PER NATALE, CLEMENTONI E MAX INFORMATION DANNO FORMA ALLE EMOZIONI

Clementoni, importante e consolidata realtà industriale al 100% italiana, leader nella creazione di giocattoli si approccia al Natale con un nuovo posizionamento di marca che mette sempre più in primo piano il mondo dei bambini e la loro capacità di immaginare.

Con “Tutti i mondi che immagini” e la nuova campagna di comunicazione, realizzata con il supporto di Max Information, Gruppo Armando Testa, Clementoni si conferma come non mai vicino ai più piccoli e capace di parlare la loro lingua. 

Stringe e consolida un connubio che dura ormai da quasi 60 anni, traghettando i bambini verso quei mondi che, anche grazie al gioco, sono in grado di creare e far vivere. 

“Passione, impegno, creatività e Made in Italy, sono gli ingredienti che animano il nostro lavoro e che ogni giorno ci spingono a ideare e produrre giocattoli per accompagnare la crescita di tutti i bambini con l’emozione del divertimento. – Aggiunge Silvia Re, Communication Manager di Clementoni – La collaborazione con Max Information per realizzare la campagna di comunicazione Natale 2020 nasce dalla volontà di portare un messaggio positivo a tutte le famiglie italiane, per nutrire con le nostre proposte quel desiderio di condivisione e spensieratezza oggi più che mai importante”. Si parte con i più piccoli e la campagna di Baby Clementoni: un riconoscimento ideale ai nostri #bravibambini, oggi più che mai capaci di ispirare tenerezza, positività e coraggio.”

Un mondo, quello di Baby Clementoni che prende vita in una dimensione fantastica che traduce in linee morbide, colori e allegria la nuova immagine del brand.

Un racconto, che continua con lo storyteller interattivo di Sapientino, “C’era una volta”, che, con uno spot tanto divertente quanto fantasioso, dimostra che i bambini continuano ad amare le storie, non rinunciando, però, a metterci del loro, perché nell’approccio di Clementoni l’immaginazione va sempre a braccetto con la creatività.

Creatività che ritroviamo nella linea Scienza&Gioco Build in cui il nuovo format di comunicazione ideato da Max Information farà “entrare” il bambino – letteralmente – nel gioco per vivere un’avventura incredibile, in un mondo fatto di azione e divertimento, costruito per dare vita alla fantasia dei più piccoli. Ma non finisce qui… perché la scienza, da sempre, è anche sperimentazione; però passano gli anni e i linguaggi cambiano e si attualizzano. Ecco, quindi, che, per arrivare alla Generazione Z, nasce un format vicino ai piccoli spettatori, quello degli youtuber: la “Clem Gang”! Tre ragazzi che, mostrandoci “come si fa”, ci ricordano, qualora ce ne fosse bisogno, quanto con la linea Scienza&Gioco Lab si possa imparare divertendosi. Avere a cuore il mondo dei bambini vuol dire soprattutto pensare al loro futuro. Ecco perché quest’anno, Clementoni continua a investire su Play For Future, un approccio attraverso il quale il gioco si fa sostenibile e quanto mai educativo per grandi e piccini. Nel mondo Clementoni c’è spazio per tutti. E anche in ambito più squisitamente femminile, quello di Crazy Chic, vengono comunicati nuovi prodotti per far sognare le bambine e aiutarle a mettere a fuoco le loro attitudini con un linguaggio contemporaneo, fresco e dinamico come può essere oggi quello dei TikToker. La campagna si articola da fine ottobre a dicembre sulle principali reti tv ed é pianificata da Media Italia.

Credits:

Agenzia: Max Information – Gruppo Armando Testa

Direzione Creativa: Dario Anania

Team creativo: Roberto Gargano e Maria Meioli

Casa di produzione: MarkTv & Communication

Pianifica: Media Italia

Posted in Senza categoria

LINES E EMMA MARRONE FANNO UN PASSO AVANTI CONTRO GLI STEREOTIPI DI GENERE CON ARMANDO TESTA

“Sei donna, cosa vuoi capirne tu?!”, “O fai figli o lavori.”, “Hai una crisi ormonale?”, sono solo alcune delle frasi che le donne sentono dirsi ogni giorno. 

Frasi figlie di un passato ormai superato, ma che riecheggiano ancora nella società moderna. 

E’ ora di fare un passo avanti e non solo a parole. 

