ACRAF – MOMENTACT – SOGGETTO. “TECNOLOGIA LIQUIDA”

Angelini, sempre attento ai bisogni del consumatore, fa riflettere sulla facile deglutizione delle capsule molli Momentact, prodotto specifico contro il mal di testa forte.

Il nuovo filmato Momentact, ideato e realizzato dall’Agenzia Armando Testa, utilizza un linguaggio moderno, innovativo e simbolico.

Su uno sfondo limbo evocativo di un ambiente tecnologico vediamo a pieno schermo l’iconica morsa rossa Momentact simbolo del mal di testa forte che schiaccia la scritta “MAL DI TESTA FORTE”.

Come soluzione il film presenta la tecnologia liquida di Momentact partendo dal contenuto tecnologico della capsula. Una preziosa e piccola goccia di principio attivo scende da una pipetta di cristallo. La vediamo raggiungere al ralenti un simbolico vetrino da laboratorio farmaceutico, entrare in un piccolo contenitore e trasformarsi nella capsula di Momentact, facile da deglutire.

Scivola infatti veloce lungo il collo di un simbolico matraccio di cristallo da laboratorio e poi viene assorbita rapidamente disperdendo la piccola quantità di liquido contenuto.

L’efficacia della tecnologia liquida dissolve rapidamente la morsa e con essa il mal di testa forte. Lo speaker sottolinea le qualità distintive di prodotto: la facile deglutizione, il rapido assorbimento e la rapida azione contro il mal di testa forte.

La tecnologia liquida fa da collegamento al bel momento finale. Un uomo fa kitesurf tra le onde mentre si gode il benessere ritrovato grazie alla rapida efficacia di Momentact.

In onda dal 26 marzo sulle principali emittenti Tv e al Cinema, nei formati da 30”, 20” e 10”.

Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio hanno lavorato al progetto l’art Tina Salvato e la copy Chiara Demichelis. Casa di produzione Little Bull.

Posted in Senza categoria

NOVITA’ IN PARADISO? YESSAH! I GRANDI CLASSICI LAVAZZA CON ARMANDO TESTA E MAURIZIO CROZZA.

Comunicare una grande novità, con una novità.

Per il lancio dei Grandi Classici Lavazza in capsule A Modo Mio, Armando Testa aggiunge nuovi soggetti alla campagna “Così buono ce n’è uno solo”, e un nuovo personaggio, sempre interpretato da Maurizio Crozza come tutti gli altri protagonisti, arriva in Paradiso.

E siccome tormentare San Pietro è diventato un classico, lo farà anche lui.

Dopo l’architetto vedrete dunque un inedito: un irresistibile e indisciplinato alter ego degli angelici cherubini biondi. Ricci nerissimi, giubbotto di pelle e aria da simpatico truffatore: un angelo di seconda classe che non ha ancora le ali e perciò arriva in sella ad una moto, sollevando nuvole di nuvole.

Alla vista di San Pietro proporrà impunemente: “Sampie, fammi un caffettino dei tuoi, con la moka!” Toccherà a San Pietro, come sempre, dimostrare che il Paradiso Lavazza è molto, molto avanti, e che i Grandi Classici della moka – Qualità Rossa, Qualità Oro e Crema e Gusto – oggi sono finalmente anche in capsule, per godersi “il gusto della moka, in un espresso”.

Il primo soggetto “L’arrivo”, formato 30” e 15”, presenta la novità ed è on air dal 26 marzo in tv e sul web. Ma il cherubino in prova e i Grandi Classici scaldano i motori anche per un secondo soggetto, prossimamente sugli schermi. Nell’attesa, godetevi un caffè.

