi a portare in Italia le Web Series (alcune di culto come MalViviendo) e si specializza nella produzione di Viral e Web Series create con le principali Web Stars Italiane (come i pluripremiati “the jackal”).
Jacopo nel 2013 crea uno dei più importanti eventi dedicati al Web in Italia: gli Web Show Awards, con 40mila spettatori tra live e diretta streaming su YouTube e 30milioni di interazioni web in una notte.
Sul palco degli Web Show Awards sono premiate le Web Star divise per categorie, nuovi talenti digital e in generale contenuti più visualizzati sul web.
La campagna virale per lanciare l’evento è finita sui giornali nazionali e internazionali e sulle home page di siti di tutto il mondo anche grazie al coinvolgimento di personaggi dello spettacolo e sportivi internazionali in un’inaspettata premiazione (fatta da uno zombie) per i numeri raggiunti sui social.
Dal 1969 CAM è protagonista del mercato puntando su sicurezza, qualità, stile. Tutto 100% made in Italy.
Allo studio la campagna per la stagione 2015, con campagna stampa/affissione e catalogo.
“Che dire! Un’azienda italiana in salute, fedele che riconferma la stima dando valore al lavoro svolto negli anni passati. Una famiglia che crede più di ogni altra cosa al lavoro di squadra e che come poche tiene la rotta scelta anche quando il mare si increspa. Davvero una soddisfazione enorme. Grazie CAM!”.
Per la prima volta un salvaslip Lines racchiude la tecnologia ultra dei migliori assorbenti e diventa così il più protettivo, sottile e confortevole Intervallo di sempre.
Un aggancio ironico e sorprendente, tipico della scuola testiana, gioca su un divertente equivoco. In un mood domestico fresco e contemporaneo, la bella protagonista trentenne, seduta sul divano, parla con un’amica al suo smartphone, senza accorgersi della presenza del neo fidanzato. Finalmente ha trovato “quello giusto”, l’unico a farla sentire “così protetta e sicura”. Il fidanzato, convinto di essere l’oggetto della conversazione, si compiace inorgoglito. Solo quando la donna invita l’amica alla prova, le certezze dell’uomo vacillano, crollando definitivamente alla scoperta che l’oggetto del discorso non è lui ma il nuovo Intervallo, il salvaslip ultra di Lines.
La novità sta nella garanzia di un asciutto più grande in uno spessore ridotto.
La demo lo spiega esaltando con realismo l’incredibile potere di una singola particella ultra assorbente Lines. La particella trasforma in gel una goccia di liquido notevolmente superiore al suo volume, giustificando la promessa di prodotto: una protezione superiore e fino a 2 volte più asciutto. La demo mette inoltre in evidenza il comfort, la flessibilità e la sottigliezza del nuovo salvaslip.
L’abbraccio finale, tenero e festoso, della protagonista col suo uomo, unito al pensiero-claim “E chi lo lascia più!” racchiude con evidente complicità l’abbinamento del piacere di aver finalmente trovato sia l’uomo che il salvaslip giusto.
In vista dell’uscita dello spot del nuovo Intervallo, è stata realizzata una coinvolgente iniziativa Web per agganciare il popolo femminile della rete e creare un effetto “teaser”.
Attraverso la pagina Facebook di Lines Mania, Lines ha chiesto aiuto alle donne per scegliere “Quello giusto”, il co-protagonista maschile dello spot. La scelta era tra “lo sportivo”, “il timido” e “il filosofo” che si sono raccontati attraverso una divertente video intervista.
Al termine del sondaggio di 5 giorni, un nuovo post ha invitato la rete a scoprire il vincitore. Il co-protagonista scelto è “il timido” che ha ringraziato tutte le donne per averlo votato con una simpatica e originale clip!
Direttore creativo: Piero Reinerio, Art director: Monica Barbalonga, Copywriter: Chiara Demichelis, Casa di produzione: Little Bull, Regia: Riccardo Grandi, Pianificazione: Media Italia.
Per la prima volta Lines presenta la sua specifica gamma di protezioni per tutti i tipi di perdite che richiedono un’assorbenza rapida.
La protagonista, una bella, elegante signora sui 50 anni, raggiunge i colleghi al ristorante, durante la pausa lavoro. La donna è simpatica e sicura di sé grazie alle protezioni Lady, studiate per le donne attive e piene di impegni come lei. La sua sicurezza è testimoniata dal bicchiere d’acqua che beve con disinvoltura e dalle sue coinvolgenti risate.
La scena si sposta in un ambiente limbo dove la protagonista spiega alle spettatrici i motivi della sua sicurezza. La vediamo aprire, a nome della Lines, due simbolici pacchi regalo che contengono i nuovi assorbenti Lines Seta Lady e i nuovi proteggislip Intervallo Lady per sottolineare la novità. Poi ne illustra la superiorità di assorbenza dei liquidi e di protezione dall’odore, grazie all’esclusiva molecola controlla odori.
L’invito “vivi la sicurezza Lady”, chiude il filmato con il sorriso complice della protagonista.
E’ Media Italia a curare la pianificazione ottenendo la conferma dell’incarico.
Il primo flight è in onda dal 15 giugno sui canali Mediaset, Real Time e La7, con spot da 20”.
Assolutamente innovativa la logica promozionale: all’interno dei filmati è contenuta una promozione alla quale si potrà partecipare inserendo il codice promozionale, indicato nello spot, entro 30’ successivi all’onair.
Ogni giorno verrà comunicato un codice diverso.
Il claim della campagna è “se non visiti eDreams sarà tutto esaurito”.