PIPPO E PAPALLA TORNANO PER REGALARE UN SORRISO AI BAMBINI.

Era un po’ che non li vedevamo sui nostri schermi, ma visto che in questi giorni bambini e genitori hanno bisogno di leggerezza ecco che, in loro aiuto, sono tornati Pippo e Papalla. 

I nostri vecchi amici di Carosello, che hanno fatto sorridere e accompagnato a letto tanti bambini italiani, hanno deciso di farsi rivedere, per regalare un sorriso ai bambini e ai genitori di oggi, e portare il loro contributo di ottimismo, in un momento delicato come questo.

Un Pippo inedito e una moderna “Papalla Family” diventano i protagonisti di due tormentoni musicali (Il cult anni ’80 “Gioca Jouer” e “La mia Hit” di J-AX). 

La loro simpatia sarà la chiave per raccontare in modo divertente i consigli su come riempire le lunghe giornate da trascorrere in casa. 

E allora prepariamoci a ballare e cantare con loro perché stare in casa insieme a Pippo e Papalla sarà un gioco da ragazzi!

Il progetto pro bono ideato dall’ Armando Testa con il team creativo Michele Mariani, Jacopo Morini, Fabiano Pagliara, Antonello Falcone, Barbara Ghiotti e Sara Greco è stato realizzato grazie al contributo di Gemma De Angelis Testa, Little Bull Studios, Studio Magoga, J-Ax, Daniele Lazzarin, Claudio Cecchetto, Flavio Ibba, Valerio Pelosi, e le voci di Paolo e Lorenzo Fedreghini.


Posted in Senza categoria

PRONTE IN TAVOLA LE NUOVE BONTÀ PRONTE, CON RISO GALLO E ARMANDO TESTA

Sarà in onda da mercoledì 25 marzo, il nuovo spot di Riso Gallo firmato Armando Testa che lancia la novità Bontà Pronte.Una gamma composta da tredici referenze da preparare in soli due minuti: basi riso da arricchire a seconda della propria fantasia e piatti già pronti, da gustare subito.

Per l’occasione anche lo spot tv, in rotazione nei formati 30, 20 e 15 secondi, rappresenta una novità rispetto al format classico di Riso Gallo e prevede un mix di animazione e live action.

Lo spot infatti, per mettere in scena le diverse preparazioni e le diverse occasioni di consumo, racconta quattro situazioni casalinghe di vita vera: tre studenti che si divertono a cucinare

insieme un pranzo veloce. Una cena tenera tra un padre rientrato tardi dal lavoro e la sua bimba. Un’altra più sofisticata a lume di candela tra due ragazzi a un primo appuntamento.

Una quarta più informale, consumata sul divano per una serata-cinema in famiglia. 

Le scene scorrono via allegre e veloci al ritmo di un jingle vivace ideato su una base di can can modernizzata, il cui testo racconta le varie caratteristiche di prodotto e ne suggerisce il consumo. 

“Tante ricette gustose per chi ha molto estro e poco tempo”.

A cantare è il nostro protagonista e unico testimonial: il mitico Gallo di Riso Gallo.

Che troviamo anche in apertura e chiusura dello spot, in assoluta continuità con il format di comunicazione.  

Creatività di Armando Testa. Casa di Produzione The Producers. Regia live action ABNormal. Animazione Gallo H7-25 Studio. Voce del Gallo Paolo de Santis. Musica di Bobo Marucci.

Il piano televisivo è stato curato dall’agenzia Asset Media.

Posted in Senza categoria

LINES E ARMANDO TESTA CELEBRANO L’AUTENTICITA‘ DELLE DONNE OGNI GIORNO, NON SOLO L’8 MARZO.

Il 7-8-9 Marzo è on air sulle principali emittenti televisive, sul web e sui social un nuovo filmato Lines che celebra ledonne per la “Giornata internazionale della donna” e le incoraggia a essere sempre se stesse vivendo appieno le proprie emozioni. 

Perché le emozioni le rendono ogni giorno uniche, forti e autentiche. Le invita a seguire i propri desideri, il proprio spirito, anche ribelle, senza nascondersi, perché essere se stesse è la cosa più bella che possano mostrare. Sempre. 

Il filmato si chiude con #OgniGiornoGiornataDellaDonna abbattendo così anche lo stereotipo dell’8 Marzo come unico giorno dedicato alla donna.

Le immagini del film fanno parte del girato della campagna “Hai il ciclo?” attualmente on air. 

Il nuovo montaggio è stato realizzato dalla casa di produzione Little Bull Studios.

La pianificazione è di Media Italia.

Credits


Team Marketing Fater – Lines

• Marketing and Digital Director : Antonio Fazzari

• Marketing Manager: Ione Volpe

• Brand Manager: Marina Morassi,

• Brand and Digital Manager: Michela Iampieri.