Agenzia: Armando Testa

Direzione Creativa: Michela Sartorio e Monica Pirocca

Regia: Paolo Monico

Cdp: Filmmaster Productions

Postproduzione: Band

Musica: Paolo Re/Paolo Jannacci

Posted in Senza categoria

UN DIRETTORE CREATIVO…VECCHIO

Jacopo Morini, Direttore Creativo di ARMANDO TESTA, in particolare della unit di innovazione Testa Digital Hub, ha ideato “NON È UN PAESE PER VECCHI” un format con microcamere nascoste che esplora con humor il rapporto tra la nostra società e gli “anziani”. Questo format è ospite della trasmissione di ITALIA 1: “#LOSCHERZOPERFETTO” che ha avuto un grandissimo successo raggiungendo il 9.74% di share (+ di 2milioni di telespettatori). Jacopo Morini grazie ad una speciale maschera di silicone si è trasformato in un anziano che interagisce con ignare persone in tipiche situazioni quotidiane come ad esempio gli operai dei cantieri, le persone in macchina nel traffico, le code alle poste, in farmacia e molto altro. I contenuti realizzati con telecamere nascoste, spiega Morini: “sono il modo migliore per tirare fuori le reazioni vere delle persone e le loro emozioni”, ecco perché ha utilizzato questo metodo per realizzare anche diversi contenuti speciali per operazioni di comunicazione di alcuni brand clienti dell’ Armando Testa (es. TIM “YOU TEACH” un contest dove per un giorno gli studenti dei Licei italiani invertivano i ruoli e diventavano “Professori di Social Network”, o per l’innovativo progetto per combattere bullismo e cyberbullismo: “DAGLI UNA NOTA”, grazie al quale il suono della campanella delle scuole italiane fa comparire tramite SHAZAM sullo smartphone degli studenti un “POP UP” che attiva un servizio di ascolto e segnalazione a TELEFONO AZZURRO.

Posted in Senza categoria

POMELLATO E ARMANDO TESTA RACCONTANO LA BELLEZZA INTRAMONTABILE DELLA PERSONALITÀ.

Pomellato annuncia l’uscita del suo nuovo progetto internazionale integrato: #PomellatoForWomen, che debutta su stampa e web in occasione della giornata mondiale dedicata alle donne, l’ 8 marzo 2017.

Il nuovo concept studiato da Pomellato in collaborazione con l’agenzia Armando Testa, e basato sui valori del brand, racconta la bellezza delle donne vista in chiave contemporanea.

Una bellezza vera, autentica, che combatte contro preconcetti e stereotipi, rifiutando l’idea che la perfezione sia l’unica via e dimostrando quanto conti la verità, la personalità e la diversità nelle donne.

A firma di questo forte messaggio, il maestro indiscusso della fotografia contemporanea, l’unico in grado di liberare le donne da tutte le sovrastrutture, l’unico in grado di catturare la loro anima dialogando direttamente con il loro cuore: Peter Lindbergh.

Uno sguardo sensibile, che attraverso una serie di emozionanti ritratti in bianco e nero, è riuscito a immortalare quell’espressione di bellezza reale, senza tempo e spazio che da sempre ispira Pomellato e le sue donne.

Protagoniste della campagna, sei donne di talento, consapevoli e in armonia con se stesse, lontane da canoni estetici prestabiliti, diverse nella provenienza culturale e geografica, ma unite nell’affermazione della propria personalità: Anh Duong, artista; Rosemary Ferguson, nutrizionista; Caroline Corbetta, curatrice d’arte; Helen Nonini, brand advisor; Pihla Hintikka, scrittrice; Larissa Hofmann, visual artist.

Tutte donne che assomigliano solo a se stesse, che esprimono il loro carisma e il loro talento in modo coraggioso e autentico.

Un messaggio importante, di cui Pomellato si fa interprete, e che vede la sua essenza nel concept #PomellatoForWomen. Un vero inno che invita tutte le donne ad abbracciare e glorificare le proprie diversità, celebrando ogni giorno la propria individualità e sensibilità in maniera spontanea, autentica.

Per il progetto hanno collaborato sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, l’art director Michela Repellino e la copywriter Roberta Montagnoli, coordinati dal client service director Tiziana Travo, e dall’account Carola Sessa.

La produzione degli scatti fotografici di Peter Lindbergh ed Eric Maillet, è stata realizzata da The Production Club.
Posted in Senza categoria

INTESTA E OSAMA, UNA PARTNERSHIP A COLORI.

Il 2017 di inTesta si tinge di novità.

InTesta, agenzia del Gruppo Armando Testa specializzata in graphic design e packaging, si occuperà della comunicazione del marchio Osama, leader nel settore degli strumenti per la scrittura da oltre quarant’anni.

Armato di pastelli, pennarelli, matite e penne, il team di inTesta è pronto per partire alla conquista di nuovi ambiti di mercato.

Osama, infatti, produce e commercializza prodotti per tutte le fasce di età, dai bambini agli adulti, e vanta un reparto di sviluppo prodotto molto attivo e ricettivo verso le novità.

L’agenzia inTesta è già al lavoro per il prossimo anno scolastico, con una serie di progetti destinati a lasciare un segno. Di colore, naturalmente.

