Quest’estate ci sono quattro ragioni in più per gustare la fresca bontà di Tavernello Frizzante Bianco e Rosato.
Il grande Concorso Tavernello Frizzante garantisce un premio certo ogni due bottiglie acquistate. Puoi scegliere tra: hotel, ristoranti, attrazioni e cinema.
Regolamento su tavernello.it
Lo annuncia festoso il filmato in onda sulle principali reti televisive nazionali e sui principali canali satellitari. E’ prevista anche una campagna digital con banner e pre-roll.
Il filmato è ideato dall’Agenzia Armando Testa sotto la direzione creativa di Piero Reinerio. Casa di Produzione: Little Bull. Pianifica Media Italia.
Il protagonista di Riso Gallo fa il suo rientro in comunicazione con una nuova multisoggetto firmata Armando Testa.
Sul web e in tv, il celebre Gallo del marchio leader in Italia, torna in una veste completamente rinnovata. Sempre pronto a trasformarsi e a proporre le sue ricette gustose in modo simpatico, entra nelle case degli Italiani con sei spot diversi, dedicati ai diversi prodotti della linea Riso Gallo.
Lo vedremo così nei panni di un capostazione, di un cinese, di uno sportivo, di un rubacuori e di altri personaggi, prima di riacquistare ogni volta le sue sembianze originali e presentare i suoi famosi “Chicchiricchi”.
Per l’agenzia Armando Testa hanno lavorato alla campagna sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, il direttore creativo e art Andrea Lantelme, il vice direttore creativo e copy Federico Bonenti e il copy Daniele Bona.
La produzione è di Little Bull, la regia e l’animazione sono di Franco Tassi, la voce del Gallo è di Paolo De Santis.
TDH – Testa Digital Hub, società del Gruppo Armando Testa specializzata in digitale, innovazione ed experience marketing, continua il suo percorso di crescita dando il benvenuto a due nuovi talenti.
Andrea Caviglia, Digital Art Director, proviene da Hub09 dove ha lavorato su progetti innovativi per clienti come Birra Moretti, Skoda, MagnetiMarelli, Tonno Consorcio, Seat, Dplay e Riso Gallo.
Raffaele Pignataro, Digital CopyWriter e WebEditor, proviene da Hill+Knowlton Strategies ed in precedenza ha lavorato anche in JWT, Publicis e Yam112003 sviluppando contenuti per clienti come Diesel, Vans e Sanbitter.
“Siamo lieti di dare il benvenuto ad Andrea e Raffaele” commenta Giuseppe Mayer, Ceo di TDH – Testa Digital Hub. “Sono sicuro che con la loro passione e il loro talento potranno integrarsi perfettamente nello spirito creativo del nostro team e portare valore ai progetti digital e social che ogni giorno realizziamo per i nostri clienti.”
Riparte il contest di Amaro Montenegro Be The Vero Bartender – The Talent e per lanciarlo Amaro Montenegro racconta in un video le caratteristiche dei bartender veri e autentici, dei moderni eroi. Il video è online da metà giugno sul sito betheverobartender.it e in due differenti formati brevi sui canali social del brand e sui web magazine di settore, con l’obiettivo di supportare il recruitment per la seconda edizione di Be The Vero Bartender – The Talent. Un’avvincente competizione che, tra prove tecniche e pratiche, premierà chi riuscirà a creare il migliore Twist on Classic a base Amaro Montenegro, regalando la partecipazione a Bar Convent Berlin 2017. Il video di lancio è un manifesto che racconta un’immagine aspirazionale, vicina ed empatica del vero bartender: dalla personalità forte e rassicurante, pronto in ogni occasione ad affrontare lo stress dei ritmi del banco bar. Il concept creativo, studiato dal Gruppo Armando Testa, racconta la storia di tre professionisti, del loro talento autentico che coltivano shake dopo shake. Tre personalità, conosciute e vicine al target, interpretano i valori della marca trasformandosi nel Vero Artista (Daniele Gentili), che crea ogni giorno straordinari capolavori; nel Vero Gentleman (Mattia Pastori), che conquista i suoi clienti anche con un piccolo gesto; nel Vero Macho (Federica Bernardis) che sa gestire anche le situazioni più complicate; e nel Vero Amico (Daniele Gentili), che ascolta i suoi clienti fino alle prime luci dell’alba. Per il Gruppo Armando Testa hanno collaborato, sotto la direzione creativa di Jacopo Morini, la copywriter Roberta Montagnoli e l’art director Silvia Bruno. La produzione video è a cura di Diaviva con la regia di Luca Robecchi. Il contest lanciato dal video segue il tour di Masterclass Be The