PANDA CROSS TROVA SEMPRE POSTO. ANCHE QUELLO CHE NON C’È.

In grado di affrontare anche i terreni più accidentati grazie al Terrain Control e alle sue 4 ruote motrici, oltre che le salite e discese più scoscese con i suoi angoli di attacco, è impareggiabile in città per le dimensioni compatte e la sua agilità nel traffico. Al punto che non sarebbe incredibile vederla parcheggiata su vette tuttora inesplorate… i panettoni dissuasori!


È questa l’immagine della campagna stampa realizzata da Armando Testa che è on air in queste settimane in tutta Europa. 
Il key visual nato sotto la direzione creativa di Raffaele Balducci e con art director Angelo Ratti, oltre che in stampa e sul web, è stato inserito nel film di lancio presentato al circuito di Balocco in occasione del media drive e in eventi nelle principali piazze italiane.

P.S. Panda Cross invita tutti a consumarla smodatamente, ma a parcheggiarla responsabilmente!

Posted in Senza categoria

CONBIPEL E ARMANDO TESTA LANCIANO L’ABBRACCIO PIÙ CALDO D’ITALIA.

Il claim, “L’inverno è un caldo abbraccio”, racconta la stagione più fredda dell’anno attraverso il calore dei capi Conbipel, che avvolge e coccola tutti gli italiani, da Milano a Palermo.

Nasce così l’abbraccio più caldo d’Italia che simboleggia ancora una volta i valori del Club “Con Te Card” Conbipel, lo speciale programma fedeltà che permette a tutti gli iscritti di godere di vantaggi e sconti esclusivi. Un gesto spontaneo, l’abbraccio, per raccontare l’attenzione verso i consumatori più importanti.

La campagna è stata ideata dall’agenzia Armando Testa ed è declinata sul sito web e vetrine dei punti vendita monomarca.

Sotto la direzione creativa di Michele Mariani hanno lavorato al progetto l’art Michela Repellino e il copy Alessandro Brunetti. Gli scatti sono del fotografo Daniele Rossi.

Posted in Senza categoria

CAMPAGNA PARADISO LAVAZZA: ARMANDO TESTA INVITA A SCOPRIRE I GIARDINI DELL’EDEN

Gli spot del Paradiso continuano a confermarsi una delle campagne più amate dagli italiani e rappresentano un caso di successo unico in Italia, per continuità e altissimo gradimento. I valori che ispirano le storie, la semplicità dell’impianto narrativo, insieme alla costanza degli investimenti pubblicitari negli anni, ha permesso l’identificazione sentimentale degli italiani con il Paradiso Lavazza.

In questo spot San Pietro è interpretato da Tullio Solenghi, un gradito ritorno di colui che fu primo inquilino del “Paradiso”. Tullio Solenghi è oggi personaggio ideale per l’importante ruolo di San Pietro, grazie alle sue molteplici esperienze teatrali e televisive, alla sua ironia, alla sua eleganza, e in particolare alla sua precedente frequentazione del “Paradiso”. Nessuno come lui, infatti, può mettere a frutto l’esperienza nel Paradiso di Lavazza per reinterpretare un personaggio così importante e autorevole come San Pietro, spesso al centro di storie che hanno non solo divertito, ma anche fatto riflettere il pubblico su temi come la bontà, l’altruismo, la condivisione, l’amore e il rispetto per le persone.

La staffetta tra Riccardo Garrone e Tullio Solenghi nel ruolo di San Pietro rientra nel naturale sviluppo del progetto “Paradiso” in cui i protagonisti, sempre eccellenti, si avvicendano sul set. Questa serie pubblicitaria ha visto alternarsi, oltre a Garrone, Solenghi e l’attuale protagonista Enrico Brignano, molti nomi e interpreti importanti, tra cui il duo Bonolis-Laurenti, una giovanissima Laura Chiatti agli esordi, la star internazionale Julia Roberts, e importanti registi italiani come Alessandro D’Alatri, Gabriele Salvatores, Daniele Luchetti e Umberto Riccioni Carteni.

