C’è chi dimentica le chiavi, chi il telefono, chi l’anniversario. E poi c’è chi dimentica i vestiti.
Golden Lady for Man, infatti “fa dimenticare tutto il resto” e sdogana il taboo dell’uomo nudo col calzino.
Firma Armando Testa il lancio della nuova linea di calze Golden Lady for Man.
L’agenzia, con la direzione creativa di Michele Mariani, Laura Sironi e Marta Agostini, mette completamente a nudo il protagonista, fatta eccezione per le calze.
Golden Lady da oggi rivolge il suo know-how e la sua forte expertise anche al servizio dell’uomo, con tre linee di calze – classica, fashion e sport – pensate per accompagnarlo nei suoi impegni quotidiani.
I filati pregiati, poi, assicurano il massimo della performance, qualunque sia l’occasione.
Perché si possono dimenticare tante cose, ma lo stile non è tra queste.
On air dal 15 Ottobre su stampa, radio, punti vendita, e web.
Agenzia: Armando Testa Milano
Direzione creativa: Michele Mariani, Laura Sironi e Marta Agostini
Per il lancio in Australia della nuova linea di caffè sostenibili Lavazza ¡TIERRA!, Bio, Single Origin Peru’ e Brasile, Armando Testa ha realizzato una comunicazione specifica on air a ottobre sul web con lo spot “Hands”, in radio e con affissioni dinamiche nei più importanti Mall delle principali città australiane.
Tratto comune sono le mani, ideale estensione del logo ¡TIERRA! e simbolo di lavoro e sostenibilità, per sintetizzare il concept «Made of Nature» in maniera memorabile ed impattante.
Alla creatività hanno lavorato i direttori creativi Andrea Lantelme e Federico Bonenti, con la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani. La colonna sonora è di Ben Harper, la fotografia dell’affissione di Fulvio Bonavia.
Esselunga torna in televisione, con uno spot a 15” firmato Armando Testa.
Grazie alla promozione “Grandi Marche al 50%”, la convenienza va in scena. Letteralmente.
La campagna infatti, porta alla ribalta i prodotti, attingendo dallo storico linguaggio di sintesi e simpatia del marchio.
Così, sulle note di una musica da show televisivo, apriamo su uno spettacolare sipario di spaghetti che svela un palcoscenico illuminato da faretti-limone, su cui poggiano i prodotti. L’efficacia della promozione viene infine sottolineata dagli applausi in sottofondo.
Per Armando Testa, sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, hanno lavorato allo spot i direttori creativi Federico Bonenti e Andrea Lantelme.
La Casa di Produzione è Little Bull che ha collaborato insieme a Tax Free per la realizzazione del 3D. La pianificazione è a cura di Media Italia.
FACEBOOK CON ARMANDO TESTA PER L’ANNUNCIO DI NUOVE POSSIBILITÀ ADV NEL SETTORE FARMACEUTICO
Grazie alle nuove Linee Guida del Ministero della Salute relative alla pubblicità di Farmaci Da Banco (OTC) e Dispositivi Medici senza prescrizione, da oggi anche in Italia si aprono possibilità pubblicitarie su Facebook e Instagram per le aziende farmaceutiche.
Su 31 milioni di utenti mensili di Facebook in Italia, sono 15 milioni quelli interessati a salute e benessere, 20 milioni acquistano cosmetici e 6 milioni di uomini sono interessati a fitness e cura del corpo (dati Facebook Italia, per maggiori info www.facebook.com/business/pharma), le potenzialità dei Social Media sono ora un’opportunità concreta anche per le aziende farmaceutiche di raggiungere in maniera mirata il loro pubblico.
Dalle Storie Instagram al Carosello, sono molte le opzioni disponibili per i diversi obiettivi di marketing, lungo l’intero processo di acquisto: dall’acquisizione alla vendita.
Per l’annuncio di questo importante cambiamento di scenario, Facebook Italia ha scelto l’agenzia creativa Armando Testa che ha ideato e sviluppato una campagna multicanale. Il core assets sono stati messaggi mirati per i decision makers delle aziende farmaceutiche, raggiunti tramite Facebook, Instagram e LinkedIn con video brevi multisoggetto, dedicati alle differenti tipologie di farmaco e dispositivo medico.
Ad amplificare la comunicazione, pagine stampa dedicate su riviste specialistiche di settore e una station dominination nella stazione di Assago Milanofiori Nord (MI), importante posizionamento per raggiungere chi ogni giorno pianifica campagne di sponsorizzazione online per big players.
La campagna multisoggetto riesce in maniera semplice ed iconica a collegare hashtag comunemente usati dagli utenti sui social network a prodotti che potrebbero interessargli.
Momendol, farmaco del gruppo Angelini indicato per il mal di testa da cervicale, torna in comunicazione con una nuova creatività firmata Armando Testa. L’intento della campagna è di far riflettere sull’intensità e la lunga durata del mal di testa da cervicale, proponendo Momendol per la sua doppia azione: allevia il dolore fino a 12 ore mentre combatte l’infiammazione.