Dopo una serie di collaborazioni, Osama ha scelto di confermare la fiducia a inTesta con un incarico di due anni, che comprende anche lo sviluppo strategico e di comunicazione per il lancio delle nuove linee di prodotti a marchio Osama.

Una cosa è certa, se ne vedranno di tutti i colori!

Posted in Senza categoria

QUANDO FINISCE IL SUV, COMINCIA STELVIO

Arriva Stelvio. La risposta di Alfa Romeo al solito Suv.

La risposta performante ed emozionante alla freddezza dei concorrenti.

Stelvio è un’auto in cui anche l’equilibrio si trasforma in emozione.

L’equilibrio tra la ragione e passione, l’equilibrio tra tecnica e performance.

La lettera a Stelvio al “solito caro suv” è costruita sulla base del confronto tra i tradizionali SUV e le caratteristiche innovative di Stelvio.

Se c’è una parola che sintetizza questa differenza è la parola m-o-n-o-t-o-n-i-a che introduce il claim finale “Quando finisce il SUV, comincia Stelvio”

Lo spot, ispirato da un’idea per il Super Bowl Americano, è stato realizzato dall’agenzia Armando Testa.

Ambientato in location tutte italiane, fino alle spettacolari curve del Passo dello Stelvio innevato, il filmato è on air da domenica 19 febbraio con una pianificazione sulle principali reti nazionali. Porte aperte sabato 25 e domenica 26.

È arrivato Stelvio. Ne sentirete parlare. L’era del solito suv è finita.

Posted in Senza categoria

BACI PERUGINA ON AIR CON LO SPOT RADIO E TV E IL CONCORSO “IO & LAURA” PER REALIZZARE IL SOGNO DI INCONTRARE LAURA PAUSINI

“Io così simile a te / un bacio in fronte e dopo sulle labbra / la meraviglia di essere simili”. È “Simili” la colonna sonora di questo San Valentino firmato Baci Perugina che si affida a Laura Pausini, icona mondiale della musica italiana, per parlare d’amore attraverso le sue canzoni. E “Simili” è anche la canzone scelta per lo spot di San Valentino di Baci Perugina on air in tv dal 9 al 13 febbraio. L’ormai storico soggetto dei due innamorati sotto la pioggia che si scambiano un bacio appassionato è sulle note della canzone “Simili” che dà anche il titolo all’undicesimo album di successo della cantante romagnola.

Baci Perugina investe sull’amore con una campagna realizzata dall’Agenzia Armando Testa, che da anni affianca il brand in tutte le sue attività e che comprenderà non solo la tv ma anche la radio, on air dal 9 al 14 febbraio, e il digital con banner dedicati e video dello spot dal 10 al 13 febbraio. Immancabile anche il coinvolgimento di Spotify, canale prediletto per chi ama la musica.

File rouge della campagna è il brano di Laura Pausini “Simili”, che fa da colonna sonora a tutti i media, ispirando in particolareil gioco creativo del comunicato Radio, in cui gli innamorati della coppia sono “così simili” da completarsi a vicenda.

Ma la vera novità di quest’anno è il concorso di Baci Perugina che permetterà a tutti i suoi consumatori di vincere un incontro speciale con l’icona della musica italiana nel mondo, Laura Pausini, grazie ad un’attività on line sul sito baciperugina.it. “Io & Laura” è infatti il contest digitale che darà la possibilità di completare con la propria vena romantica gli incipit d’amore di Laura Pausini contenuti negli speciali cartigli firmati Io e Laura Pausini. Tutti coloro che acquisteranno una confezione “Autografi d’Amore” e troveranno un cartiglio Io e Laura Pausini potranno completare, tramite sito, una delle 10 fasi della collezione e partecipare al concorso. Verranno estratti a sorte 3 vincitori che avranno la possibilità di portare con sé un accompagnatore nel viaggio dei sogni alla conoscenza del loro idolo.

Baci Perugina ha anche lanciato un hashtag ufficiale che racchiude tutte le sfumature dell’intero progetto sanvalentiniano, mettendo al centro i suoi consumatori. #ioelaura è prima di tutto sintesi di un gesto da condividere in due, è passione per la propria musica preferita, è sentirsi parte di un progetto, quello d’amore di Baci Perugina che quest’anno si affida a Laura Pausini, star internazionale che ha fatto dell’amore il suo punto di forza.

Credits (Radio – Tv):

AGENZIA : Armando Testa Spa
ART DIRECTOR: Cristina Macchi
COPYWRITER: Caterina Calabrò
SERVIZIO CLIENTI: Loredana Ambrogi, Federica Bruno
POST PRODUZIONE e RADIO: Proxima Milano Srl
SOUNDTRACK: Simili – Laura Pausini

Ufficio stampa: Found!