A Riccardo Garrone, meraviglioso interprete nel ruolo di San Pietro, Lavazza rivolge un sentito grazie per la professionalità e la passione con cui ha contribuito al successo della Campagna Paradiso.

Il nuovo spot è stato realizzato dall’agenzia Armando Testa con la direzione creativa di Mauro Mortaroli, copy Leonardo Manzini, diretto da Alessandro D’Alatri, casa di produzione Filmmaster Productions. Andrà in onda su tutte le reti TV e sul web.

Posted in Senza categoria

ARMANDO TESTA FIRMA LA CAMPAGNA INTERNAZIONALE GOLDEN LADY. A LOS ANGELES, CON MILEY CYRUS E TERRY RICHARDSON.

Un prodotto senza cuciture che reinventa il settore delle calze da donna e diventa il nuovo punto di riferimento. Elegante, confortevole, ultraglam. Ma anche resistente, a prova di smagliature, setoso al tatto e sensibile alla temperatura del corpo.

In occasione del lancio di un prodotto così innovativo, frutto di anni di studio e tecnologie brevettate, l’agenzia Armando Testa ha ideato una comunicazione evento in grado di suscitare il wow effect e di trasferire l’importanza che questo prodotto avrà per il mercato.

Nasce GOLDEN LADY ROCK YOUR LEGS, il nuovo concept di comunicazione che invita le donne a muoversi con una libertà mai provata prima.

Con Golden Lady la calza ritorna di nuovo protagonista nel fitting di ogni ragazza. Un must have per ogni guardaroba, tra seduzione, moda e massima praticità.

Per un progetto così ambizioso, una scelta che ribalta le classiche strade di comunicazione fino a qui percorse: MILEY CYRUS.

Difficile non conoscerla: ammirata, chiacchierata, esplosiva. Fin dai tempi ormai lontani nei quali vestiva i panni di Hanna Montana, un mito per intere generazioni di ventenni…

Oggi icona internazionale per le più giovani, sintesi perfetta di trasgressione certo, entertainment e soprattutto, per chi non l’avesso colto, anche tanto, tanto fun.

Un personaggio glamour che non ammette debolezze, né mezze misure, come i collant a cui presta nome, volto e gambe.

Una celebrity riconosciuta a livello planetario, protagonista mondiale dei social network con cifre a sei zero: 55 milioni di fan su Facebook; circa 14 milioni di follower su Instagram; oltre 18 milioni di follower su Twitter e ormai quasi 2 miliardi di viewers su Youtube.

Per parlare a un target di giovanissime che rappresentano il futuro del collant.

A far esplodere la sua femminilità e la sua energia è stato scelto un altro nome del tutto unconventional, che non ha bisogno di presentazioni: il fotografo e regista americano TERRY RICHARDSON che con il suo stile e la sua anima punk, ha firmato memorabili campagne fashion.

Insieme, MILEY CYRUS e TERRY RICHARDSON, formano una coppia del tutto imprevedibile e disruptive, un mix esplosivo di sensualità gioiosa e trasgressione. Ma anche di tanto divertimento.

La campagna prevede diversi montaggi di film in perfetto stile videoclip, ispirati ai divertenti e irriverenti live di Miley, del suo Bangerz Tour che sta riscuotendo un successo mondiale, con scene da delirio.

La musica è stata scelta personalmente da Miley Cyrus: sarà l’hit #getitright, pezzo contenuto nel suo album, composto da quel mostro sacroche è PHARRELL WILLIAMS, autore di un successo social planetario da miliardi di views, che è stato il video con la sua canzone HAPPY.

Il film è stato girato in due giorni di riprese, a LOS ANGELES, presso i Siren Studios di Sunset blvd. Nella stessa location è stato ricreato il setup per le campagne stampa e punto vendita per diversi prodotti Golden Lady.

