Fiuggi, storica marca italiana conosciuta come acqua ma anche per le sue benefiche Fonti Termali, in occasione dell’inizio dei Mondiali di calcio, esce in comunicazione con un nuovo spot.
Il primo, firmato dalla nuova agenzia Armando Testa.
Nel nuovo spot Fiuggi l’agenzia, con uno stile fresco, essenziale, pulito e leggero come l’acqua, rende il benessere e uno stile di vita sano assoluti protagonisti.
Chi meglio di Fiuggi infatti, può farsi promotore di una vita all’insegna del benessere quotidiano, diventandone sponsor, come sottolinea lo spot.
Protagonista un simpatico personaggio positivo, che fa movimento, si tiene in forma, si rilassa, si gode la vita all’aria aperta, beve bene. Perché beve Acqua Fiuggi, che davvero può dirsi “Sponsor del benessere quotidiano”.
Lo spot formato 15” sarà pianificato, dalla prima partita in onda oggi, su tutte le reti Mediaset, a ridosso del calcio d’inizio,durante la fase a gironi dei Mondiali di calcio.
A firmare la campagna, sotto la direzione creativa di Dario Anania, Roberto Gargano art, Maria Meioli copy.
L’estate ha i suoi lati positivi “Sole, giornate lunghe…”, ma anche risvolti negativi “Sudore, stanchezza…”. Dipende da come la si affronta.
Da giovedì 14 giugno, è on air sulle principali emittenti televisive (20”), su stampa e digital out of home, la campagna di lancio del nuovo Sustenium Plus Edizione Estate ideata da Armando Testa.
Lo spot tv dedicato all’Edizione Estate dell’integratore energizzante n.1 in farmacia di Menarini mette in scena i due modi opposti di vivere l’estate, suggerendo la soluzione giusta per non ritrovarsi senza energia.
La protagonista “pessimista” si sente stanca e impreparata ad affrontare giornate più lunghe e piene di impegni, nonostante abbia assunto Sali Minerali. La protagonista “ottimista” che vive felicemente la bella stagione ha il consiglio giusto per lei: “Si può fare moooolto di più!”. Basta affidarsi all’integratore fatto apposta per l’estate: Sustenium Plus Edizione Estate che a Vitamine e Sali Minerali aggiunge un complesso energizzante a base di Creatina, Arginina e Beta-Alanina. In più la nuova referenza Sustenium ha tutto il sapore dell’estate grazie al rinfrescante gusto tropicale.
Così le giornate più lunghe saranno un’occasione positiva per fare “moooolto di Plus”, come ad esempio andare a fare running piene di energia dopo una giornata di lavoro.
Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio hanno lavorato al progetto l’art Laura Pelissero e la copy Francesca Palazzo. La regia è di Augusto Storero per la casa di produzione Little Bull.
L’agenzia di branding e corporate identity del Gruppo Armando Testa ottiene l’incarico di rebranding dell’istituto di vigilanza Cittadini dell’Ordine.
Anche chi si occupa quotidianamente di sicurezza ha bisogno di scegliere partner affidabili, in grado di garantire un servizio accurato e integrato.
Per questo, Cittadini dell’Ordine ha affidato a inTesta la gestione del nuovo sistema di identity, con la richiesta di creare uniformità e omogeneità tra le diverse sigle appartenenti al gruppo.
L’assetto eterogeneo della società e la preesistenza di marchi radicati sul territorio hanno reso necessario un progetto di corporate, finalizzato a creare un’immagine unica e coerente per tutte le società.
InTesta, agenzia del Gruppo Armando Testa specializzata in branding e corporate identity, rappresenta la scelta più naturale, grazie alla competenza e alla lunga esperienza nell’ambito della identità aziendale. L’agenzia custodisce e promuove da sempre una visione autentica della sintesi grafica, eredità dell’estro di Armando Testa.
Le due sigle sono già al lavoro nella definizione di un progetto corporate che porterà Cittadini dell’Ordine a divenire un nuovo punto di riferimento nei servizi di vigilanza.
Lo scudo antropomorfo, attuale marchio CDO che rappresenta l’aspetto umano di affidabilità e concretezza dei servizi di vigilanza, si prepara a divenire sintesi univoca di sicurezza, non solo in Italia ma anche in Europa.
Il progetto, studiato da inTesta, prevede la definizione di un nuovo identity system, basato sul marchio esistente, che coinvolgerà tutti i materiali, dalla stationery al sito internet, fino allo studio di un annuncio stampa e di un video istituzionale. Per annunciare il nuovo assetto societario e veicolare un messaggio positivo e di cambiamento verso un servizio sempre più affidabile e univoco, firmato CDO in tutto il mondo.
