Le principali agenzie media indipendenti del mondo si uniscono e creano un nuovo network media globale, Local Planet

Le principali agenzie media indipendenti del mondo uniscono le forze per il lancio di Local Planet, nuovo network media globale.

Local Planet è operativo in oltre 40 mercati in tutto il mondo; tra le agenzie fondatrici, Horizon Media negli USA, the7stars in UK, Zertem Communication Group in Spagna, Media Italia in Italia, pilot in Germania, CoSpirit MediaTrack in Francia, Tre Kronor in Svezia e Percept Media in India.

Local Planet sarà un network snello, agile, al servizio dei clienti, in grado di fornire loro sia soluzioni media sul territorio che strategie globali, insieme a valore, trasparenza, tecnologia e talenti.

Global CEO di Local Planet è Martyn Rattle, già Global CEO di Vizeum e Global Chief Client Officer di Aegis Media, mentre Bill Koenigsberg, Fondatore e CEO di Horizon Media, agenzia media indipendente più grande e in più rapida crescita del mondo, assume la carica di Presidente.

Il Board di Local Planet è costituito dai leader delle agenzie azioniste fondatrici, garantendo in questo modo l’esperienza e il talento di alcuni dei nomi di spicco del mercato media internazionale.

Dichiarazione di Valentino Cagnetta, CEO di Media Italia e membro del Board Local Planet“Abbiamo aderito da subito al progetto Local Planet, e siamo entusiasti di averlo fatto , perché rispecchia in pieno la filosofia che Media Italia porta avanti da anni. La forte esperienza sul campo e un grande rapporto di vicinanza con i clienti sono alla base del nostro lavoro di tutti i giorni, aggiungendo una visione oggettiva dei mercati ed un forte investimento sui migliori talenti si ottiene un’ offerta diversa da un mercato completamente omologato. Il nostro obiettivo è far capire alle aziende che anche se molti prodotti sono globali , i loro consumatori ed il mercato dei media sono assolutamente locali. Oltre l’85% degli investimenti fa riferimento a media Nazionali ed anche player come Google o Facebook fanno i conti con questa realtà. Ne deriva che le strategie media implementate a New York, Seul o Tokio spesso perdono di vista la realtà delle cose, ed in molti se ne stanno rendendo conto“.

Aggiunge Martyn Rattle, Global CEO di Local Planet “Molti responsabili marketing internazionali sono alla ricerca di alternative al modello di holding, di soluzioni più agili e orientate al servizio e costruite intorno alle loro esigenze specifiche. Fattore importante per Local Planet è la condivisione dell’esperienza di ogni partner nel creare agenzie indipendenti di successo. Ognuna delle agenzie di Local Planet ha cominciato, è cresciuta ed ha avuto successo lottando in nome e per conto dei propri clienti. Ora stiamo portando quello spirito indipendente e di start-up nel nostro network globale. Siamo impazienti di lavorare con i clienti internazionali nel perseguimento del successo comune”.

Attraverso le proprie partnership locali e internazionali il modello Local Planet permette di offrire ai clienti soluzioni e tecnologie personalizzate e su misura, invece di un approccio standard uguale per tutti.

Le agenzie del network attualmente lavorano con alcuni dei brand più conosciuti al mondo, tra cui Geico, Capital One, Nike, IKEA, Viacom, Pfizer, H&M e Kayak.

A proposito di Local Planet
Local Planet è l’unico network internazionale di agenzie media private. Interamente di proprietà delle agenzie partner, al momento del lancio Local Planet è operativo in oltre 40 mercati a livello globale e si propone di aggiungere al network altre eccellenze locali indipendenti.

Local Planet conta più di 3.000 dipendenti e vanta un billing di oltre 10 miliardi di dollari.

www.localplanetmedia.com
Posted in Senza categoria

TESTA DIGITAL HUB ACQUISISCE IL SOCIAL DI AMARO MONTENEGRO.

Dopo il lancio della campagna integrata #Eroiveri, Testa Digital Hub – la società del Gruppo Armando Testa dedicata all’innovazione – acquisisce la gestione dei canali social del brand Amaro Montenegro.

A seguito di una gara con Ambito 5, il team di Testa Digital Hub si è aggiudicato la gestione della pagina da più di 450 mila fan grazie alla reinterpretazione dei valori storici della marca (amicizia, autenticità e solidarietà) in chiave più ironica.