A seguire lo styling, una vera leggenda della moda: Carlyne Cerf De Dudzeele. Anche per parlare di lei bisognerebbe aprire un capitolo a parte.

La campagna parte dall’Italia, ma le sue gambe la porteranno a girare in tutta Europa, dove è già presente il brand Golden Lady, e soprattutto in Russia. Un tour internazionale che volterà pagina nella storia dei collant.

Get ready to rock your legs.

Agenzia: Armando Testa

Responsabile cliente: Nicola Belli

Direzione creativa: Vincenzo Celli, Dario Anania

Casa di produzione: Movie Magic

Regia: Terry Richardson

Celebrity: Miley Cyrus

Posted in Senza categoria

PARTE IL MOTOR SHOW 2014, CON ARMANDO TESTA

Rivisitando in chiave moderna lo stile affiche degli annunci di motori anni cinquanta e sessanta, l’Agenzia propone a seconda dei due diversi messaggi, una protagonista femminile e un protagonista maschile.

Entrambi i soggetti “Si parte” e “Ti accende”, on air sul web, si rivolgono direttamente al cuore del pubblico del Motor Show e alla sua irrefrenabile passione.

Sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, firmano la campagna l’art Alessandro Padalino e il copy Federico Bonenti.

Gli scatti sono del fotografo Dario Bologna.

Posted in Senza categoria

CITTERIO ANNUNCIA IN TV LA SUA PARTNERSHIP CON IL PADIGLIONE ITALIA ALL’EXPO 2015

La creatività, che rappresenta in maniera simbolica l’affinità tra i due marchi, approfitta della somiglianza dei cerchi che compongono il logo del Padiglione Italia con alcuni piatti di invitanti affettati Citterio appoggiati su un tavolo: con rapidi movimenti i piatti vengono portati via da diverse persone, scoprendo progressivamente il logo che contraddistingue la presenza dell’Italia all’Expo.

Citterio si è infatti aggiudicata la gara per l’allestimento di un importante spazio espositivo all’interno del Padiglione Italia dove verranno presentati i più importanti prodotti della salumeria italiana, raccontata la loro storia e descritti i luoghi di origine da cui provengono.

La nuova campagna, ideata da Daniele Bona e Lara Eandi per la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, è prodotta da Little Bull con la regia di Augusto Storero ed è pianificata da Media Italia.

Posted in Senza categoria

STROILI AFFIDA A MEDIA ITALIA IL BUDGET MEDIA

L’incarico è stato conferito a Media Italia con assegnazione diretta.

Stroili ha reso accessibili i propri gioielli a un pubblico trasversale mantenendo le caratteristiche chiave di lusso, bellezza e preziosità del suo prodotto.

Oggi vanta 370 punti vendita diretti che rappresentano un format unico nel mondo della gioielleria, grazie a un mix di eleganza e stile italiano, alta qualità e glamour, e interpretano perfettamente un modo di essere e di vivere la contemporaneità.

E’ presente, inoltre, in 1.000 doors e a livello internazionale in 24 paesi tra cui Emirati Arabi Uniti, Cina, Spagna e Germania.

Ricerca, design, attenzione al cliente e capacità di anticipare i trend, sono il valore aggiunto che permette a Stroili di crescere sul mercato e vincere la competizione con gli altri player.

Il 2013 si è chiuso con un trend positivo: Stroili ha registrato un fatturato di 210 milioni di Euro, con una crescita del 5% rispetto all’anno precedente. Uno degli obiettivi di punta per il 2014 è l’espansione del brand in nuovi mercati internazionali come Stati Uniti e Russia, e la crescita nei mercati internazionali già acquisiti.

Posted in Senza categoria

ANCHE LE PAROLE POSSONO UCCIDERE

Questa è la campagna che Armando Testa ha realizzato per sensibilizzare la popolazione, e in particolare i giovani, sul tema del razzismo e della discriminazione.