Questa è la nuova mission di Lines, il brand delle donne e per le donne, impegnato già da tempo nella lotta contro gli stereotipi e le discriminazioni di genere, che torna in comunicazione con una presa di posizione da vero leader. 

Una comunicazione che nasce però da azioni concrete: dalla valorizzazione femminile all’interno dell’azienda stessa, alla creazione di cultura dell’inclusione nelle scuole, passando dalla più recente partnership con WeWorld, l’ONG che promuove i diritti delle donne e le pari opportunità, economiche sociali ed educative.

E’ ora di fare un passo avanti” è molto più di una firma: è unprogetto a lungo termine, un impegno costante, una call to action inclusiva per donne e uomini di tutta Italia.

La campagna di lancio, curata dall’agenzia Armando Testa, è rafforzata da un ambassador d’eccezione, che incarna proprio quei valori per cui si sta combattendo: Emma Marrone, una donna grintosa e sensibile che ha sempre creduto in se stessa, andando oltre il giudizio degli altri. 

Un’artista che sa come arrivare al cuore delle persone in modo schietto e sincero. 

Emma ha accettato con entusiasmo di diventare la voce di tutte le donne e di lanciare il suo personale “Basta agli stereotipi di genere”.

Nello spot, girato da Francesco Calabrese per Think Cattleya, Emma cammina insieme ad altre donne, in un ambiente indefinito, dove incontra degli specchi sui quali sono scritte delle frasi stereotipate, violente come delle lame, che le impediscono di vedere il suo riflesso. Simbolicamente è quello che succede a tutte le donne che non si vedono e non vengono viste per quello che sono, perché la loro immagine è filtrata da luoghi comuni e pregiudizi. 

Il film ruota attorno alla presa di posizione di Emma che, sulle note della sua canzone “Amami”, dice basta agli stereotipi, per poi guidare, da leader moderna e inclusiva, una fiera marcia femminile, esortando la società a fare davvero un passo avanti, perchè il momento è arrivato.

La campagna, pianificata da Media Italia, è in onda da domenica su TV, digital e social. 

I PROGETTI NELLO SPECIFICO:

  • Con We World, per l’apertura di uno “Spazio Donna” a Bologna nel 2021 e sostegno di quelli già attivi.  Lines sostiene WeWorld, un’importante Onlus che opera tutti i giorni in Italia ed in 29 paesi nel Mondo per  difendere i diritti dei bambini e delle donne garantendo istruzione, salute e protezione da violenze e abusi. All’interno dei loro Spazi Donna, WeWorld realizza un programma di contrasto e di prevenzione alla violenza e percorsi sull’empowerment femminile, con attività di supporto e reinserimento al lavoro e nella società, per donne vittime di violenza, sostegno psicologico con attività sull’autostima e la consapevolezza.
  • Nelle Scuole, con il progetto Domande Scomode @School per le scuole medie inferiori e superiori. Un progetto che nasce per abbattere gli stereotipi e creare una cultura della parità di genere, partendo dai più giovani e cercando di costruire un futuro diverso I materiali realizzati grazie al supporto di un team di esperti e specialisti, toccano in maniera interattiva i temi dell’educazione all’affettività ed alla sessualità, della conoscenza fisiologica del proprio corpo, dell’integrazione tra generi, del cyberbulismo. Il filo conduttore sarà sempre la lotta agli stereotipi che è trasversale ai 10 diversi temi/episodi in cui si articola il programma. Infatti, è attraverso l’educazione che si fa prevenzione; è attraverso la conoscenza e il rispetto che si vince la violenza sulle donne. Si tratta di materiali multimediali che saranno disponibili, a partire da Novembre 2020, per i docenti sulla piattaforma www.scuola.net e per gli studenti sulla piattaforma www.domandescomodeatschool.it. Una lettera ai genitori dei ragazzi chiarirà le finalità del progetto come ulteriore elemento di supporto ai genitori e ai docenti in una fase così importante dello sviluppo psico-fisico dei giovani. Il progetto è stato sviluppato in due versioni, per le medie inferiori e per le superiori, con contenuti differenziati per incontrare le esigenze cognitive delle ragazze e dei ragazzi. 