Dunque sempre più integrata e coordinata dal Gruppo Armando Testa, l’immagine del brand icona italiana Amaro Montenegro che continua il rinnovamento dei suoi valori e il consolidamento del posizionamento, oggi anche attraverso la comunicazione social.

L’esordio è avvenuto il primo aprile su Facebook con un post che ha fatto letteralmente impazzire i fan della marca. Una divertentissima extension-line di prodotto che ha visto protagoniste per un giorno le chewing-gum al gusto di Amaro Montenegro, da assaporare rigorosamente dopo i pasti.

La pubblicazione di questo audace pesce d’aprile ha generato in un solo giorno sulla pagina più di 12.000 action tra like, commenti e condivisioni. Risultati sorprendenti sia per lo storico della marca su Facebook, sia in generale per il mercato degli amari.

Posted in Senza categoria

ESSELUNGA SOSTIENE LA BANCA DEL LATTE CON ARMANDO TESTA

In occasione della conferenza stampa dell’8 aprile per l’inaugurazione della Banca del Latte, realizzata grazie al sostegno di Esselunga e dei suoi clienti, è stata presentata la campagna pubblicitaria a sostegno dell’iniziativa ideata dalla Armando Testa e on air da alcuni giorni su stampa quotidiana e periodica.

“Quello che avete donato è vita” è il messaggio che sottolinea, insieme ad una immagine dolce e coinvolgente di un neonato dentro ad una “protettiva” goccia di latte, come l’iniziativa sia fondamentale per i tanti bambini prematuri che nascono ogni anno in Italia.

Sono infatti 35.000, di cui almeno 5.000 di un peso inferiore ai 1.500 grammi, i bambini che non sempre possono fare affidamento solo sul latte materno.

Per questo la Banca del Latte della clinica Mangiagalli di Milano permette di nutrire in maniera più naturale i piccoli prematuri ricoverati presso la sua Terapia Intensiva Neonatale garantendo loro un futuro più sicuro.

La campagna è stata ideata, sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, da Federico Bonenti (copy) e da Barbara Ghiotti (art).

Il team dell’agenzia ha collaborato con la Direzione Comunicazione di Esselunga guidata da William Willinghton.

La pianificazione è a cura di Media Italia.

Posted in Senza categoria

CAPSULA COMPOSTABILE LAVAZZA – IL CAFFÈ LAVAZZA DIVENTA UN PIACERE PER IL PIANETA, CON ARMANDO TESTA

Lavazza annuncia la commercializzazione della sua capsula compostabile per caffè espresso in Mater-Bi® realizzata in collaborazione con Novamont, con una campagna firmata da Armando Testa, declinata in video, web e stampa sui principali quotidiani.

Il video racconta la storia di come la capsula compostabile può trasformare il piacere di un caffè Lavazza, nel piacere di far del bene all’ambiente.

Un percorso animato e raccontato come un magico viaggio di una goccia di caffè che si trasforma in paesaggio, con un finale che diventa key frame per la campagna stampa e le declinazioni web.

La capsula è compatibile con tutta la gamma di macchine A Modo Mio e acquistabile in esclusiva sullo store online del sito Lavazza in due miscele, entrambe 100% Arabica: Ricco e Aromatico.

Per Armando Testa hanno lavorato il direttore creativo e art Andrea Lantelme e il copywriter Federico Bonenti, sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani.

Il video è stato realizzato dalla casa di produzione Dadomani con la musica originale di Bobo Marcucci.

Posted in Senza categoria

FATER LINES SPECIALIST – Riprenditi il tuo posto – soggetto ristorante

Prosegue la campagna di lancio di Lines Specialist, l’innovativa linea di protezioni per l’incontinenza creata dall’esperto di assorbenza Lines.

La campagna iniziata a Dicembre con l’Announcement TV 15” e i soggetti “Palestra” 30″ e Teatro 30” é on air dal 6 marzo con il nuovo soggetto “Ristorante” 30”.

In un ristorante, seduti a un tavolo per quattro, vediamo una coppia di amici e una donna sola che consultano il menu in attesa di ordinare. La camera si sofferma sull’unico posto vuoto. Una voce assertiva e vicina invita a: “Non lasciare che l’incontinenza prenda il tuo posto!”