È così che Armando Testa invita a visitare il Museo Lavazza, aperto al pubblico dall’8 giugno.
Un nuovo spazio sospeso tra memoria e futuro che nasce a Torino nella nuova Sede Nuvola, per raccontare la cultura globale del caffè, più di 120 anni di Lavazza come famiglia e azienda e oltre 50 anni di comunicazione.
Ed è proprio evocando questa storia bellissima e uno dei suoi momenti chiave come Carosello, che nasce l’annuncio di Armando Testa.
Carmencita, che spunta dalla Nuvola tra i vari elementi del Museo, è la protagonista mentre la headline riprende la battuta mitica del suo amato e tenebroso Caballero.
La campagna è visibile su giant poster nella centralissima piazza Vittorio a Torino e in stampa sui principali quotidiani italiani.
Alla creatività hanno lavorato i direttori creativi Andrea Lantelme e Federico Bonenti, rispettivamente anche art e copy; la direzione creativa esecutiva è di Michele Mariani.
La Crew del GruppoArmando Testa con i suoi dissacranti gatti muppet è stata protagonista dell’Ariston Comic Selfie partecipando come giuria del web sul palco più famoso d’Italia e ricevendo un premio speciale come miglior progetto web d’innovazione dell’anno.
Il premio, che nelle precedenti edizioni è stato assegnato ad altri famosi creativi del web, conferma il grande successo del nuovo progetto del Gruppo Armando Testa che, in meno di un anno, ha raggiunto risultati importanti confermando le sue potenzialità online (CAT è presente su Facebook, Instagram e Youtubue con migliaia di visualizzazioni settimanali), mostrando il suo volto multipiattaforma e dimostrando – al motto di Make your own webstar – come sia possibile dare vita a personaggi, webstar e influencer su misura per i brand.
Alcuni dei format lanciati dal nuovo team dedicato al branded content, con la direzione creativa di Jacopo Morini, sono approdati in tv e in radio, su giornali e media nazionali, oltre a stringere partnership con realtà di successo (per fare solo un esempio, i video di CAT sono tra i contenuti più visualizzati e con maggior engagement su Fantagazzetta, la principale applicazione dedicata al fantacalcio).
“Io credo che, dal nonno fino al nipote – commenta il patron del Teatro Ariston Walter Vacchino durante la consegna del premio ritirato da Gianarmando Testa – quello che ha caratterizzato questa grande agenzia è la passione che si mescola all’innovazione. Questo è un premio all’innovazione che senza cuore e senza mente è impossibile ricevere”.
E’ in onda sulle principali emittenti nazionali TV e sul web un nuovo spot di Lines Seta Ultra 20” ideato dall’agenzia Armando Testa.
La nuova comunicazione Lines esalta le caratteristiche del prodotto Lines Seta Notte che, grazie alla maggiore lunghezza e alla straordinaria capacità assorbente, è ideale non solo per la notte ma anche di giorno per chi desidera un’extra protezione.
La protagonista del filmato, una giovane e bella ragazza, si risveglia serena e riposata. L’assorbente Lines Seta Notte che l’ha protetta al massimo per tutta la notte l’aiuterà ora ad affrontare sicura e libera la sua giornata.
Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio, hanno lavorato al progetto l’art Monica Barbalonga e la copy Mariarosa Galleano. Regia: Marcello Lucini. Casa di produzione: Little Bull. Musica: “We are together” di Enzo Casucci. Pianifica Media Italia.
Più sudi, più sai di fresco! La nuova comunicazione Infasil ideata dall’agenzia Armando Testa dimostra in diretta l’incredibile efficacia dell’innovativa Molecola 2C contenuta nei deodoranti Infasil 2C.
Nel moderno e tecnologicamente avanzato laboratorio Infasil vediamo alcune persone in tenuta sportiva correre su innovativi tapis roulant dotati di un sofisticato, elegante sistema di rilevazione della freschezza. Una ricercatrice Infasil illustra in modo semplice ed empatico, ma al tempo stesso autorevole, il test clinico che dimostra perché con Infasil 2C “più sudi, più sai di fresco”. Dopo che una giovane donna ha applicato sulla sua ascella il deodorante spray, la ricercatrice evidenzia con l’aiuto del pannello monitor di cristallo del tapis roulant che più la donna suda, più aumenta la freschezza al trascorrere del tempo. E dimostra anche che, se si riprende a sudare, Infasil 2C si riattiva e la freschezza torna a salire.