Credits:

Team Marketing Fater – Lines

• General Manager, Marketing and Digital Director : Antonio Fazzari

• Associate Marketing Manager: Ione Volpe

• Marketing Manager: Mariaelena D’Ippolito  

• Assistant Brand Manager: Benedetto Gazzara                                           

  Agenzia: Gruppo Armando Testa

• Direttori creativi: Georgia Ferraro e Nicola Cellemme

• Creative team: Monica Barbalonga, Mariarosa Galleano

• Digital creative team: Carlotta Gilardi, Chiara Panattoni

Cdp: Think Cattleya

Regia: Francesco Calabrese

Dop: Giuseppe Favale

Post Produzione: Little Bull Studios

Regia progetto digital: Paolo Stella

Centro Media: Media Italia    

Talent Agency : Next Management

Posted in Senza categoria

YAMAHA MOTOR EUROPE RISCRIVE IL DARK SIDE OF JAPAN CON ARMANDO TESTA

Dopo 7 anni in comunicazione, per il Dark Side of Japan di Yamaha Motor Europe è tempo di restyling. Parliamo del segmento più celebre della casa giapponese di cui fanno parte i modelli MT, le hyper naked urbane caratterizzate da motori scattanti, design accattivante e una grande agilità.

Ce lo racconta l’agenzia Armando Testa, con una nuova campagna che evolve radicalmente il Dark Side of Japan, pur mantenendone l’anima dark.

Un cambio di stile che è prima di tutto il riflesso del nuovo design delle nuove MT, più elegante e minimalista nelle forme rispetto alle generazioni precedenti, spigolose e robotiche.

Un cambiamento che ne modifica la forma, ma non la sostanza: una maturazione stilistica che risponde anche all’evoluzione del target di riferimento del prodotto.

La prima campagna in uscita, “Nuova MT-09. A new power from the darkness” segna il lancio della nuova comunicazione di segmento e ci racconta la nascita e la trasformazione di questa vibrante energia oscura che dà vita al nuovo Dark Side of Japan.

Lo spot online dal 27 ottobre, è stato prodotto da Little Bull Studios con la regia del duo DI•AL e la fotografia visionaria di Diego Indraccolo. I costumi sono a cura di Kay Korsh con la collaborazione di Keko Hainswheeler, il costume designer che ha creato outfit per celebrità del calibro di Lady Gaga, Madonna, Pink e Skunk Anansie.

Ma questa è solo la prima derapata di questo nuovo percorso di comunicazione.

Credits:

Agenzia: Gruppo Armando Testa

Direzione Creativa: Nicola Cellemme e Georgia Ferraro

Team creativo: Sebastien Sardet, Lorenzo Blangiardo, Andrea Dell’Osa.

Cdp: Little Bull Studios

Regia: DI∙AL

Dop: Diego Indraccolo

CGI e Color Correction: BAND

Musica: XZN Sound – Sarah Eisenfisz

SFX: Guido Smider

Fotografo: Marco Campelli

Post-produzione foto: Sara Lucchetta, Riccardo Corda

Posted in Senza categoria

LA BELLEZZA DI MATT AGE ACTIVE È SENZA TEMPO CON SAMANTA TOGNI E IL GRUPPO ARMANDO TESTA

Il Gruppo Armando Testa firma il lancio in Tv e on line del programma di bellezza Matt Age Activ e lo fa a passo di danza insieme alla testimonial Samanta Togni

Lo spot è on air dal 25 ottobre fino al 14 novembre su Real Time e fino al 21 novembre su La7 e la7D.  La pianificazione, a cura di Media Italia, prevede anche il mezzo digital. 

Ballerina, insegnante di danza, oltre che noto personaggio televisivo – con la sua partecipazione, più che decennale, alla trasmissione “Ballando con le Stelle” – la Togni apre lo spot con eleganti passi di danza.

Mentre balla, la sua voce-pensiero ci parla del suo amore per la vita, della passione per la danza e del profondo desiderio di “fermare il tempo”

Un desiderio finalmente possibile, anche grazie al programma di bellezza Matt Age Activ. Samanta ci mostra infatti il trattamento all’Acido Ialuronico Puro ad azione rimpolpante, in grado di migliorare l’idratazione e l’elasticità cutanea e di ridurre visibilmente le rughe. 

Oltre all’acido ialuronico, i laboratori Matt Age Activ hanno messo a punto un programma di bellezza completo con principi attivi naturali, ad alta concentrazione: attivatore di giovinezza al Siero di Vipera, rigenerante alla Bava di Lumaca, ricompattante al Collagene e alla Perla Nera per il rinnovamento cellulare.

Cinque linee dermatologicamente testate, per avere un viso bello, luminoso e giovane, ogni giorno.

