Da ottobre è online sul web e social la nuova campagna per le Giornate FAI d’Autunno firmata da Armando Testa.
Da oltre 40 anni il FAI è impegnato nella difesa del patrimonio artistico italiano, per permettere ai cittadini di godere delle bellezze del nostro paese troppo spesso trascurate.
Una vera e propria missione – quella del FAI – di affermare che la nostra eredità culturale non deve essere passivamente conservata, ma vissuta e integrata con le necessità del presente.
Una filosofia a cui l’agenzia Armando Testa è stata felice di contribuire, mossa dallo stesso forte desiderio di coltivare il valore del bello, e di preservarlo per le generazioni future.
L’idea alla base del film nasce da una riflessione e da una sensibilizzazione collettiva. “Se non Fai niente, non rimarrà niente”.
Cosa succederebbe se nessuno di noi facesse niente in difesa del nostro patrimonio artistico? Come potrebbe cambiare il nostro concetto di “opera d’arte”?
Per fortuna il FAI continua a valorizzare e tutelare i nostri capolavori, e a impedire che gli scenari prospettati in maniera ironica nel video avvengano davvero.
Per promuovere Le Giornate d’Autunno, lo spot mostra alcuni dei beni più iconici di proprietà del FAI, aperti al pubblico.
Una carrellata di capolavori che ci ricorda che, se la bellezza salverà il mondo, anche noi possiamo dare una mano per salvare la bellezza.
La campagna saràsviluppata su web e social e, a partire dal 7 Ottobre, con pianificazione sulle principali emittenti Tv.
Direzione creativa esecutiva: Michele Mariani
Team Creativo: Laura Sironi (Art) e Marta Agostini (Copy)
Come può
Momenactcompì, una capsula compatta e piccola così, agire rapidamente contro il
mal di testa forte? Perché nasce dalla ricerca tecnologica più avanzata del
Gruppo Farmaceutico Angelini. Lo conferma un filmato da 20” ideato dall’agenzia
Armando Testa in onda sulle principali emittenti televisive, al cinema e sul
web.
Il filmato si
sviluppa sul parallelismo tra la potente capacità di un piccolo microchip di
concentrare milioni di informazioni provenienti da gigantesche colonne di libri
e la piccola capsula che in un mondo liquido azzurro concentra tutta
l’efficacia della tecnologia liquida del principio attivo di Momenactcompì.
Le dita di una
mano maschile aiutano ad evidenziare le dimensioni della capsula “compatta e
piccola così” e a raccordarle con quelle raffigurate sulla confezione di
Momenactcompì. Le stesse dita portano la capsula alla bocca di un giovane uomo
sofferente del mal di testa forte simboleggiato dall’iconica morsa rossa che
gli stringe le tempie. L’efficacia del farmaco fa dissolvere rapidamente la
morsa/mal di testa forte e il protagonista ritrova il sorriso e il piacere di
condividere con gli amici al cinema una scena divertente.
Lo spot si chiude
sul claim “compatta e piccola così” e sul packshot di Momenactcompì nel
quale le dita azzurre si chiudono per richiamare l’attenzione sulle dimensioni
così piccole della capsula.
Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio, hanno lavorato al progetto gli art Enrico Ambroggi e Tina Salvato e la copy Chiara Demichelis. Casa di produzione Little Bull.
“Il sogno più cremoso si è avverato”,
inizia così il nuovo spot firmato Armando Testa per il nuovo grande successo
del brand Pan di Stelle: la crema di cacao e nocciole che nel 2019 è diventata
un vero e proprio oggetto del desiderio, e che è on air dal 15 settembre con
un’importante pianificazione su tv e web.
Sempre di più Pan di Stelle si
conferma come un brand in continua evoluzione, con esigenze di comunicazione
sempre più diversificate, dalla sostenibilità al lancio di nuovi prodotti. E
come sempre la sfida è affidata ad Armando Testa, che da anni firma ogni
progetto di comunicazione del brand.
Come raccontare una bontà
straordinaria? Facendoci immergere con gli occhi nel prodotto, così tanto quasi
da poterne sentire anche il profumo. Le nocciole, 100% italiane, si tuffano nel
cacao Pan di Stelle, e poi… magia! Una delicata granella di biscotto regala
alle morbide volute di crema una consistenza unica, per una sensazione e un
gusto mai provati prima. Con una rassicurazione importante: niente olio di palma.