Contact:

Found!
Rossella Digiacomo
rossella.digiacomo@foundcomunicazione.com
Stefania Ghezzi
stefania.ghezzi@foundcomunicazione.com
02 20404212

Nestlé Italiana
Barbara Desario
barbara.desario@it.nestle.com
02 8181 7809

Nestlé digital:
www.nestle.itwww.buonalavita.itwww.baciperugina.it
Facebook: www.facebook.com/BaciPeruginaIT/
Twitter:@baciperugina
Hashtag: #ioeLaura

Posted in Senza categoria

ALLE ORIGINI DELLA CULTURA DEL CAFFE’, CON ARMANDO TESTA E LAVAZZA.

Se il caffè si chiama così è proprio perché prende il nome da Kafa: la regione etiope dove sono nate spontaneamente le prime piante di caffè della Terra.

Ma Kafa è anche una qualità pregiata di Lavazza: un 100% Arabica di produzione limitata che proviene da dove la cultura del caffè affonda le sue radici.

Da qui nasce l’idea creativa dell’annuncio internazionale ideato da Armando Testa e declinato in stampa e affissione indoor per eventi: un chicco d’Arabica che diventa maschera etiope, simbolo di cultura e origini del caffè.

Per Armando Testa hanno lavorato il direttore creativo e art Andrea Lantelme e il vice direttore creativo e copy Federico Bonenti, sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani.

Lo scatto è del fotografo Andrea Melcangi, mentre la post-produzione di Michelangelo Rossino.

Posted in Senza categoria

INTESTA CREA LA NUOVA IDENTITA’ DI FONDAZIONE CRC.

In occasione del venticinquesimo anno di attività, la Fondazione CRC, Cassa di Risparmio di Cuneo, ha deciso di celebrare l’importante traguardo con una nuova veste grafica.

Il nuovo progetto di identity è stato realizzato da inTesta, agenzia del Gruppo Armando Testa specializzata in graphic design e packaging, scelta dopo una consultazione per rappresentare la nuova immagine della storica istituzione.

Da sempre impegnata nei territori del cuneese con diversi progetti, la Fondazione CRC, dal 1992, promuove iniziative legate a istruzione, solidarietà sociale, arte, ricerca scientifica, salute pubblica e sport.

Il nuovo marchio è stato presentato sabato 28 gennaio al Teatro Toselli di Cuneo: in quell’occasione, illustri personaggi, vicini alla storia e alle iniziative della Fondazione, hanno celebrato i risultati dei primi venticinque anni di attività e hanno parlato dei nuovi progetti per il futuro.

Ed è proprio al futuro che punta la nuova identità, elegante e versatile, scelta per la Fondazione. Il marchio è pensato per trasmettere un profondo senso di unione, utilizzando linee morbide, che fluiscono in continuo movimento: la precedente versione viene sintetizzata in un gioco di cerchi, che comunicano apertura al futuro e sostegno al territorio. La continuità con il passato è evidente ma, oggi ancora di più, Fondazione CRC vuole puntare all’infinito e soprattutto a Cuneo, con un approccio dinamico e sempre elegante, che si riflette perfettamente nel brand: le forme circolari, che rimandano alla “C” di Cuneo, guardano proprio in questa direzione. La spinta evolutiva è resa ancora più forte dalla scelta di un colore vivace e di impatto, un arancione esplosivo, proprio come lo spirito che anima Fondazione CRC.
Posted in Senza categoria

CON GIULIA VELOCE L’ATTRAZIONE TI GUIDA

La Giulia Veloce Q4 è on air sul Monte Bianco, nello scenario mozzafiato che offre lo Sky Way, l’innovativa e tecnologicamente avanzata funivia che collega Courmayeur ai 3500 m della punta Helbronner.

Una serie di affissioni speciali che accompagnano gli appassionati dalla stazione di partenza fino all’arrivo.

Una creatività realizzata dall’agenzia Armando Testa che gioca visivamente sui dettagli di prodotto e sui totali di auto ambientati in un contesto invernale che ben si addice alla trazione integrale della Giulia Veloce. Il tutto legato da un comune file rouge copy che racconta che cos’è l’attrazione per Alfa Romeo.

Direzione creativa di Raffaele Balducci, art Claudio Nicoli, copy Elisa Infante.

Posted in Senza categoria