Nel moderno laboratorio Angelini l’ormai nota Presenter, con l’aiuto della gigantesca scultura di cristallo a forma di testa, descrive il mal di testa da cervicale attraverso una visualizzazione grafica fatta di luminose vibrazioni rosse che salgono dalle spalle e formano un cerchio nella testa.
L’arrivo della compressa Momendol riduce le vibrazioni del dolore e trasforma il cerchio rosso che lo rappresenta in un simbolico orologio grafico per ricordare la rapidità e la durata del sollievo fino a 12 ore.
Lo spot presenta anche la novità delle capsule molli di Momendol che agiscono velocemente grazie alla tecnologia liquida a rapido rilascio.
Un giovane papà che solleva divertito e complice il figlioletto per fagli fare canestro testimonia in modo sintetico l’efficacia di Momendol.
I filmati da 30” e 20” sono on air a partire dal 23 settembre sulle principali emittenti televisive e da ottobre al cinema.
Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio hanno lavorato al progetto l’art Tina Salvato e la copy Chiara Demichelis. La regia è di Andrea Cecchi per la casa di produzione Little Bull.
L’incontinenza può colpire oltre il 50% delle donne di oltre 50 anni. È la natura! A volte può bastare una bella risata…
Ma si può scherzare sulla propria incontinenza? Perchè no, se usi i nuovi Lines Specialist Pants! Lo testimoniano serene e disinvolte, sempre più convinte della loro scelta, le due amiche protagoniste dei recenti filmati real di successo con tre nuovi spot da 15″ ideati dall’Agenzia Armando Testa. Aiutate dalle demo e dai flashback sottolineano la svolta nella loro vita offerta dai nuovi Lines Specialist Pants.
E allora evviva la libertà di entrare in ascensore senza il timore che si senta l’odore, di indossare vestiti aderenti e di ridere senza freni.
Chiude gli spot l’invito a chiamare il numero verde per una prova gratuita di Lines Specialist Pants.
Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio, hanno lavorato al progetto l’art Monica Barbalonga e la copy Mariarosa Galleano.
Regia: Marcello Lucini. Casa di produzione: Little Bull. Pianifica Media Italia.
Una donna elegante, spiritosa e sicura di sé. Una passeggiata in una città magnifica. Un raggio di sole. Lo scherzo di un gruppo di ragazzi. Il gioco di un bambino. Un colpo di vento.
Ci sono tutti gli ingredienti di un affresco dell’Italia moderno, nel nuovo spot di Omsa e firmato da Armando Testa.
Un’Italian way of life diversa, ambientata a Venezia ma che rifugge gli stereotipi e si allontana dai classici codici di seduzione, in cui la donna grazie alla sua femminilità e alla sua sicurezza è capace di dominare “tutti gli sguardi su di sé”.
Una protagonista assoluta, come protagonista e leader di settore è Omsa per il mercato russo e dell’Est Europa.
Lo spot, nei tagli 30”, 15” e 10”, è on-air in tv e sul web.
Per Armando Testa hanno lavorato alla campagna sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, i direttori creativi Andrea Lantelme e Federico Bonenti, rispettivamente art e copy. Team account Benedetta Buzzoni e Federica Drogo.
La Casa di Produzione è BlowUpFilm, la regia della francese Carole Denis e la musica di Quiet Please.
Agenzia: Armando Testa
Direzione creativa: Michele Mariani, Federico Bonenti e Andrea Lantelme.
Un piccolo gesto può fare molto, o per dirla con le parole della protagonista di questo primo film: “Un gesto piccolo come una stellina, ma grande come tutto il cielo”.
Su questo concetto si basa infatti il nuovo format “Un sogno chiamato cacao” dedicato alla sostenibilità della marca Pan di Stelle.
“Con grande soddisfazione ci presentiamo alle persone con una nuova e importante iniziativa in linea con la missione aziendale “Buono per te, Buono per il pianeta, Buono per le comunità”. Una campagna che valorizza l’impegno del marchio Pan di Stelle per una filiera responsabile e sostenibile del cacao, che si concretizza in tangibili investimenti a supporto di coloro che, in Costa d’Avorio, coltivano la nostra materia prima cacao, delle loro famiglie e della comunità intera a cui appartengono.
La nuova campagna di comunicazione vuole mettere al centro l’impegno che Pan di Stelle sta perseguendo da tempo nel dare concretezza alla propria promessa di marca: essere un marchio riconosciuto per prodotti buoni, sani e sostenibili dal campo alla tavola”. Sono le parole del Presidente della Regione Italia per Barilla, Francesco Del Porto.
La comunicazione del progetto è ideata e sviluppata in collaborazione con Armando Testa, che del marchio racconta l’impegno, l’adesione ai progetti della Fondazione Cocoa Horizons in Costa d’Avorio, la capacità di nutrire i sogni di tutti i bambini e la volontà di realizzarli.