Grazie alle nuove protezioni Lines Specialist studiate per l’incontinenza severa, il protagonista, un uomo sui 60 anni, sorridente, disinvolto e sicuro di sé, si materializza al tavolo e “riprende il suo posto”.

La demo descrive la linea per l’incontinenza severa, l’unica del brand dedicata sia a lei che a lui. Un indossatore e un’indossatrice di cristallo, icone dei filmati Lines Specialist, vengono verso la camera con indosso i prodotti, mostrandone la forma innovativa disegnata sul corpo, garanzia di protezione e comfort. L’indossatore, voltatosi di profilo, mette in evidenza la zona contenente la lozione protettiva che aiuta a prevenire gli arrossamenti.

Il filmato termina con il richiamo siglante ai pack dell’intera gamma e ai relativi prodotti vestiti dagli indossatori.

Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio, hanno lavorato al progetto le art Monica Barbalonga e Tina Salvato e le copy Chiara Demichelis e Mariarosa Galleano. Regia: Pierluca De Carlo. Casa di produzione: Little Bull. Pianifica Media Italia.

Posted in Senza categoria

A.MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE SUSTENIUM I COLORI DELLA SALUTE MIX 5

Dal 6 marzo è on air sulle principali emittenti televisive lo spot 30” per il lancio del nuovo integratore alimentare Sustenium i Colori della Salute Mix 5, nato dall’esperienza farmaceutica Menarini. La creatività, dal punto vendita alla comunicazione sui mezzi classici e digitali, è stata affidata all’Armando Testa.

Obiettivo del lancio: ricordare che per la tua salute, enti come l’Organizzazione Mondiale della Sanità ed il Ministero della Salute raccomandano di mangiare ogni giorno 5 porzioni di frutta e verdura di 5 colori. E se non riesci a mangiarla sempre puoi integrare con Sustenium i Colori della Salute Mix 5.

Una giovane mamma che conosce bene i suggerimenti alimentari dei qualificati enti e le difficoltà di convincere il marito e i due bambini a seguirli, ha ideato un simpatico gioco.

Li vediamo infatti nella loro elegante cucina attorno a un ripiano trionfante di frutta e verdura di cinque colori con al centro un grande vassoio suddiviso in cinque scomparti. La mamma dà il “Pronti… via” e ognuno mette frutta e verdura negli appositi scomparti richiamando divertito il rispettivo colore. I bambini concludono il gioco gridando insieme: “Cinque!”.

Nella demo vediamo frutta e verdura di cinque colori volare fresche su uno sfondo luminoso e formare cinque brillanti strisce. E per chi non riesce a mangiarle sempre ed ha bisogno di integrare la propria alimentazione, frutta e verdura volano pronte a formare la freccia-sigla del nuovo integratore alimentare Sustenium i Colori della Salute Mix 5.

Una scena di serena quotidianità della famiglia in salotto ci ricorda che Sustenium i Colori della Salute Mix 5 è disponibile anche nella versione Junior.

Il film chiude sulla sigla visiva di un bicchiere di vetro contenente in una metà cinque strati di frutta e verdura di cinque colori e nell’altra l’integratore disciolto in acqua. Il claim richiama le cinque porzioni di frutta e verdura giornaliere consigliate e ricorda che: Se non riesci a mangiarle sempre, per integrarle, bevile.

Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio hanno lavorato al progetto l’art Tina Salvato e la copy Chiara Demichelis. La regia è di Emanuele Cova per la casa di produzione Little Bull.

Posted in Senza categoria

VIDAS E ARMANDO TESTA. PERCHÉ IL CUORE VINCE SEMPRE.

È la prima volta nella storia della comunicazione sociale che un’idea e una causa prendono piede in modo così totalizzante, coinvolgente, così emotivamente forte.

Così forte che la ARMANDO TESTA con la ”Good Heart Challenge” ha lanciato un’eccezionale gara di solidarietà attorno al progetto di raccolta fondi per la costruzione del nuovo centro pediatrico Casa Sollievo Bimbi VIDAS, che sorgerà a Milano accanto alla già presente Casa Vidas.