Un punto di vista inconsueto, quello del linguaggio, che è la porta più accessibile alla discriminazione. Un linguaggio a cui si dà spesso poco peso, ascoltato a casa, per strada, ripetuto a scuola, negli stadi, ai semafori…

Il visual, realizzato in quattro soggetti, mostra il primo piano di un uomo di colore, di un uomo di etnia araba, di una donna rom e di un giovane sovrappeso.

Il loro cranio è perforato da quello che può essere interpretato come un proiettile, ma che in realtà è una parola, che entra da sinistra e fuoriesce a destra, causando una frantumazione che evidenzia il potere distruttivo dell’insulto, del pregiudizio razziale o dell’ironia discriminatoria.

Il testo sottolinea il senso della campagna: “Anche le parole possono uccidere” No alla discriminazione, l’altro è come me.

La campagna, sotto la direzione creativa di Vincenzo Celli e Dario Anania, art Cristina Macchi, copy Vincenzo Celli, è potente, impressionante, provocatoria. Racconta, da dentro, il dolore che molte persone provano nell’essere considerate diverse. Racconta, in una sola immagine, sintetica e prorompente, un key visual in perfetto stile Armando Testa, la storia di molte esistenze ai margini, colpite da pregiudizi e dalla colpevole superficialità di molte persone, come purtroppo diversi episodi di cronaca, anche recente, dimostrano.

La campagna “Le parole possono uccidere”, patrocinata da Camera e Senato della Repubblica, nasce come risultato di una preziosa partnership sociale tra Armando Testa e Famiglia Cristiana, a cui si sono aggiunti con entusiasmo anche Avvenire e Fisc, oltre ad un gran numero di organizzazioni non profit che sostengono l’iniziativa e che contribuiranno a diffonderla sul web, nelle scuole, negli oratori, e in luoghi di aggregazione.

“Le parole possono uccidere” vuole essere la prima iniziativa di altre, raccolte sotto il concept #migliorisipuò, con l’intento di promuovere una comunicazione sociale di qualità, che possa affrontare nel tempo temi di rilevanza pubblica e per promuovere una nuova cultura e sensibilità sociale, stimolando il cambiamento.

Il progetto, nato dalla Unit dedicata alla responsabilità sociale di Armando Testa, è caratterizzato dalla totale gratuità di tutti i partner coinvolti. L’agenzia offre il proprio contributo creativo e professionale. Famiglia Cristiana, Avvenire e Fisc offrono spazi pubblicitari e un appassionato sostegno redazionale, per far sì che dallo spunto pubblicitario possa nascere un fertile terreno di dibattito, allargato all’opinione pubblica. Esecutivi e impianti sono sviluppati dalla Cooperativa sociale Pensieri e Colori, attiva nel campo della comunicazione e, parallelamente, del reinserimento lavorativo di persone in difficoltà. La post produzione delle immagini è stata curata dal prezioso intervento di Marco Pignatelli e Danilo Giovannini.

Parla del progetto Marco Testa, Presidente del Gruppo Armando Testa: “Fin da quando è nata, l’Armando Testa ha cercato di dare il proprio contributo volontario alla comunicazione sociale, sostenendo progetti e associazioni. Fa parte della mission di un’agenzia di comunicazione promuovere idee efficaci che, al servizio dei valori, diventano strumenti importanti di cambiamento. Per questo ho sollecitato la nostra Unit dedicata alla Corporate Social Responsibility, affinché sviluppasse progetti di comunicazione sociale, per dare noi stessi un contributo di valore sociale, proprio nell’ambito che meglio conosciamo.

Da qui è nato #migliorisipuò e l’ambizioso progetto con Famiglia Cristiana che, non solo ha aderito all’idea, ma ha anche lavorato per estenderla ad altri partner e per dargli un importante supporto redazionale, un contributo di pensiero inestimabile.”