Il nuovo format di comunicazione vede un primo soggetto in onda da domenica 9 settembre, che mette al centro il tema dell’acqua e accende i riflettori su Djangobo, un piccolo villaggio della Costa d’Avorio, dove vivono i coltivatori del cacao, utilizzato dalla marca, assieme alle loro famiglie.
La ricerca dell’acqua in Africa è un compito gravoso che riguarda soprattutto donne e bambine. Per questo il viaggio viene raccontato attraverso gli occhi di una bambina di sei anni di nome Nyma.
Nyma ci introduce nel suo universo e ci racconta di come ogni giorno sia costretta a percorrere un lungo tragitto per andarla a prendere, rendendoci così partecipi del suo sogno più grande: quello di un pozzo d’acqua nel suo villaggio.
Così quando Nyma recita la formula magica “Ho fatto un sogno. È tutto vero!”, la dimensione onirica e illustrata del suo racconto diventa improvvisamente reale, e il suo desiderio diventa quello di tutti noi.
Perché a volte le cose più belle si avverano, basta solo sognarle tanto.
Il pozzo di Djangobo che Nyma si trova davanti quando apre gli occhi è solo uno degli interventi a favore delle comunità di coltivatori di cacao che Pan di Stelle ha attivato in Costa d’Avorio insieme alla Fondazione Cocoa Horizons.
Nei prossimi soggetti del format #UNSOGNOCHIAMATOCACAO verranno svelati volta per volta tutti gli altri progetti che la marca ha saputo concretizzare.
“Il sogno di Nyma” va in onda nei formati 40″ e 30” in tv e 90” al cinema.
Per Armando Testa sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, hanno lavorato alla campagna i direttori creativi Federico Bonenti e Andrea Lantelme, anche copy e art; servizio clienti Benedetta Buzzoni e Federica Drogo.
Le Case di Produzione coinvolte sono BRW Filmland e The Box Films.
L’animazione è di Margherita Premuroso, la regia della live action di Gavin Thurston.
La canzone Makoun Oumou è dell’artista ivoriana Fatoumata Diawara.
Agenzia: Armando Testa
Direzione creativa: Michele Mariani, Federico Bonenti e Andrea Lantelme
E’ on air in tv e prossimamente anche al cinema, in affissione e digital la campagna di lancio di Lavazza ¡Tierra! firmata Armando Testa.
Protagoniste della comunicazione, di cui “¡Tierra! Bio” è il prodotto di punta, sono le mani: vero e proprio simbolo del marchio ¡Tierra! e sintesi di lavoro e sostenibilità.
Così, in diversi formati, lo spot racconta il viaggio che il nuovo caffè biologico di Lavazza compie dai luoghi d’origine fino a noi, attraverso una serie di videoproiezioni che alternano uomo e ambiente in maniera del tutto naturale e sorprendente.
Gli schermi su cui le diverse immagini si rincorrono e si fondono sono proprio le mani: ogni volta diverse, di uomini donne e bambini, che ci parlano di vita vissuta, di impegno, di esperienza. Che sommano le loro storie a quella del caffè e la fanno diventare unica e autentica.
A questo racconto “fatto a mano” non si sottrae neanche la colonna sonora: sono infatti le note vibranti di “With my own two hands” di Ben Harper ad accompagnarci per tutta la durata del film.
Alla campagna hanno lavorato per Armando Testa i direttori creativi Federico Bonenti e Andrea Lantelme, rispettivamente anche copy e art, sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani.
La Casa di Produzione è The Family con la regia di Wilfrid Brimo, mentre gli scatti sono di Fulvio Bonavia.
Una fabbrica abbandonata. Due crew vestite con gli abiti più cool. Una gara di ballo free-style senza esclusione di colpi… di outfit. Così Twinset si presenta on air a partire dal 6 settembre su Sky.
Il brand ha deciso di puntare con decisione su XFactor, coprendo l’intero periodo di programmazione fino alla finale del 13 dicembre. Non solo, gli spot da 15” andranno in onda tutti i giovedì di programmazione dello show e il mondo di riferimento della campagna girerà intorno alla musica e alla sfida, un modo per giocare con i codici della trasmissione.
La storia, tagliata su misura per il brand da Armando Testa, con la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, art director Laura Sironi, copywriter Marta Agostini, vede protagonisti i capi Twinset e l’influencer Paola Turani. È lei l’ambassador di Twinset, scelta perché rappresenta perfettamente i valori del brand e per la sua capacità di creare empatia con il pubblico più giovane.
Negli spot, Paola riesce persino a sdoppiarsi per mettersi a capo di entrambe le crew, in una sfida contro sé stessa dove ogni outfit deve essere meglio di quello precedente e dove, alla fine, lo stile è come il banco: vince sempre.
La campagna sarà sviluppata su Tv, web e social.
Star: Paola Turani
Direzione creativa esecutiva: Michele Mariani
Art director: Laura Sironi
Copywriter: Marta Agostini
Casa di produzione Acca Films. La regia è di Jacopo Farina.