Così forte da mettere insieme il talento e il tempo di personaggi completamente differenti tra loro, ma dallo stesso grande cuore:

LINUS di Radio Deejay e il regista SILVIO MUCCINO; il critico d’arte PHILIPPE DAVERIO e gli stilisti DOLCE&GABBANA; l’attrice LELLA COSTA e FERRUCCIO DE BORTOLI; i comici ALE EFRANZ, l’attrice VITTORIA BELVEDERE, e la presentatrice TERESA MANNINO.

Ma la corsa è andata avanti.

LE NOVITÀ.

Le novità sono arrivate con l’adesione di FEDEZ, rapper, personaggio tv e produttore discografico, e di DEBORA VILLA, volto comico della tv.

E poi anche dell’artista e cantante J-AX, seguito subito dopo dal cantante e personaggio televisivo ELIO (Stefano Belisario) e dal giornalista sportivo e telecronista GUIDO MEDA.

In un mondo di numeri, di marketing, di big data, il cuore di ognuno può davvero alleviare il dolore di un bimbo terminale e della sua famiglia.

MA COME È INIZIATO TUTTO?

Il progetto di VIDAS, storica associazione che da oltre 30 anni offre assistenza completa e gratuita ai malati terminali e alle loro famiglie, è stato subito abbracciato dall’agenzia Armando Testa che ha ideato il concept:

“Tutti siamo stati bambini. Non dimentichiamolo.”

Attorno a questo concept l’agenzia ha realizzato -no profit- un film, una campagna stampa e l’affissione.

Il FILM TV girato da SILVIO MUCCINO vede protagonisti diversi testimonial che salgono su una meravigliosa giostra dove rivivono l’emozione di quando erano bambini. In nome di quei bambini che sono stati, tuttilanciano un messaggio forte e chiaro: l’infanzia non va dimenticata così come non vanno dimenticati i bambini meno fortunati.

Il film è stato prodotto grazie anche all’instancabile lavoro di Emanuela Cavazzini e della sua casa di produzione Brand Cross.

Nella campagna STAMPA, gli scatti fotografici realizzati da Stefano Babic raffigurano ognuno di questi personaggi con un vecchio giocattolo, caro ricordo d’infanzia.

Molti di questi giocattoli, provenienti dalla Collezione Privata del Museo del Cavallo Giocattolo, sono opere uniche e rare messe a disposizione da CHICCO e dalla famiglia Catelli. Gli stessi soggetti della stampa saranno utilizzati anche per le uscite in AFFISSIONE.

È stata una corsa entusiasmante che non vuole fermarsi qui. Per tutti il vero traguardo è raccogliere fondi per la causa di VIDAS, sull’IBAN IT09J0335901600100000015590.

Solo se arriveremo là, la corsa sarà davvero chiusa.

E avremo vinto tutti insieme.

Posted in Senza categoria

FATER LINES SPECIALIST – Get your place back – subject cinema

The Lines Specialist launch campaign continues. This innovative line of the incontinence protection was created by Lines, which has always been an expert on absorbency.

The campaign started in December with the 15” TV Announcement and the 30” subject“Gym”, and since 7th February it has added a new 30” subject “Theatre”. We are in a theatre waiting for the show to start, all the seats are occupied except for an empty one in the front row.

An authoritative yet friendly voice, makes an invitation: “Non lasciare che l’incontinenza prenda il tuo posto!” (Don’t let incontinence take your place!”)

Thanks to the new Pants Lines Specialist specially designed for moderate incontinence, the protagonist, a self-confident smiling woman of around 45, appears in the empty seat and casually “takes her place”.

The discretion and the absorbency capacity and the anti-odour of the new Pants Lines Specialist are described in the demo. One of the elegant crystal “models” featured in the previous subject, approaches the camera then sweeps aroundas if on the catwalk to show the great fit, the softness and the efficiency of the “Neutro Fresh” anti-odour system.

The film ends with the initial reference to the pack of the entire range and to the products the crystal “models” are wearing.

With creative direction from Piero Reinerio, art directors Monica Barbalonga and Tina Salvato and copywriters Chiara Demichelis and Mariarosa Galleano worked on this project. Director: Pierluca De Carlo. Production company: Little Bull. Planning by Media Italia.

Posted in Senza categoria

ADESSO È UFFICIALE. ARMANDO TESTA E BACI PERUGINA SCELGONO FEDEZ, PER UN SAN VALENTINO DAVVERO UNCONVENTIONAL.

Baci Perugina è da sempre interprete dei sentimenti d’amore degli italiani.