Marco Testa prosegue: “Ci auguriamo che i messaggi sociali che proporremo agli italiani, saranno uno stimolo per tutti per contribuire a cambiare in meglio il paese in cui viviamo. E l’Italia, se parliamo di comunicazione sociale, ha un grande bisogno di campagne di qualità. Noi ci abbiamo messo lo stesso impegno con cui approcciamo il lavoro dei nostri migliori clienti”.

Posted in Senza categoria

BENVENUTI A TUTTI I DIFENSORI DELLA TERRA, DA LAVAZZA E ARMANDO TESTA

Lo scatto fa parte del Calendario Lavazza 2015, un progetto creativo sviluppato da Armando Testa e firmato dal grande fotografo Steve McCurry.

Un viaggio fotografico nel continente africano per celebrare le storie di quotidiano eroismo degli “Earth Defenders”: donne e uomini che ogni giorno con coraggio, orgoglio e dedizione difendono le proprie tradizioni e culture nel cibo.

Gli scatti sono esposti in mostra al Salone del Gusto e Terra Madre dove il pubblico potrà anche acquistare il Calendario, per la prima volta in vendita in tiratura limitata, a sostegno del progetto di Slow Food “10.000 orti in Africa”. In questo modo tutti possono diventare degli #earthdefenders.

La campagna oltre che in affissione è pianificata su quotidiani, periodici e digital.

Sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani hanno lavorato il direttore creativo e art Andrea Lantelme e il copywriter Federico Bonenti.

Posted in Senza categoria

THE EARTH DEFENDERS – THE 2015 LAVAZZA CALENDAR BY STEVE McCURRY

Da Nadia, orgogliosa paladina dell’olio di argan in Marocco, a John, guardiano delle mucche di Lare in Kenya. Da Anna, che si batte per la qualità del cuscus di miglio salato sull’Isola di Fadiouth, in Senegal, fino ad Asnakech, sentinella a guardia delle piantagioni di caffè in Etiopia. Il Calendario Lavazza 2015 realizzato con Slow Food e firmato da Steve McCurry, con direzione creativa di Armando Testa – è un viaggio fotografico nelle storie di quotidiano eroismo degli Earth Defenders: donne e uomini che ogni giorno con coraggio, orgoglio e dedizione difendono i propri progetti in Africa. Lavazza e Slow Food si schierano così dalla parte di tutti i Difensori della Terra e delle tradizioni alimentari: sono loro i simboli di speranza per le comunità locali, i portavoce di uno sviluppo possibile e di un futuro migliore.

I 12 ritratti di McCurry permettono di immortalare l’anima, la forza e l’umanità degli Earth Defenders: gli scatti sono in mostra al Salone del Gusto e Terra Madre 2014 (Torino, 23-27 ottobre) e per la prima volta il Calendario Lavazza 2015 è in vendita in edizione limitata a sostegno del progetto “10.000 orti in Africa”.

Dagli Earth Defenders parte l’appello a tutti coloro che condividono i principi e i valori di sostenibilità alimentare promossi da Lavazza e da Slow Food. Da oggi, infatti, sul sito Calendar2015.lavazza.com prende il via la call-to-action per diventare Difensori della Terra attraverso una donazione a favore degli orti africani o facendosi portavoce del progetto sui canali social con l’hashtag #earthdefenders.

“Difendere il prodotto, la qualità e lo sviluppo sostenibile – dichiara Francesca Lavazza, Direttore Corporate Image dell’Azienda sono i valori sui quali si basa, fin dal primo Salone del Gusto del 1996, la nostra collaborazione con Slow Food. Un legame solido che quest’anno è culminato nel Calendario Lavazza 2015 a sostegno dei 10.000 orti in Africa. Insieme abbiamo scelto di celebrare gli Earth Defenders: guardiani delle tradizioni alimentari nel continente africano, testimoni di una speranza di cambiamento che crediamo essere davvero possibile. Grazie a Steve McCurry e all’agenzia Armando Testa abbiamo raccontato, attraverso la fotografia d’autore, le loro storie e i loro sogni, tutta la forza e la passione che li anima. Ora tocca a noi. Perché possiamo tutti essere Difensori della Terra e schierarci al fianco dell’Africa e di chi combatte ogni giorno per costruire un futuro migliore”.