Credits

Agenzia: Gruppo Armando Testa

Direzione Creativa: Dario Anania

Team creativo: Gabriele Colia – Marco Cetera

Produzione: MPTBOX

Pianificazione: Media Italia

Posted in Senza categoria

“IN CUCINA CON LA CUCINOTTA” LE STAGIONI D’ITALIA INSIEME A MARIA GRAZIA CUCINOTTA IN UNA SIMPATICA MINI-SERIE WEB ALL’ INSEGNA DEL BUON CIBO CREATIVITÀ E SVILUPPO ARMANDO TESTA DI TORINO

Le Stagioni d’Italia – va in comunicazione digitale con una super testimonial: Maria Grazia Cucinotta, protagonista di una mini serie web firmata Armando Testa di Torino che si è aggiudicata la gestione del progetto digital in seguito a una consultazione creativa indetta dal brand. https://www.youtube.com/watch?v=MPgVp0ZzNWg

Nel format studiato da Armando Testa di Torino, la Cucinotta – vera e propria icona della bellezza mediterranea – diventa ambassador della cucina mediterranea e dei prodotti Le Stagioni d’Italia. A lei si affianca l’allegra simpatia di un suo giovane amico, l’influencer Jaser (alias Andrea Baggio) che – al contrario di Maria Grazia – non disdegna di mangiare “junk food”. Durante le loro brevi, ma simpatiche videochiamate, è la saggia affabilità della Cucinotta a ricondurre il suo giovane interlocutore sulla “retta via”, facendogli apprezzare l’importanza della dieta mediterranea e la bontà degli ingredienti Le Stagioni d’Italia.

La serie web prevede 6 episodi e un’unica, grande protagonista: la dieta mediterranea, che viene proposta dalla Cucinotta come una scelta alimentare ricca di gusto e creatività, ma anche come uno stile di vita più sano e genuino. E questo grazie ai prodotti 100% di filiera italiana e tracciata Le Stagioni d’Italia.

In ogni episodio, la Cucinotta prepara una ricetta di chiara ispirazione “mediterranea” con un prodotto Le Stagioni d’Italia sempre diverso, che va dalla pasta di grano duro Senatore Cappelli al riso coltivato nell’area del Delta del Po, dall’olio extravergine d’oliva ai legumi, passando per le straordinarie tisane 100% italiane e biologiche. “In cucina con la Cucinotta”, insomma, è un’idea “appetitosa” capace di incuriosire e di presentare l’ampia varietà di prodotti Le Stagioni d’Italia. Il progetto verrà veicolato e sponsorizzato su tutti i principali canali web e social (Facebook, Instagram e YouTube), oltre ad essere supportata da una campagna stampa nazionale.

Le Stagioni d’Italia è un marchio di BF Agro – Industriale, parte del Gruppo BF SpA.  Il Gruppo BF SpA – quotato in borsa – nasce e si sviluppa intorno a Bonifiche Ferraresi SpA che, con i suoi 7.500 ettari, è la più grande azienda agricola italiana per Superficie Agricola Utilizzata (SAU). Una società che si impegna per un’agricoltura circolare, integrata, sostenibile, di precisione, e che grazie alla tecnologia consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse. 

Da operatore agricolo tradizionale, orientato alla vendita delle commodities, il Gruppo si trasforma via via in una realtà, più evoluta ed innovativa, in grado di gestire produzioni aziendali orientate al consumatore e di generare valore attraverso il presidio di tutta la filiera agricola, industriale e distributiva. Tutti i prodotti di Le Stagioni d’Italia sono 100% italiani e completamente tracciabili. 

Credits:

Agenzia: Armando Testa sede di Torino

Direzione Creativa: Dario Anania

Team creativo: Marco Cetera, Serena Maggioni

Produzione: Little Bull Studios

Cliente: B.F. Agro Industriale Srl

Posted in Senza categoria

BIONIKE VOLA INSIEME ALLE FARFALLE DELLA NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA NELLA NUOVA CAMPAGNA FIRMATA DA INTESTA

Da sempre metafora di rinascita, la farfalla diventa il simbolo di una bellezza pura che celebra la fusione di Cosmetica e Arte. 

Così InTesta, del Gruppo Armando Testa, ha voluto immaginare la nuova partnership siglata tra il brand BioNike, N°1 nella Dermocosmesi in farmacia, e la Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica. Una collaborazione nata per celebrare i 60 anni del brand del Gruppo Sodalis, che ha portato alla creazione di una campagna cross-mediale TV, stampa e digital.