Distese su un sofficissimo lettone,
una domenica mattina, una mamma e la sua bambina si godono un risveglio davvero
speciale: una golosa stella di crema spalmata sul pane. “Segui i tuoi sogni
sempre” è la firma di tutta la comunicazione Pan di Stelle, e la crema che
tutti sognavano, adesso è realtà.
Direzione creativa: Michela Sartorio
e Monica Pirocca
Client Service Director: Benedetta
Buzzoni
Client Service: Federica Drogo
Regia: Matteo Sironi
Regia Food: Vittorio Sacco
CdP: BRW Filmland
Musica: A million dreams (Alexandra Porat), arrangiamento a cura di Human Touch
”Più la
conosci, più ti innamori“ è la prima grande campagna istituzionale di
Esselunga.
Un nuovo
concept di comunicazione e una nuova firma che è la naturale sintesi di una
lunga e bellissima storia tutta da raccontare. Iniziata
nel 1957, quando con Esselunga è nato il primo supermercato in Italia che oggi è
leader anche nella spesa online.
Scopri, conosci, innamorati. Siamo
partiti da qui, immaginando di aprire per la prima volta le porte del “dietro
le quinte” di Esselunga e di portare per mano ogni persona in un mondo fatto di
innovazione, autenticità ed eccellenza. Per raccontare ai clienti qualcosa che
ancora non sanno, per incuriosire e invitare chi ancora cliente non lo è. E
svelare così, scoperta dopo scoperta, che di Esselunga è facile innamorarsi.
12 giorni di
set, di cui 5 notturni nei negozi e 7 diurni tra Lombardia, Toscana, Liguria e
l’Emilia Romagna, hanno dato vita ad un imponente progetto integrato firmato
Armando Testa, che coinvolgerà tutti i media, con tantissimi contenuti pensati
ad hoc per web, social e mobile tra i quali pre-roll interattivi.
Il lancio è
previsto sabato 14 settembre sulle principali emittenti TV con lo spot
istituzionale, al quale si aggiungerà una importante programmazione
multisoggetto pianificata da Media Italia.
Il brief dato all’agenzia era chiaro, ma
particolarmente sfidante: serviva un format in grado di raccontare tutte le
anime di un brand che è molto più di un supermercato, è una vera e propria
“Food Company“ che produce direttamente molti dei prodotti presenti sui suoi
scaffali, e che fa della qualità, dell’autenticità, e della fiducia le chiavi
di ogni sua scelta.
Grazie a questa campagna racconteremo
Esselunga attraverso tutto il lavoro quotidiano: la produzione della pasta
fresca e della gastronomia, il pane impastato e sfornato nei forni
Esselunga…immagini che raccontano la cura, l’amore e la grandissima attenzione
per la qualità che ogni giorno fanno la differenza.
Per rendere
questo racconto ancora più vero e credibile è stato scelto di utilizzare sul
set non degli attori, ma i dipendenti Esselunga, documentando semplicemente i
gesti del loro lavoro quotidiano, in modo da comunicare la loro passione, la
loro manualità e il loro saper fare attraverso le immagini, senza aggiungere
niente…è bastato valorizzare al meglio l’autenticità delle persone, degli
ambienti e soprattutto dei prodotti Esselunga.
È la storia di
un successo del Made in Italy, per questo anche la colonna sonora è frutto di
una ricerca che ha portato alla rivisitazione, in chiave moderna, di uno dei
più bei pezzi del patrimonio musicale italiano: “Che cosa c’è” di Gino Paoli.
Abbiamo voluto
che la regia stessa fosse una firma italiana con grande esperienza nel mondo
del food e per questo motivo la scelta dell’ Agenzia è ricaduta su Ago Panini e
sulla fotografia di Paolo Caimi che hanno dato luce ed eleganza ad ogni frame.