“Più sudi, più sai di fresco” non solo è dimostrato, ma è confermato dalla disinvoltura con la quale la donna abbraccia il fidanzato che la raggiunge nel laboratorio a conclusione della prova.
Lo spot è on air al cinema nel formato 40” e nei vari formati in Tv, sul Web e Outdoor.
Chiquita – la banana 10 e lode – torna in comunicazione con una grande campagna multicanale fino alla fine dell’anno. Firma Armando Testa
Chiquita torna in comunicazione con la nuova campagna internazionale “Chiquita è sempre la scelta migliore” che gioca sui piccoli grandi dilemmi quotidiani. Sviluppata da Armando Testa e declinata su tutti i canali, la campagna è attiva in Italia partendo dalla stampa e dalle affissioni per vivere poi in televisione, sul digitale e nei grandissimi formati dell’out of home in alcune città italiane. Sarà on air nel corso dell’anno anche in diversi altri paesi europei.
Fast food o ristorante? Palestra o discoteca? Cibo sano o cibo buono? La giornata è piena di decisioni da prendere. Ma è davvero così indispensabile scegliere una cosa o l’altra? Secondo Chiquita c’è sempre una terza via. Questo è il concept che ha ispirato la campagna multi-soggetto messa a punto per raccontare in modo fresco, dinamico e giocoso l’iconica banana dal bollino blu che, con il suo tipico sorriso e il suo gusto 10 e lode, mette sempre tutti d’accordo. Qualunque sia la scelta da fare nella vita di tutti i giorni – usare l’autobus o la bicicletta, mangiare salutare o mangiare bene, rilassarsi o fare attività fisica, bere succo di mela o sidro, ecc. – Chiquita è sempre la scelta migliore.
La campagna nazionale è declinata regionalmente con localizzazioni che mettono in evidenza le specificità culturali delle regioni italiane. Un importante lavoro, a cura della digital unit di Armando Testa, è stato fatto anche sui social network, con particolare attenzione alla ricerca dei formati più innovativi e performanti come i Camera Effects e AR Studio di Facebook.
“Torniamo in comunicazione con una nuova campagna che ancora una volta vuole dar risalto al posizionamento giocoso e divertente del brand, valorizzando gli elementi che contraddistinguono Chiquita: il giallo brillante, l’inconfondibile bollino blu e l’inimitabile gusto 10 e lode. Abbiamo voluto sviluppare una campagna piena di brio che potesse vivere a livello nazionale e locale e che fosse in grado di raggiungere capillarmente i consumatori. Chiquita è il brand globale che rappresenta la banana per antonomasia e in oltre 100 anni di storia” commenta Barbara Galli, Global Marketing & Communication Lead di Chiquita.
“Chiquita è un brand che contagia allegria, positività e condivisione. Per questo siamo orgogliosi di questo progetto che ha visto allo stesso tavolo tutti i talenti dell’agenzia: strategici, creativi, social e media”, aggiunge Michele Mariani, Executive Creative Director di Armando Testa. “Mettere insieme creatività e tecnologia, media e digital è sempre la scelta migliore per dare unità di marca e più valore agli investimenti. Ringraziamo Chiquita, un brand iconico e sempre da “dieci e lode” in comunicazione, per aver riconosciuto l’importanza e l’efficacia del nostro approccio integrato.”
Dopo il successo di Just Smile, le maxi affissioni che nell’ultimo biennio hanno portato il sorriso e hanno colorato di giallo alcuni dei luoghi più iconici d’Italia, Chiquita torna protagonista con un unico messaggio per i consumatori di tutto il mondo.
La campagna TV prevede spot della durata di 10” con varie creatività adattate allo specifico posizionamento all’interno di serie TV e programmi principalmente vicini al target Millennials. Gli spot andranno on air dal 23 aprile.
La pianificazione è a cura di Local Planet, il network media globale di agenzie indipendenti e di cui Media Italia (Gruppo Armando Testa) è tra i partner fondatori.
Credits
Creatività: Armando Testa
Executive creative director: Michele Mariani
Art Director: Barbara Ghiotti, Tommaso Casarini, Giulia Richetta
Copywriter: Sara Greco, Pierfabio Iannuzzi
Chief digital officer: Giuseppe Mayer
Client service director: Nicola Crivelli
Account team: Gina Graci, Gabriele Nolfo
Social media manager: Chiara Guadagnini
Casa di produzione spot tv: Little Bull – post produzionee e 3D Tax Free
Alla fine di una consultazione di più sigle, AcquaFiuggi, prestigiosa marca storica italiana, ha scelto il primo Gruppo di comunicazione italiano Armando Testa, per il riposizionamento, il rebranding e la valorizzazione dei suoi diversi asset: Acqua Fiuggi, le storiche Fonti Termali, il campo da Golf e il proprio Tour Operator.