Vero Bartender, che ha coinvolto i migliori locali della night life di otto città italiane, in collaborazione con mixologist di fama internazionale. AMARO MONTENEGRO E’ il 1885, e dopo lunghe e appassionate sperimentazioni dell’erborista bolognese Stanislao Cobianchi nasce uno dei più famosi simboli della tradizione liquoristica italiana, Amaro Montenegro. Un mito che da oltre 130 anni mantiene immutate le sue qualità uniche che fanno di Amaro Montenegro l’amaro numero uno in Italia. Una tradizione inalterata anche nella bottiglia che, con le sue forme sinuose e innovative, ha distinto Amaro Montenegro negli anni conservandone gelosamente il carattere, oltre che il sapore. Amaro Montenegro viene infatti preparato ancor oggi seguendo la tradizionale ricetta, fatta di oltre 40 erbe, spezie e agrumi sapientemente selezionati e miscelati; una formula e un processo custoditi segretamente da più di un secolo che conferiscono ad Amaro Montenegro un gusto inconfondibile e dalla straordinaria complessità. Grazie a queste caratteristiche uniche nel profilo organolettico, Amaro Montenegro è un sorprendente e versatile ingrediente per cocktail innovativi o per twist di grandi classici che sono già diventati una tendenza nel mondo della mixology sia in Italia che all’estero. Amaro Montenegro, sapore vero. GRUPPO MONTENEGRO Fondato nel 1885, Gruppo Montenegro è una realtà imprenditoriale italiana leader di mercato nei settori alimentare e bevande alcoliche che vanta brand da sempre nell’immaginario degli italiani: Amaro Montenegro, Vecchia Romagna, Infusi Bonomelli, Thè Infrè, Olio Cuore, Spezie Cannamela, Polenta Valsugana, Pizza Catarì. Iconici simboli del Made in Italy, rappresentano al meglio la costante ricerca dell’eccellenza nel rispetto della tradizione e l’attenzione particolare alla qualità dei prodotti e alla loro sostenibilità che da sempre contraddistinguono Gruppo Montenegro. Grazie ad una solida rete distributiva nazionale e internazionale, i brand del Gruppo si confermano ancora oggi dei veri e propri ambasciatori della cultura e della tradizione italiana. Informazioni per la stampa: Gruppo Armando Testa Nini Collini – ncollini@armandotesta.it – tel. 02 48082315-6 – cel. 335 7175227 Hill+Knowlton Strategies Milano Anna Lisa Margheriti – annalisa.margheriti@hkstrategies.com – t. 348 2300285 Francesca Forni – francesca.forni@hkstrategies.com – t. 340 5234333
È stato realizzato domenica scorsa il Guinness World Record dedicato ai 100 anni di Nikon: oltre 1000 persone hanno composto la fotocamera umana più grande al mondo! Sono stati invitati a partecipare tutti coloro che hanno risposto alla call to action. Bastava iscriversi sul sito per poter partecipare all’ambizioso traguardo. A certificare il record un giudice del Guinness World Record, che ha decretato il raggiungimento del risultato.
L’iniziativa, ideata e organizzata da Nital, distributore ufficiale Nikon e da Media Italia, rientra tra le celebrazioni per il centenario del mitico brand Giapponese: un evento unico che entrerà nella storia, proprio come Nikon che, grazie alla sua tecnologia, da 100 anni continua a essere sempre un passo avanti per offrire prima degli altri gli strumenti giusti per vivere e rivivere ogni momento e ogni emozione con una qualità d’immagine unica e differente.
Nikon è un’icona a livello mondiale: in 100 anni di storia sono tante le macchine fotografiche che sono state una pietra miliare della fotografia! È stata l’interprete principale di film simbolo della storia del cinema, da “Blow Up” a “I ponti di Madison County”, di avventure spaziali e di reportage che hanno documentato tratti salienti della storia dell’ultimo secolo.
Potete leggere la storia di Nikon e delle fotocamere che hanno segnato innovazioni a livello mondiale qui: http://www.nikon.com/100th/history
E’ in onda sulle principali emittenti televisive lo spot da 30″ Lines Seta Ultra, l’Ultrasicuro, firmato Armando Testa.
La farfalla di Seta liberata dalla mano della bella e simpatica protagonista vista nel recente Announcement da 10″, dopo aver disegnato i fori a imbuto del filtrante Seta e le esclusive nuove ali a farfalla, vola sulla città.
La vediamo accompagnare le giovani donne protagoniste che testimoniano nei vari momenti della vita quotidiana “l’ultra sicurezza che rende libere”. E il suo volo continua sui più importanti social network.
Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio, hanno lavorato al progetto l’art Laura Pelissero e la copy Francesca Palazzo.
La regia è di Pierluca De Carlo per la casa di produzione Little Bull. Musica “ Say What You Want” dei Texas. Pianifica Media Italia.
Armando Testa ha saputo unire un messaggio molto chiaro alla grande simpatia di Maurizio Crozza e dei suoi irresistibili personaggi.
Il nuovo Cherubino dai capelli neri, che abbiamo conosciuto a marzo e che è arrivato in Paradiso a bordo di una moto, porta in Paradiso un’infinita e scenografica coda di Cherubini che cercano di farsi assumere da Pietro, intonando improbabili e stonatissimi “Yessahh” davanti a un microfono.
La differenza rispetto ai Cherubini originali è più che evidente, perché come dichiara lo stesso Pietro, “Certe cose non si possono imitare!”.
E’ bello quindi godersi un inimitabilissimo Grande Classico Lavazza A Modo Mio “il mito della moka in un espresso” – e anche uno “Yessahh” originale: così buono ce n’è uno solo!
Il soggetto 30” e 15”, è on air in tv su tutte le principali emittenti ed è stato preceduto sul web da una serie di 4 teaser “mini audizioni” da 6’’ degli aspiranti cherubini. Ma come dice Pietro “in radio no, non credo che passino…”
CREDITS:
Agenzia: Armando Testa
Direzione Creativa: Michela Sartorio e Monica Pirocca
Il gusto di Riso Gallo non conosce confini e inaugura il nuovo format di comunicazione firmato da Armando Testa, partendo proprio dalla Francia.
Protagonista dello spot, on air da ieri 29 maggio, sarà sempre lo storico Gallo del marchio, ora rinnovato e ridisegnato.
Il film tv 10” lancerà per il mercato d’oltralpe il nuovo Riso Gallo Aroma, un riso naturalmente profumato, e vedrà il nostro Gallo sottoporsi a una piacevole aroma terapia, a base ovviamente di chicchi ricchi.
Alla campagna, che prevede altri soggetti ora in elaborazione e che continuerà per il mercato italiano, hanno lavorato per Armando Testa, l’art Andrea Lantelme e i copy Federico Bonenti e Daniele Bona, sotto la direzione creativa di Michele Mariani. Produzione Little Bull, regia e animazione di Franco Tassi.
Una farfalla di Seta dorata appena liberata dalla mano di una bella, simpatica ragazza annuncia in un 10” Tv, ideato dall’Armando Testa, l’arrivo nei migliori punti vendita del nuovo assorbente Lines Seta Ultra, l’ultrasicuro.
La farfalla disegna con fili di seta preziosi i fori a imbuto del filtrante seta uniti alle esclusive, nuove, grandi ali a farfalla più protettive. Ecco perché nuovo Lines Seta Ultra offre “l’ultra sicurezza che rende libere”.
Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio, hanno lavorato al progetto l’art Laura Pelissero e la copy Francesca Palazzo. La regia è di Pierluca De Carlo per la casa di produzione Little Bull. Musica “ Say What You Want” dei Texas. Pianifica Media Italia.
“Immagina se il tuo corpo diventasse il tuo nemico”. È con questa provocazione che la campagna di Armando Testa vuole accendere l’attenzione del pubblico sul Parkinson: una malattia che solo in Italia fa registrare circa 8000 casi in più ogni anno.
La Fondazione Grigioni per il morbo di Parkinson con sede a Milano è in prima linea dal 1993 nella cura, nella ricerca e nel sostegno alle famiglie di chi è colpito da questa malattia e con la campagna no profit di Armando Testa chiede un aiuto per continuare a sostenere le sue numerose attività tramite il 5X1000.
L’idea creativa, declinata in due soggetti in stampa periodica e quotidiana, affissione e a breve anche in tv, punta proprio sull’imprevedibilità del Parkinson, che può colpire tutti indistintamente, in qualsiasi momento e in forme diverse.
Una vera e propria ribellione del corpo, raccontata negli annunci con la metafora dello specchio.
Sotto la Direzione Creativa Esecutiva di Michele Mariani hanno lavorato il Direttore Creativo e Art Andrea Lantelme e il Vice Direttore Creativo e Copy Federico Bonenti. Serivizo Clienti Emanuele Cicogna Mozzoni.
Gli scatti sono del fotografo Andrea Melcangi, con la post-produzione di Michelangelo Rossino. Lo spot è stato prodotto da The Family, regia di Stefano Quaglia.