Le Farfalle Azzurre, capitanate dalla carismatica Alessia Maurelli, sono le protagoniste della campagna BioNike che trasmette la perfetta armonia del make up Defence Color: il make up leggero e delicato come un battito d’ali, ma dal risultato straordinariamente performante ed efficace. 

Così la pelle, libera come il volo di una farfalla, rinasce ogni giorno e vibra di pura bellezza. Le atlete, con grazia e precisione, volteggiano tra polveri e fluidi impalpabili, svelando alla fine del filmato la metafora della farfalla ricreata meravigliosamente con le texture del make up BioNike, simbolo della rinascita per la pelle. 

Il connubio tra BioNike e la Federazione Ginnastica d’Italia, di cui il brand è Beauty Partner dal 2020, prende vita anche nello shooting fotografico. Le campionesse della Squadra Nazionale e le atlete individualiste sono ritratte in sorprendenti pose tecniche ispirate dalle texture dei più amati prodotti dermocosmetici BioNike.

La campagna è on air fino a dicembre su tutte le principali emittenti, sui canali digital e sui magazine settimanali e mensili femminili.

Credits

Agenzia: InTesta – Gruppo Armando Testa

Direttore Creativo: Paolo Cremonesi

Team Creativo: Delia Laviola, Patrizia Massarenti                                                                

C.d.p.: Albatros Film

Regista: Davide Bedoni

Fotografo: Gabriele Inzaghi

Posted in Senza categoria

TENERONI E PARMAREGGIO INSIEME PER LA MERENDA PIU’ GUSTOSA, DIVERTENTE E PREMIATA D’ITALIA. FIRMA LA CAMPAGNA IL GRUPPO ARMANDO TESTA

I due brand leader del settore merende, entrambi parte del gruppo Bonterre, si uniscono per mettere in atto una strategia di valore con l’obiettivo di confermare la propria identità di marca e fidelizzare il consumatore.

Da questa collaborazione e dalla gara vinta dal Gruppo Armando Testa, nasce un film fresco, scanzonato, che non rinuncia a mostrare l’appetizing appeal che contraddistingue la bontà dei prodotti.

Il 30’’ on air dal 18 ottobre racconta attraverso un jingle memorabile quanto sia divertente fare merenda con Teneroni e Parmareggio, perché oltre ad essere buonissime e di facile consumo, ti regalano subito gli spin top dei Minions da collezionare, il game del momento che fa impazzire i giovanissimi.

E non è tutto, perché l’innovativo format promozionale Premiatissimo Te di lungo periodo, ha una meccanica combinata per colpire più target. 

Oltre al gift pack dei Minions di forte appeal per i più piccoli infatti è previsto un concorso Instant Win giornaliero con in palio un notebook HP al giorno e una Rush Collection di premi Kappa per coinvolgere tutta la famiglia.

La pianificazione è prevista su TV kids e web.

Credits

Agenzia: Gruppo Armando Testa

Direzione creativa: Dario Anania

Team creativo: Cristina Macchi e Alice Franco

Casa di produzione: Film Good

Regia: Riccardo Digiacomo

Musica: Operà Music

Posted in Senza categoria

CASA MODENA TORNA IN TV E METTE IN TAVOLA IL GUSTO DI GRAN TENERONE E DEL GRUPPO ARMANDO TESTA

Il nuovo spot, on air su tutte le reti nazionali in formato 30’’, 20’’ e 15’’, presenta il nuovo prosciutto cotto di gran qualità dei Maestri nei Salumi, caratterizzato dal gusto intenso e dalla scioglievolezza, frutto del rispetto dei naturali ritmi della tradizione. 

Il film, ideato dal Gruppo Armando Testa e girato con FilmGood, racconta come nasce Gran Tenerone a un bambino e dà proprio al piccolo il merito del nome. 

L’idea del film è quella di mettere in risalto il valore del prodotto, la tenerezza, dandogli una connotazione emozionale oltre che salutare. 

Inoltre con questo film viene rafforzato il format del casale, già utilizzato nei film precedenti. 

I vari tagli sono pensati per tv lineare, video on demand e preroll web.

Credits:

Agenzia: Gruppo Armando Testa

Direzione Creativa: Dario Anania

Team Creativo: Serena Maggioni, Tommaso Porzano, Alice Franco

Casa di Produzione: FilmGood

Regia: Luca Lucini

https://youtu.be/Upj0nrsSYF8
Posted in Senza categoria