Il Calendario Lavazza “The Earth Defenders” è anche uno strumento concreto di sostegno al progetto “10.000 orti in Africa”. Infatti il ricavato della vendita del Calendario in edizione limitata e della call-to-action sul sito Calendar2015.lavazza.com sarà interamente devoluto al progetto di Slow Food, che si propone di realizzare entro il 2016 diecimila orti nelle scuole e nei villaggi africani. “Dobbiamo ritornare a dare valore al cibo: non è più ammissibile e sostenibile – spiega Carlo Petrini, Presidente e Fondatore di Slow Food un consumo scriteriato, che non guarda a che cosa c’è dietro il prodotto. Non è più possibile tollerare che l’Africa veda negata la sovranità alimentare delle proprie comunità: siamo tutti Africani, figli di un’unica terra madre e condividiamo tutti la stessa umanità. Il progetto The Earth Defenders ci dice che dobbiamo essere al fianco dell’Africa, complici del riscatto di questo continente, coscienti e fieri del fatto che il nostro impegno non è carità, ma restituzione”.

I Difensori della Terra sono immortalati in 12 scatti che il fotografo americano Steve McCurry ha realizzato durante un viaggio nel continente africano alla scoperta di storie di ordinario eroismo, aggiungendo poesia ed emozione alla rappresentazione della realtà. Un’esperienza che si conclude simbolicamente in Tanzania, nella scuola di Padre Peter Kilasara, dove vengono formati gli Earth Defenders di domani. “Sono orgoglioso – commenta Steve McCurry – di essere stato scelto da Lavazza e da Slow Food per realizzare il Calendario 2015. È stato un viaggio incredibile: ho imparato molto e ho conosciuto persone straordinarie a cui ora penso come amici. Abbiamo voluto rappresentare la dedizione di queste persone a difesa delle proprie comunità del cibo. Sarebbe un peccato lasciare scomparire queste tradizioni uniche. Proprio l’idea di proteggerle è l’ispirazione di questo calendario dedicato agli Earth Defenders e al continente africano”.

Steve McCurry – sostiene Michele Mariani, Executive Creative Director di Armando Testa – è l’interprete ideale per il Calendario Lavazza 2015. Un calendario con un tema importante, che racconta una storia di persone e di un luogo speciale, l’Africa. Abbiamo scelto Steve McCurry non solo perché è un maestro della fotografia e del reportage contemporaneo, ma è soprattutto il più capace a cogliere il lato poetico ed emozionale della realtà. Steve ha tradotto il concept e le nostre idee creative in immagini potenti ed evocative, rendendo un omaggio straordinario a quell’esercito di lavoratori che ogni giorno combattono in difesa delle loro coltivazioni, dei loro presidi, del loro cibo e della loro cultura. Quest’anno sono loro i nostri eroi e le foto di Steve McCurry sono il miglior tributo a questi “difensori della terra.”

I 12 scatti del Calendario “The Earth Defenders” sono esposti al Salone del Gusto e Terra Madre 2014 nella galleria che collega Lingotto Fiere all’Oval, l’area che ospita il mercato di Terra Madre.

Le immagini di McCurry sono inoltre protagoniste dello Spazio Lavazza (Padiglione 2) e sono la cornice ideale per degustare ¡Tierra!, caffè proveniente da coltivazioni 100% sostenibili, e Kafa, mono-origine 100% arabica originario dell’Etiopia.

BENVENUTI A TUTTI I DIFENSORI DELLA TERRA!

Scopri il Calendario Lavazza 2015 e diventa anche tu Difensore della Terra”

Posted in Senza categoria