Agenzia: Armando Testa

• Direttori creativi: Georgia Ferraro, Nicola Cellemme

• Creative Team: Tina Salvato, Chiara Demichelis

• Account Team: Raffaele Reinerio, Cristina Omenetto, Arianna Cipolloni

• Social Media Manager: Ludovica D’Aquino

Musica: American Authors – I’m born to run

Cdp: Little Bull Studios

Centro Media: Media Italia    

Posted in Senza categoria

NO DRAMA WITH MOPAR. LA NUOVA WEB SERIE IDEATA DA ARMANDO TESTA È ON AIR.

4 filmati, 4 situazioni ispirate dalla vita quotidiana, 4 “drammi”, una sola soluzione: Mopar. “No drama with Mopar” illustra l’unicità del brand dedicato ad assistenza, ricambi e supporto al cliente per i veicoli FCA

È la prima volta che Mopar, in perfetta sintonia con la sua strategia di comunicazione, utilizza quattro clip video per raccontare, con ironia, cosa succede quando non ci si affida all’assistenza e ai ricambi originali firmati Mopar.

Gli episodi prendono spunto dagli eventi della vita quotidiana per avere un approccio più vicino alla gente e alle necessità di quando si è alla guida, per far sentire ancora di più come Mopar è una risposta concreta e seria (perché la leggerezza è solo nel tone of voicedi questi filmati) alle necessità degli automobilisti. 

«Si tratta di un progetto avvincente che mette in risalto la nostra esperienza e la qualità dei nostri prodotti, sottolineando che con Mopar “tutto andrà bene” – spiega Giuseppe Galassi, Head of marketing and communication – EMEA region Mopar –. Infatti, attraverso questi filmati, il pubblico può scoprire la nostra unicità nell’affrontare qualsiasi evento, anche quello più inaspettato, garantendo massima serenità a chi ogni giorno si affida a noi».

Ideata dall’agenzia creativa Armando Testa sotto la direzione creativa di Raffaele Balducci e diretta dal regista William Zanardi (in arte William9) per la casa di produzione Little Bull Studios,l’esclusiva serie impiega un linguaggio ironico, leggero e aperto ai nuovi media, soprattutto a quelli sociale digitali, esasperando ilconcetto di “dramma”, nell’accezione cinematografica, creando delle clip coinvolgenti e cross-brandche saranno pubblicate su Facebook e Youtube con una pianificazione specifica nei mercati EMEA. 

Il primo episodio (visionabile a questo link) mette in luce la linea “Genuine Parts”, ricambi al top della qualità pensati per il montaggio in primo impianto negli stabilimenti di produzione. Protagonista del filmato un giovane violinista alle prese con un esame al conservatorio. L’atmosfera è tesissima. L’emozione è al massimo. L’allievo è concentratissimo e gli esaminatori osservano per assicurarsi che tutto venga eseguito alla perfezione. Tutto procede per il meglio, la commissione ascolta estasiata l’esecuzione quando, all’improvviso, dalla finestra della sala sopraggiunge uno stridore di freni che rompe l’incantesimo. Sotto nel cortile, ad attendere il giovane, il papà giunto a bordo della sua auto. Il sospetto è che siamo stati i freni a provocare quel rumore e a rovinare l’esame del figlio. 

Se si fosse affidato ai ricambi originali di Mopar e alla rete di officine autorizzate FCA, questo “epilogo drammatico” non sarebbe successo.

Il secondo video sarà dedicato al “Mopar Vehicle Protection”, il servizio pensato per offrire a tutti i clienti il piacere di guidare, liberi da qualunque preoccupazione ed imprevisto. 

Il mese successivo la terza clip racconterà gli “Essentials Parts”, i ricambi destinati alle vetture con più di quattro anni di vita, che garantiscono al cliente un ottimo compromesso tra qualità e risparmio. 

La serie si concluderà con il quarto episodio che accenderà i riflettori sull’esclusività di “Prime Parts”, la linea pensata per offrire prodotti innovativi per clienti con alte aspettative prestazionali.

Scopriremo insieme i “drama” che Mopar risolve. 

Credits:

Agency: Armando Testa

Creative Director: Raffaele Balducci

Art Director: Claudio Nicoli, Davide Cortese

Copywriter:Elisa Infante

Creative Digital Director: Antonello Falcone

Art Digital Director: Giulia Richetta

Digital Copywriter: Gabriella De Stefano

Client Leader:Eraldo Mussa

Account Manager & Campaign Developing:Andrea Cantore

International Client Director: Sascha Van der Plas

CdP: Little Bull Sudios

Regia: William Zanardi

Executive Producer: Gianarmando Testa

Producer: Veronica Pegoraro, Anna Corio

Direttore Produzione: Raffaele Romano

Posted in Senza categoria

E SE TI DICESSI…ESSELUNGA?

Dal 9 febbraio la prima grande campagna istituzionale Esselunga: “Più la conosci, più ti innamori”, aggiunge un nuovo capitolo al racconto della Food Company.

Con questo flight tv conosceremo più da vicino il reparto della Pescheria Esselunga con la sua straordinaria varietà di pesce selezionato e controllato ogni giorno e la bontà dei piatti pronti da cuocere.