Una scelta che parte certo dal valore della storia, ma che guarda decisamente avanti.
Fiuggi è una delle stazioni termali più importanti e antiche d’Europa, citata già come “l’acqua di Michelangelo”, un’acqua oligominerale famosa in tutto il mondo per le sue proprietà benefiche, ma che oggi si presenta come un ben più completo sistema di asset legati al benessere e alla salute.
Per questo la delicata opera di riposizionamento, di rebranding e quindi di comunicazione doveva essere affidata a chi avesse la competenza per trasferire tutto il patrimonio storico e culturale che il nome Fiuggi rappresenta, e coglierne anche tutte le opportunità future.
Il Gruppo Armando Testa è stato capace di rispondere alle esigenze dell’azienda, anche grazie alle diverse forze interne al gruppo. In particolare, tutta l’opera di rebranding del sistema, l’analisi e il posizionamento strategico, la realizzazione della campagna di prodotto fino all’ideazione dei contenuti web e social, sono state pensate e sviluppate da inTesta, società del Gruppo che si occupa di questo da sempre, anche per altri clienti italiani prestigiosi.
Il Gruppo Armando Testa diventa così il brand guardian di quella complessa architettura di valori che la Società Acqua & Terme Fiuggi oggi rappresenta e che sempre di più vorrà rappresentare in futuro.
“Siamo stati orgogliosi di notare quante aziende della comunicazione abbiano partecipato alla selezione a sottolineare come il nostro brand sia dotato ancora di grande fascino. La scelta del Gruppo Armando Testa rappresenta il miglior connubio tra aziende dell’alto profilo e l’inizio del processo di ammodernamento e qualificazione comunicativa che intendiamo sviluppare per l’intero patrimonio aziendale” dichiara Carlo Marai, Amministratore Unico di Acqua e Terme Fiuggi.
“Era da tempo che non “bevevamo” buona acqua, ma non volevamo berne una qualunque: perchè le acque non sono tutte uguali”! dichiara Nicola Belli, consigliere delegato Armando Testa.
Da qualche giorno su Facebook e Instagram spopolano foto e video di persone con un casco da panda in testa… Ecco di cosa si tratta:
Per Earth Hour 2018, l’ora mondiale dedicata alla terra, il WWF ha organizzato a Roma e nelle principali città italiane una pedalata notturna coinvolgendo migliaia di persone. Il team di branded content di Armando Testa guidato da Jacopo Morini, dopo il grande successo della campagna per la salvaguardia dei fenicotteri rosa con J-Ax, ha ideato un divertente filtro FB per sostenere e viralizzare sui social il progetto WWF per Earth Hour 2018.
«Volevamo trasformare questo dilagare di filtri e stickers che sui social vengono utilizzati per puro svago, in qualcosa che veicolasse un messaggio importante e ci siamo riusciti esplorando la REALTÀ AUMENTATA e realizzando, grazie ai nostri ragazzi del TECH & INNOVATION TEAM di Armando Testa, un filtro divertente, ma con un messaggio importante», commenta Jacopo Morini.
Il filtro che fa comparire sulla testa degli utenti un casco da bici a forma di panda e un manubrio con campanello (che suona toccando lo schermo degli smartphone), è stato poi veicolato grazie a una rete di personaggi dello spettacolo e web influencer sensibili alla causa come Cristina Chiabotto, Luca Abete di Striscia la Notizia, Melita Toniolo, Leonardo De Carli, Edoardo Mecca e molti altri, raggiungendo centinaia di migliaia di utenti che si sono a loro volta trasformati in ambassador dell’evento grazie ad un filtro innovativo e divertente.
Un altro bel progetto di Armando Testa che non smette mai di investire sulla creatività e sulla tecnologia. In particolare il nuovo tech & innovation team oltre a realizzare siti e app sta già realizzando filtri, stickers, 3D post per brand sia nazionali che internazionali (come, per fare solo un esempio, Chiquita) monitorando tutte le opportunità tecnologiche e di entertainment che soprattutto social come Facebook e Instagram sviluppano ogni mese.
Nella foto Jacopo Morini con il Tech & Innovation Team di Armando Testa:
Jacopo Morini: Head of Branded Content Armando Testa