“Quello che
vedrete è qualcosa di più di uno spot: è il racconto di una storia vera e
bellissima che appartiene a tutti gli italiani, perché Esselunga è stato veramente
il primo supermercato aperto in Italia, e da allora ha iniziato un percorso
incredibile fatto di cura dei particolari e innovazione, conquistando i propri
clienti ogni giorno, sempre nel segno della qualità…Ed è proprio da un segno
che siamo partiti, continua Jacopo Morini ideatore di questa campagna: “una “S“
realizzata con ingredienti di primissima qualità dalle mani sapienti di chi
lavora in Esselunga, un gesto semplice ed evocativo, lo stesso fatto nel 1957 dalla mano di un bambino sul finestrino della
macchina dei genitori, mentre guarda emozionato l’insegna del primo
supermercato italiano.“
Questa campagna
è il frutto di un grande lavoro di squadra, aggiunge Michele Mariani Direttore
Creativo Esecutivo, che ha impegnato tutte le anime del Gruppo Armando Testa, e
siamo sicuri che sarà un bellissimo modo di raccontare un leader come Esselunga,
anzi un “lovebrand“ che basta conoscere…per innamorarsi.
Credits
Direzione Creativa Esecutiva: Michele Mariani
Direzione Creativa: Jacopo Morini
Direzione Creativa Copy: Michela Sartorio
Team Creativo: Barbara Ghiotti – Fabiano Pagliara
– Sara Greco
Peuterey, marchio italiano di abbigliamento specializzato in outerwear, affida ad Armando Testa la nuova campagna di comunicazione
internazionale.
Con la direzione creativa di Michele Mariani, la campagna Fall Winter 2019/20 introduce un nuovo pay off, in linea con la filosofia improntata
al realitytelling del brand: “Life is an everyday challenge”.
L’idea creativa nasce con l’intento di mostrare quante sfide si
nascondano tra le pieghe della vita di ogni giorno, aggiungendo ironia al tema
dell’esplorazione, di solito visto in maniera più estrema e seria. Del resto,
al giorno d’oggi, è molto più probabile perdersi alla ricerca di un taxi che
non inseguendo pietre misteriose.
Ecco così che i nostri eroi quotidiani, rappresentati da Cleo
Cwiek, Asta Stensson, Sven De Vries e Julian Schneyder, e ritratti dal
fotografo Emilio Tini, si ritrovano a districarsi nella giungla di un
supermercato, a conquistare il Monte Bianco un morso alla volta, a domare un
micio feroce per fargli fare le fusa, a esplorare i dintorni per trovare una
rete wi-fi.
Un messaggio di impatto immediato che valorizza l’anima del brand,
sintesi di sogno e sostanza, eleganza e praticità, avventura e quotidianità:
l’eterno dualismo dell’uomo autentico, che sceglie Peuterey come compagno di
viaggio per affrontare con sicurezza e autoironia le sfide quotidiane della
vita.
La campagna è pianificata su stampa, affissioni, tv e web.
Georgia
Ferraro e Nicola Cellemme, approdati in agenzia lo scorso anno, assumono la
carica di direttori creativi dopo un periodo di successi nazionali e
internazionali, tra cui la vittoria delle gare MediaWorld, Birra Messina del
gruppo Heineken e Yamaha Motor Europe, di cui l’agenzia sarà HUB europeo.
“ In un
momento in cui tutti sostituiscono i Mad Men con i Maths Men – dichiara Nicola Belli, consigliere
delegato di AT– noi andiamo avanti per la nostra strada: sempre più pazzi
per la creatività. Nicola e Georgia hanno dimostrato in poco tempo e con tanti
risultati di condividere questa pazzia. La loro nomina andrà a rinforzare la
direzione creativa del gruppo Armando Testa. Benvenuti!”
“Siamo
davvero orgogliosi di essere stati investiti di questo ruolo e di avere la
possibilità, insieme a questo fantastico team, di portare in alto la bandiera
della testianità in Italia e nel mondo – dichiarano Georgia e Nicola
– siamo sempre stati affascinati dalla storia di Armando Testa, dalla forza
e dall’immediatezza delle sue campagne, ma quello che ci ha conquistato e fatto
innamorare è stato quello che abbiamo trovato una volta qui: un’agenzia
vibrante e viva, proiettata al futuro e a tutto quello che è diverso e
originale, un gruppo appassionato che mette la creatività sempre prima di
tutto, costellato di professionalità di ogni tipo che rendono ogni
brainstorming un momento di scambio e ispirazione continua.”