Anche la produzione di sushi Esselunga trova spazio, mostrando la scelta di ingredienti di primissima qualità come il tradizionale riso Yume Nishiki coltivato in Italia.

In questo nuovo spot rimangono protagonisti gli elementi chiave degli spot istituzionale, panetteria, gastronomia ed e-commerce:

Il pay off: “Più la conosci, più ti innamori” studiato per una campagna che ha l’obiettivo di rinforzare il legame col brand di chi è già cliente, ma anche  

“far innamorare” di Esselunga chi ancora non lo è, i key frame delle “S” fatte con ingredienti di primissima qualità e le immagini belle, eleganti, che ci permettono quasi di sentire la bontà e i profumi dei prodotti Esselunga.

Altro elemento di continuità è la musica, con l’adattamento di un grande pezzo italiano: “Che cosa c’è” di Gino Paoli. 

“I momenti più belli di questa campagna sono nati proprio parlando con le persone che lavorano ogni giorno in Esselunga che sono state in grado di trasmetterci la loro passione e l’amore che mettono nel loro lavoro, per questo motivo”, continua il direttore creativo Jacopo Morini, “oltre a riportare fedelmente questa esperienza negli spot, una parte importante di questa campagna è raccontata anche attraverso interviste che troverete sul sito e sui social di Esselunga”. 

Questa campagna è il frutto di un gran lavoro di squadra che ha coinvolto tutte le anime del Gruppo Armando Testa, dal Direttore Creativo Esecutivo Michele Mariani, con l’apporto copy della Direzione Creativa di Michela Sartorio.

Little Bull, gli Studios del Gruppo, hanno realizzato unavideo-strategy che ha creato contenuti video per tutti i touch point del cliente, mentre la pianificazione media è stata curata da Media Italia. 

Credits

Direzione Creativa Esecutiva: Michele Mariani

Direzione Creativa: Jacopo Morini

Direzione Creativa Copy: Michela Sartorio 

Team Creativo: Barbara Ghiotti – Fabiano Pagliara – Sara Greco

Direzione Clienti: Giovanni Sernia, Laura Alberti

Pianificazione Media: Media Italia

Casa di Produzione: BRW 

Regia: Ago Panini

Casa di Produzione per realizzazione contenuti video-strategy: Little Bull

Posted in Senza categoria

SEI NERVOSA? HAI IL CICLO. LINES E ARMANDO TESTA DICONO: “O FORSE NO!”

Lines e Armando Testa hanno sviluppato il nuovo ecosistema di comunicazione del brand Lines Seta Ultra, lavorando sul concetto che i luoghi comuni legati al ciclo vadano sfatati. Spesso infatti il pregiudizio attribuisce al ciclo umori altalenanti, la lacrima facile o improvvise voglie di dolci. Quando in realtà le manifestazioni del carattere non hanno a che fare con il ciclo ma sono l’espressione delle emozioni e della parte più autentica della personalità di ogni donna. 
Esprimere le proprie emozioni, senza paure e senza nascondersi, è la cosa più bella che una donna possa mostrare. Il messaggio valoriale di Seta Ultra si traduce in “Ogni giorno la donna che sei” che è l’invito del brand Lines a vivere le proprie emozioni liberamente senza condizionamenti.
La campagna che si sviluppa sull’onda di un filmato internazionale realizzato da P&G, è stataprodotta da Think Cattleya, con regia di Laura Chiossone, per il film TV. La produzione dei contributi per campagna digital e social è di Little Bull Studios. Colonna sonora: “I’m born to run” degli American Authors.
La campagna si sviluppa sui canali Tv, YouTube, Instagram, Facebook, Tik Tok, Ogury e Spotify. Pianificazione Media Italia.
 
Credits:


Team Marketing Fater – Lines

• Marketing and Digital Director:Antonio Fazzari

• Marketing Manager: Ione Volpe

• Brand Manager: Marina Morassi

• Brand and Digital Manager: Michela Iampieri

Agenzia: Armando Testa

• Direttore Creativo: Piero Reinerio

• Art Director e Copywriter: Tina Salvato, Chiara Demichelis

• Direttore Creativo Digital: Antonello Falcone

• Art Director e Copywriter: Carlotta Gilardi, Chiara Panattoni

• Direttore Centrale: Raffaele Reinerio

• Direttore Clienti: Cristina Omenetto

• Account Team: Arianna Cipolloni, Sara Salamino

• Social Media Manager: Ludovica D’Aquino

Cdp: Think Cattleya

• Executive Producer: Francesco Pistorio

• Producer: Marta Ansaldi – Gabriella Formica

• Regia: Laura Chiossone

• DOP: Guido Mazzoni

• Produzione Demo: 360FX

• Post Produzione demo: Edi

• Musica: American Authors – I’m born to run

Cdp digital: Little Bull Studios

Centro Media: Media Italia

Posted in Senza categoria