Laddove noi non arriviamo con le parole, è già arrivato un verso di una poesia o di una canzone, un aforisma, una citazione racchiusi in un suo cartiglio.

Perché un Bacio è molto più di un cioccolatino, è un modo di comunicare.

Baci Perugina a San Valentino si lega a un artista che con le sue parole sappia parlare al cuore degli innamorati siglando e rendendo indimenticabile ogni momento d’amore.

Quest’anno a trovare le parole per tutti gli innamorati di Italia c’è Fedez.

Un personaggio molto conosciuto soprattutto tra i giovani, molto seguito, un cantante a cui le parole non mancano davvero.

Una scelta diversa e sicuramente inaspettata, come l’amore, mai ripetitivo, sempre sorprendente.

Trenta tra le più belle frasi delle canzoni di Fedez e dieci inedite saranno raccolte nelle nuove confezioni Limited Edition Baci Perugina, la cui grafica riprende esattamente i tatuaggi dell’artista.

Anche i cartigli si rinnovano non solo nel contenuto, ispirati anch’essi al mondo del

cantante.

L’agenzia Armando Testa firma la campagna e il progetto di comunicazione integrata che vede coinvolti tutti i mezzi, tv, affissione, radio e social.

In tv, tornano i due giovani innamorati che si baciano stavolta sotto le note di “Magnifico” di Fedez, colonna sonora dell’intero progetto.

Nella seconda parte, un pennino compone il nome di Fedez, con una grafica ispirata al suo mondo.

E la vera novità che sorprenderà davvero tutti, fan e innamorati, è l’uscita sul sito web baciperugina.it di un video unconventional, cha ha come protagonista naturalmente Fedez.

Si tratta di un video dedica d’amore, nato per essere personalizzato e condiviso in rete diventando un originale regalo.

Sarà lo stesso Fedez a promuoverlo sui social in un modo altrettanto unconventional.

Il video è ideato dall’agenzia Armando Testa, con la regia di Mauro Russo, che ha curato numerosi video dell’artista, compreso l’ultimo successo.

La parte tecnica e la piattaforma online è stata sviluppata da The Big Now, agenzia digital di Baci Perugina.

Il lancio del video sul web è previsto per il 2 febbraio e darà il via all’intero progetto di comunicazione.

Con la direzione creativa di Dario Anania e Vincenzo Celli, per l’agenzia Armando Testa hanno lavorato Roberto Gargano e Maria Meioli, rispettivamente art e copy.
Posted in Senza categoria