Dopo una gara che ha coinvolto diverse agenzie, è stata Armando
Testa ad aggiudicarsi la vittoria come nuovo hub strategico-creativo di Yamaha
Motor Europe per i prodotti a 2 ruote.
L’agenzia si occuperà della comunicazione integrata di moto e
scooter dal prossimo autunno.
“Qualche tempo fa in Armando Testa abbiamo condiviso il sogno di
diventare un hub strategico-creativo per clienti italiani ed internazionali – dichiara Nicola Belli, consigliere
delegato di AT – vederci
scelti da un’azienda giapponese con HQ europeo ad Amsterdam, oltre a renderci
più che orgogliosi, ci fa capire che siamo sulla buona strada. E da oggi la
percorreremo… su due ruote!
Benvenuta Yamaha!”
“Da ormai qualche anno abbiamo deciso di centralizzare sull’HQ
Europeo la preparazione delle campagne di lancio e supporto ai principali
prodotti distribuiti sui mercati del nostro continente – dichiara Paolo Pavesio, Direttore
Marketing e Motorsport di Yamaha Motor Europe – Campagne che in alcuni casi
diventano globali, e vengono usate ad esempio negli Stati Uniti o nei mercati
del Sud Est Asiatico. Si tratta di un esercizio delicato, in cui la ricerca di
un messaggio forte e distintivo si deve sposare per forza con l’esigenza di
parlare ad un pubblico ampio e talvolta diversificato. La passione per le 2
ruote e la comprensione di cosa sia davvero importante per chi le guida sono
una “USP” determinate, ed è quello che abbiamo trovato nella creativitá firmata
Armando Testa.”
I direttori creativi Georgia Ferraro e Nicola Cellemme e il loro
team, hanno già acceso i motori per rispondere all’imminente sfida di Eicma
2019 e del Salone Internazionale di Tokyo, con tanti nuovi lanci internazionali
e mondiali.
Tutte le produzioni saranno affidate a Little Bull, casa di produzione del Gruppo Armando Testa.
Da oggi “Più sudi più sai di fresco” anche con i nuovi deodoranti stick Infasil
Easy-Dry: lo annuncia un filmato 30” creato dall’Armando Testa.
Nel laboratorio Infasil nel quale si sono presentati
gli spray con la Molecola 2C, un codino esalta la texture Easy-Dry dei
nuovi stick, che nasce fluida e diventa compatta: per un’applicazione
gentile sulla pelle e a rapida asciugatura.
Lo dimostra la giovane donna, già protagonista del filmato
dedicato agli spray, che applica lo stick con texture Easy-Dry sull’ascella.
Il filmato con il nuovo codino è in onda sulle principali
emittenti televisive a partire da metà luglio.
Sotto la direzione creativa di Piero Reinerio hanno lavorato al progetto l’art Tina Salvato e la copy Chiara Demichelis. Casa di produzione Little Bull.
Dopo
il successo di awareness dell’announcement del primo assorbente Lines con il
filtrante 100% cotone, Lines Cotone torna in comunicazione con un nuovo film,
ideato da Armando Testa, che esalta il piacere della delicatezza e della
naturalità sulla pelle.
On
air da luglio sulle principali emittenti televisive, seguito poi da Instagram
Stories multisoggetto.
Sulle note
morbide della canzone Sunny (cantata da Bobby Hebb) vediamo la nostra splendida
protagonista svegliarsi colpita da un raggio di sole che fa capolino. La donna
indugia nel godersi il contatto con la coperta morbida sulla pelle. Poi si
alza, vivace e positiva, continuando a gustarsi la delicatezza che la circonda.
La vediamo indossare una soffice maglia, la cui trama si trasforma in tanti
fiori di cotone che diventano il filtrante del prodotto. La sua voce fuori
campo esprime il suo amore per la delicatezza e per Lines Cotone grazie al
filtrante 100% cotone unito all’assorbenza 100% Lines. Perchè Lines Cotone è
il cotone più asciutto che c’è!
Sotto la direzione creativa di Piero
Reinerio, hanno lavorato al progetto l’art Monica Barbalonga e la copy
Mariarosa Galleano. Casa di produzione Little Bull. Regia: Pierluca De Carlo.