MEDIA FOR ECOMMERCE – STUDIO DI MEDIA ITALIA

Background
Internet ha profondamente cambiato abitudini e comportamenti di milioni di individui in tutto il mondo. Uno dei più importanti cambiamenti riguarda le modalità di shopping. Il web non solo consente di raccogliere informazioni prima di effettuare un acquisto presso un negozio fisico, ma anche di effettuarlo direttamente online. Già da molti anni operano aziende che vendono esclusivamente online e sempre più aziende tradizionali stanno offrendo ai loro clienti questo nuovo canale di acquisto. Conseguentemente si è aperto un nuovo mercato anche per gli operatori della comunicazione, con il compito di informare i potenziali acquirenti e attrarli al sito dell’azienda.
eCommerce – Mercato internazionale
L’eCommerce si è sviluppato a livello mondiale in parallelo con Internet, ma negli ultimi anni ha accelerato i propri tassi di crescita grazie a quei paesi in cui il web si era diffuso senza aver trainato significativamente gli acquisti online. Mentre Internet sembra avere ormai limitati tassi di espansione, avendo già oltre 4,2 miliardi di utenti, il numero di acquirenti online ha ancora ampi margini di crescita.
In base ai dati dell’eCommerce Foundation nel 2015 gli e-shoppers erano 1,139 miliardi, pari al 20% della popolazione mondiale dai 15 anni in su. La stima delle vendite online B2C di prodotti e servizi è di 2.251 miliardi di dollari, con una crescita del 15% rispetto al 2014, che a sua volta era cresciuto del 24%.
Cina, USA, UK, Giappone e Germania guidano la classifica dei paesi con la maggior spesa online. In Europa gli e-shoppers dai 15 anni in su sono 274 milioni, con una quota sul totale popolazione doppia rispetto a quella mondiale (40% vs 20%), e hanno generato una spesa complessiva stimata per il 2015 pari a 477 miliardi di euro, in crescita del 13%.
eCommerce – Mercato italiano
L’Italia è in ritardo rispetto ai principali paesi europei. La penetrazione delle vendite online sul totale retail è ben al di sotto della media europea (3,5% vs 10%). Tuttavia stiamo recuperando. In pochi anni gli e-shoppers italiani sono cresciuti da 9 a 17,7 milioni (oltre la metà di chi naviga in internet), un terzo dei quali acquista abitualmente sul web. Parallelamente, da alcuni anni gli acquisti online da parte degli italiani incrementano a doppia cifra e si stima che nel 2015 abbiano superato i 16,6 miliardi di euro, con una crescita del 16% rispetto al 2014. Sempre secondo le recenti stime del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, gli acquisti su siti italiani avrebbero sfiorato i 15 miliardi, di cui oltre 3 miliardi provenienti dall’estero, mentre gli acquisti da parte di e-shoppers italiani su siti stranieri avrebbero superato i 4,7 miliardi.
Continua a crescere il peso del comparto “Prodotti”, trainato da Abbigliamento (15%), Informatica-Elettronica (13%) ed Editoria (4%), che ormai ha raggiunto il 49% del totale delle vendite online su siti italiani, a svantaggio del comparto “Servizi”, dominato da Turismo (37%) e Assicurazioni (8%). Nonostante la crescita degli acquisti tramite app su tablet e soprattutto smartphone (dove l’Italia primeggia a livello mondiale), il 79% degli italiani preferisce acquistare tramite sito web.
eCommerce – Investimenti pubblicitari in Italia
Anche per le aziende di eCommerce, soprattutto in fase di lancio, la notorietà è un fattore molto importante per far compiere ai potenziali clienti il primo passo nel percorso che porterà all’eventuale acquisto dei loro prodotti e servizi: la visita del sito. La comunicazione pubblicitaria, pertanto, gioca un ruolo determinante.
A fronte di un mercato pubblicitario che negli ultimi anni ha registrato un trend negativo, il variegato comparto dell’eCommerce si è mosso in netta controtendenza, investendo in advertising non meno di 200 milioni di euro all’anno, pari al 4% del totale. Fatto salvo che la rilevazione Nielsen sottostima gli investimenti sul web, per quasi tutte le classi di prodotto dell’eCommerce la televisione risulta essere il mezzo dominante, assorbendo in molti casi oltre il 50% del budget pubblicitario.
I top spenders delle principali classi di prodotto, come Trivago, Zalando, Subito.it, Facile.it, Immobiliare.it, Fineco, Direct Line, William Hill, hanno tutti un media mix prevalentemente, se non esclusivamente, televisivo.
Lo studio Media Italia
L’impiego intenso e continuativo della televisione da parte delle principali aziende di direct response è sicuramente una prova indiretta che il mezzo funziona. Lo studio di Media Italia fornisce una prova più diretta, mettendo in relazione le campagne pubblicitarie con le visite ai siti. Ciò è stato fatto incrociando i dati settimanali di investimento e pressione pubblicitaria di numerose brand di eCommerce con le ricerche disponibili su Google Trends.
Questi dati, sia pure indicizzati su una scala dove il 100 corrisponde al valore più alto nel periodo oggetto d’analisi, sono un’ottima stima del numero di visite ai siti. Tutti i casi esaminati evidenziano una costante: ogni volta che c’è un flight TV le ricerche settimanali su Google crescono in modo significativo.
Lo studio di Media Italia ha fatto un ulteriore importante approfondimento: ha dimostrato che non basta andare in TV per ottenere automaticamente risultati positivi. Infatti, per massimizzare i risultati sono necessari tre fattori:

1. Una gestione intelligente delle leve del TV Planning, ovvero la corretta scelta delle reti, delle fasce orarie, dei programmi, dei giorni della settimana e del secondaggio degli spot.

2. Una creatività adeguata ai prodotti di direct response, ovvero che stimoli la visita al sito.

3. Una analisi attenta dei dati di risposta con continuo fine tuning del media planning o del messaggio.

Crediamo che questo studio offra una concreta dimostrazione dell’efficacia della comunicazione, quando viene gestita in modo professionale.

Posted in Senza categoria